https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2019-03-08 09:28:182019-03-08 09:28:30Bancarotta fraudolenta per distrazione: per la prova della condotta materiale e del dolo è sufficiente il cosciente depauperamento dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-03-04 09:00:172019-03-02 12:39:41Risponde di bancarotta preferenziale il socio che preleva somme dal conto della società al fine di reintegrare un precedente versamento erogato a titolo di mutuo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-02-24 19:01:362019-02-24 19:01:57Fallimento della società e misure cautelari reali: il profitto del reato derivante dall’omesso versamento Iva è sempre sequestrabile anche se già assegnato ai creditori con il piano di riparto esecutivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-02-19 11:10:572019-02-19 12:17:17Bancarotta preferenziale: il sequestro preventivo finalizzato alla confisca facoltativa dei conti correnti della società è ammissibile solo se sussiste un pericolo di sottrazione o dispersione della garanzia patrimoniale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-02-11 16:32:222019-02-11 16:33:00Nullo il sequestro preventivo delle quote sociali della “società di comodo” se non è adeguatamente motivato il necessario collegamento strumentale dei beni ceduti con il patrimonio della società fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-02-01 13:00:432019-02-01 13:01:26Bancarotta fraudolenta documentale: la mancata messa a disposizione della documentazione contabile integra il dolo richiesta dalla norma incriminatrice
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2019-01-29 10:19:502019-01-29 10:19:50Bancarotta fraudolenta patrimoniale: per la cassazione la prova della distrazione o dell’occultamento delle somme non può essere desunta dalle mere annotazioni nelle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-01-18 10:51:542019-01-18 10:52:51Bancarotta fraudolenta per distrazione: per poter sequestrare la liquidità nella disponibilità del legale rappresentante della società occorre provare la natura di profitto del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2019-01-08 09:00:402019-01-07 20:05:33Annullabile l’ordinanza custodiale emessa per bancarotta fraudolenta documentale se nella incolpazione provvisoria manca la precisazione della condotta antigiuridica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2018-12-07 12:04:462018-12-07 12:04:46L’amministratore di diritto risponde di bancarotta fraudolenta patrimoniale solo se è dimostrato che gli atti di distrazione ricadono nel periodo della sua gestione