https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-31 09:30:002023-03-27 09:12:46Se il reato tributario è commesso prima della novella dell’art. 578 bis c.p.p. e si prescrive nelle more del processo all’imputato va restituito quanto sequestrato per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-27 09:30:002023-03-24 17:44:53Per condannare l’imputato del reato di omesso versamento delle ritenute certificate è necessaria la prova della loro consegna ai lavoratori da parte del datore di lavoro che ha operato quale sostituto di imposta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-23 09:30:002023-03-21 09:29:20Il reato tributario di dichiarazione infedele può essere commesso anche con la dichiarazione integrativa trasmessa per abbattere l’imponibile fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-22 09:30:002023-03-20 08:28:21La Cassazione conferma l’irrilevanza della durata fissata dal piano di rateizzo per il pagamento dell’IVA rispetto al termine di apertura del dibattimento penale fissato per l’applicabilità della causa di non punibilità del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-21 09:30:002023-03-17 09:13:46I vizi del procedimento tributario che accerta le imposte evase non si possono eccepire nel processo penale incardinato per i reati tributari riferiti ai medesimi fatti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-20 09:30:002023-03-17 09:12:05E’ illegittimo il sequestro preventivo di un’intera azienda se il giudice di merito non precisa le ragioni del vincolo in relazione all’esercizio dell’attività che si assume illecita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-14 09:30:002023-03-13 09:18:53Il costo del lavoro come elemento negativo del reddito di impresa può essere considerato dal giudice penale solo se fondato su prove certe.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-10 09:30:002023-03-13 09:14:36Nessuna evasione di imposta può essere addebitata a chi eredita una quota di una società di persone se dal processo non emerge la prova dell’incasso della somma.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-09 09:30:002023-03-08 12:08:35L’imprenditore che non sacrifica il patrimonio personale per pagare le tasse deve essere condannato per l’omesso versamento dell’IVA.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-08 09:30:002023-03-06 09:30:32Le informazioni fiscali acquisite all’estero per scopi amministrativi possono essere utilizzate nel processo penale senza necessità di rogatoria.