
Il giudice di merito non può applicare all’ente sanzioni interdittive che non siano state concordate tra le parti processuali con la richiesta di applicazione pena
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Sicurezza sul lavoro e responsabilità ex d.lgs 231/2001: la Suprema Corte fa il punto sui criteri oggettivi di imputazione della responsabilità dell’Ente
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/2001 e misure cautelari reali: in caso di commistione di attività lecite e illecite, il sequestro preventivo funzionale alla confisca può avere ad oggetto tutte le quote sociali degli enti
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

La rassegna della giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità amministrativa degli entri ex D.lgs. 231/2001 aggiornata al mese di gennaio 2021
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Responsabilità amministrativa degli enti e lesioni colpose: il vantaggio della persona giuridica si ravvisa anche nella velocizzazione dei tempi per l’esecuzione dei lavori in spregio alle norme di sicurezza
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Solo l’assoluzione per insussistenza del fatto di reato presupposto esonera il giudice di merito dalla scrutinio della responsabilità amministrativa dell’Ente
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Responsabilità amministrativa degli enti: va condannato l’ente che abbia adottato un modello organizzativo inadeguato e conseguito un vantaggio economico connesso al risparmio di spesa derivante dal mancato acquisto di guanti di protezione e dal mancato rallentamento dell’attività lavorativa
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Responsabilità amministrativa degli enti e reati ambientali: la Suprema Corte fa il punto sul tema della configurazione dell’interesse e vantaggio della persona giuridica nell’ambito dei reati colposi di evento
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…

Lesioni colpose per violazione di norme antinfortunistiche ed interesse o vantaggio dell’ente: ricorre il criterio oggettivo di imputazione ex art. 5 D.lgs. 231/2001 nel caso di conseguimento da parte dell’ente di un risparmio di spesa sull’attività di formazione ed informazione dei lavoratori
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 3731.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, con la quale il Collegio del diritto, esprimendosi in merito ad un caso di lesioni colpose riportate da un lavoratore per violazione…
