https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2018-05-03 18:12:082018-05-15 16:54:12Lavori in casa: gli infortuni sul lavoro e la responsabilità penale del committente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2018-02-19 14:10:352018-02-19 14:10:35Incidente in cantiere: non risponde di lesioni colpose il datore di lavoro committente che adempie agli obblighi di protezione individuali del lavoratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2018-02-13 15:46:002018-02-13 15:46:00Nessun risarcimento del danno è dovuto dal datore di lavoro se l’incidente in cantiere deriva da negligenza del lavoratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2018-02-07 15:26:212018-02-13 15:37:49Disattendere l’ordine di esibizione dei documenti notificato via PEC integra il reato di omessa esibizione dei documenti ex art.4, comma 7, legge 628/2018.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-12-21 16:03:412017-12-21 16:03:41Sicurezza sul lavoro: le omissioni dei padri non escludono la responsabilità dei figli.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-12-05 16:03:332017-12-05 16:08:16Lesioni colpose aggravate conseguenti ad incidente sul lavoro: il coordinatore della progettazione e per la esecuzione dei lavori risponde delle carenze organizzative del cantiere.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-11-27 15:57:182017-11-27 15:57:18L’inadeguatezza del Documento di Valutazione dei Rischi espone l’RSPP a responsabilità penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-11-20 17:44:022018-01-18 15:41:43Giurisprudenza in materia di reati e sicurezza sul lavoro anno 2017.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-11-15 16:35:472017-11-15 16:35:47Sicurezza in cantiere: il dirigente di fatto risponde della morte o dell’infortunio di un operaio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2017-11-07 16:32:212017-11-07 16:32:21Incidente sul lavoro: i limiti della responsabilità del datore di lavoro ed il principio della ripartizione del rischio.