https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-12-06 09:36:002023-12-05 09:38:17Integra il reato di sottrazione fraudolenta dalle imposte anche il prelievo di somme dal conto della società destinato a scopi personali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-12-05 09:03:002023-12-04 14:05:34Il difensore della società che impugna il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca deve munirsi di procura speciale a pena di inammissibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-12-04 14:02:312023-12-04 14:02:35Reati tributari: è legittimo il sequestro preventivo dell’immobile di proprietà della figlia dell’indagato che vi abita e si è adoperato per il suo acquisto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-30 09:17:232023-11-30 09:17:25La Cassazione definisce il perimetro della responsabilità penale del garante la sicurezza in cantiere per l’incidente sul lavoro conseguente allo scavo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-29 09:21:002023-11-28 09:22:08Per evitare la bancarotta documentale l’amministratore deve consegnare al curatore l’intera documentazione contabile della società fallita anche in assenza di specifica richiesta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-28 09:19:002023-11-27 11:20:10Reati tributari: annullato il decreto di sequestro preventivo del Gip se nel provvedimento manca ogni riferimento al periculum in mora.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-26 08:42:002023-11-24 16:43:12Causalità additiva: la responsabilità del committente non esonera quella penale del datore di lavoro che non assolve agli obblighi di sicurezza in cantiere.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-24 08:43:002023-11-23 12:44:51La Cassazione detta l’ordine metodologico che il giudice penale di merito deve seguire per accertare la responsabilità penale del sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-22 09:33:002023-11-21 14:34:50La Cassazione fissa i criteri per definire quando committente i lavori domestici assume una responsabilità penale per l’incidente sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-21 09:20:002023-11-20 11:21:45Bancarotta fraudolenta documentale se l’amministratore uscente non dimostra di avere consegnato le scritture contabili al nuovo organo gestorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-20 11:20:242023-11-20 11:20:26La Cassazione precisa le condizioni che devono ricorrere affinché la videosorveglianza non autorizzata costituisca illecito penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-17 09:02:002023-11-16 11:10:08Reato di omesso versamento contributi previdenziali: è sufficiente la “compiuta giacenza” per ritenere perfezionata la diffida dell’Inps al contravventore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-16 08:56:002023-11-15 14:57:18Per la configurabilità del reato di sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte è necessario che il bene conferito nel fondo patrimoniale sia pignorabile ai sensi dell’art.170 cod. civ.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-15 08:50:002023-11-13 11:51:02Esercizio abusivo della professione per il gastroenterologo che esegue una sedazione profonda del pazientesenza ricovero ospedaliero ed in assenza dell’anestesista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-14 09:00:002023-11-13 11:48:21L’autoriciclaggio del provento della bancarotta fraudolenta patrimoniale è configurabile anche nell’ipotesi di condotte distrattive compiute prima della dichiarazione di fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-13 11:46:112023-11-13 11:46:13Il reato tributario di indebita compensazione si consuma con la presentazione dell’ultimo F/24 dell’anno di imposta interessato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-10 09:39:002023-11-09 17:40:15La produzione in giudizio da parte del PM dei modelli 770 presentati dal contribuente non basta a provare il reato di omesso versamento delle ritenute certificate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-09 09:19:002023-11-08 11:20:54Omicidio colposo: la cassazione non esclude la responsabilità penale per carcinoma dovuto all’esposizione all’amianto del lavoratore anche se fumatore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-08 09:24:002023-11-07 19:25:05La Cassazione fa il punto sulla responsabilità del committente che non nomina il coordinatore in fase di esecuzione dei lavori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-07 09:11:162023-11-07 09:13:04Il valore dell’imposta evasa ed il dolo nel reato di omessa dichiarazione devono formare oggetto di specifico accertamento da parte del giudice penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-03 09:12:002023-10-30 12:14:25Inapplicabile l’art.9 d.lgs. n.74/2000 quando la medesima persona procede in proprio sia all’emissione delle fatture per operazioni inesistenti sia alla loro successiva utilizzazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-11-02 09:10:002023-10-30 12:12:10Reati tributari: la prescrizione salva l’imputato dalla confisca per equivalente sul proprio patrimonio personale se il reato risulta commesso prima del 31 gennaio 2019.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-31 10:08:002023-10-30 12:09:55Omicidio colposo per il medico di pronto soccorso che non rivaluta la iniziale ipotesi diagnostica di colecisti creando le condizioni per il decesso del paziente provocato da appendicite acuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-30 09:30:002023-10-27 10:49:00Reati tributari: la cassazione promuove l’orientamento che ritiene legittima la confisca per equivalente dell’intero profitto del reato sul patrimonio di uno solo dei coimputati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-27 10:47:212023-10-27 10:49:31La Cassazione annulla la sentenza di appello che conferma la condanna per bancarotta distrattiva senza verificare la avvenuta restituzione dei beni in leasing.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-25 08:22:002023-10-24 13:23:58L’attività di inserimento in contabilità delle false fatture vale a qualificare il soggetto come amministratore di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-24 08:54:302023-10-24 08:54:32Omissione di atti di ufficio per il radiologo che non dispone in via d’urgenza una TAC rivelatasi utile per formulare la diagnosi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-23 09:17:352023-10-23 09:17:37La vendita fittizia di quote sociali intestate al socio dell’ente fallito non integra il reato bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-20 10:27:552023-10-20 10:27:57La Cassazione ribadisce l’obbligo dell’adeguata motivazione che il Giudice di merito deve assolvere per provare il dolo della bancarotta fraudolenta documentale specifica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-19 09:04:372023-10-19 09:04:38La tesi dell’affidamento degli adempimenti fiscali al commercialista non salva il contribuente dalla condanna per omessa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-17 09:05:002023-10-16 09:06:35La Cassazione conferma l’orientamento rigoroso sul riconoscimento dei vantaggi compensativi infragruppo nella bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-16 09:04:342023-10-16 09:04:36Condannato per bancarotta distrattiva l’amministratore che non prova analiticamente la legittima destinazione delle somme prelevate dalle casse sociali dell’impresa fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-13 09:41:002023-10-12 13:42:35L’amministratore di diritto della società è responsabile del delitto di omessa dichiarazione in quanto obbligato “ex lege” a presentare la dichiarazione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-11 08:49:222023-10-11 08:49:23Condannato per omicidio colposo l’R.L.S. che non svolge il suo ruolo per prevenire gli incidenti sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-10 09:31:002023-10-09 11:32:32Il dolo del reato di omessa dichiarazione sussiste anche per il contribuente che si limita ad effettuare la comunicazione Iva senza poi presentare la dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-09 11:31:212023-10-09 11:31:23Depositata la sentenza delle Sezioni Unite Penali che considera legittimo il sequestro preventivo per reati tributari sui beni della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-10-06 09:45:002023-10-05 13:49:05I messaggi inviati tramite Facebook ed Instagram non integrano il reato di molestie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-29 08:00:002023-09-28 08:52:58La rilevante entità del debito tributario costituisce elemento ostativo per la messa alla prova dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-26 10:45:002023-09-25 12:26:39La chiusura del fallimento non fa venire meno l’azione civile della curatela nel processo penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-25 12:28:132023-09-25 12:28:15I messaggi whatsapp e gli sms ricevuti sul cellulare entrano nel fascicolo processuale come prova documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-22 09:16:002023-09-20 15:22:15Il Giudice penale competenze a conoscere della diffamazione consumata tramite mail è quello del luogo ove lo riceve il destinatario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-21 09:00:002023-09-18 09:59:52I bonifici ricevuti da un proprio conto corrente estero non dichiarato non costituiscono di per sé prova di evasione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-20 08:57:002023-09-18 09:58:32Il semplice uso dell’autovettura aziendale in leasing non configura bancarotta per distrazione a carico dell’amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-19 09:51:002023-09-18 09:52:30Il mancato incasso delle fatture non esclude il dolo del reato di omesso versamento Iva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-18 09:10:002023-09-15 09:12:29Il socio che preleva dalle casse sociali le somme già versate in conto capitale commette il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-15 08:35:002023-09-14 13:36:13Al giudice penale è precluso il sindacato sulla legittimità della sentenza dichiarativa di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-13 09:20:002023-09-11 10:28:21Le dimissioni del presidente del CDA non seguite dal subentro di altro soggetto nella carica gestoria non evitano la sua condanna per bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-12 10:00:002023-09-11 10:25:36La rimozione anche di un solo estintore presso la stazione di rifornimento carburanti configura il reato punito dall’art.437 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-11 10:24:072023-09-11 10:29:18Corresponsabili di omicidio colposo i genitori del minore che persistono nella somministrazione della terapia omeopatica nonostante la grave infezione in corso.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-07 09:30:002023-09-06 17:58:22La Cassazione conferma la natura eccezionale della condotta “abnorme” del lavoratore quale causa di interruzione del nesso di causalità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-06 10:14:002023-09-05 10:16:07La bancarotta semplice documentale è reato ascrivibile solo al soggetto che ricopriva la carica di amministratore al momento del fallimento della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-05 10:00:002023-09-04 14:10:47Condannato l’odontoiatra che esegue un trattamento dentario invasivo non necessario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-04 09:30:132023-09-04 09:30:14Bancarotta preferenziale e non per distrazione all’amministratore della società che preleva il proprio compenso se l’emolumento è congruo rispetto all’attività gestoria svolta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-04 09:30:002023-08-30 09:52:30Nei reati tributari la responsabilità penale si estende a tutti gli amministratori componenti del CDA se non esiste specifica delega per gli adempimenti fiscali conferita al singolo componente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-09-01 10:00:002023-08-29 10:09:42Il termine di prescrizione dell’appropriazione indebita commessa dall’amministratore di condominio decorre dalla data di cessazione dell’incarico gestorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-08-30 09:30:002023-08-28 09:56:12È illegittimo il sequestro preventivo dei beni personali del commercialista che invia i modelli F/24 se non è dimostrata la sua consapevolezza circa l’inesistenza dei crediti compensati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-08 09:30:002023-07-31 16:50:52Assolto il datore di lavoro che colloca telecamere nei locali aziendali senza autorizzazione sindacale per la tenuità del fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-07 09:30:002023-07-31 12:34:55Si salva dalla condanna per omesso versamento Iva l’amministratore della società che per effetto del fallimento cessa dalla carica prima della scadenza del termine di versamento dell’imposta indiretta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-04 09:30:002023-07-31 10:02:18La prova del dolo specifico richiesto dalla bancarotta fraudolenta documentale per occultamento delle scritture contabili può essere ricavata dall’approvazione dei bilanci societari senza la disponibilità delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-03 09:30:002023-07-31 09:29:52Bonus e reati tributari: è legittimo il duplice sequestro preventivo se il profitto derivante da indebita compensazione viene successivamente reimpiegato dall’indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-02 09:30:002023-07-31 09:29:09Negata la messa alla prova per il reato di omesso versamento Iva se l’impegno rateale assunto dall’imputato è incongruo rispetto al debito fiscale complessivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-08-01 09:30:002023-07-28 17:02:42Responsabile di omicidio colposo il coordinatore per l’esecuzione dei lavori se la caduta dall’alto avviene a causa di un ponteggio strutturalmente inadeguato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-31 09:30:002023-07-28 09:52:11Si salva dalla condanna per dichiarazione fraudolenta il componente del CDA che non ha sottoscritto o presentato la dichiarazione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-28 09:51:042023-07-28 09:51:06Il datore di lavoro risponde sempre delle lesioni riportate dall’operaio che si infortuna lavorando con un macchinario non adeguatamente protetto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-27 09:30:002023-07-25 14:32:56Il limitato numero di partecipanti alla chat di Whatsapp può dare ingresso alla causa di non punibilità per tenuità del fatto della diffamazione militare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-26 09:30:002023-07-25 09:28:13Nei reati tributari il sequestro preventivo può essere eseguito indifferentemente e per intero sul patrimonio di ciascun indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-25 09:30:002023-07-21 18:10:10Le operazioni dolose richieste per la bancarotta punita dall’art. 223, comma 2, n.2 L.F. non necessariamente devono integrare fattispecie di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-24 09:30:002023-07-21 17:09:18La Cassazione ritiene possibile il “patteggiamento” per il reato tributario di omesso versamento anche senza il pagamento del debito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-21 09:30:002023-07-20 09:53:51Le Sezioni Unite Penali promuovono l’orientamento giurisprudenziale che non considera ostativa al sequestro preventivo l’acquisizione dei beni della società fallita alla procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-20 09:30:002023-07-19 12:49:33La Cassazione cambia orientamento sull’automatismo dell’aggravante nella diffamazione consumata a mezzo PEC.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-19 09:30:002023-07-19 09:23:38Bancarotta fraudolenta patrimoniale per chi mette a disposizione il proprio conto corrente per farvi confluire somme distratte dalla società decotta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-18 09:30:002023-07-17 12:26:01Emotrasfusione: la detrazione delle somme percepite ai sensi della legge n.210 del 1992 dal risarcimento del danno pone tutti gli oneri di prova a carico del Ministero della Salute.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-17 09:30:002023-07-17 12:23:54Incidente mortale: nessun esonero di responsabilità penale per il datore di lavoro se risulta nominato l’R.S.P.P.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-14 09:30:002023-07-12 16:34:59La Cassazione conferma il principio di diritto che attribuisce al singolo condomino il diritto di querela quando il reato offende il patrimonio comune.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-13 09:30:002023-07-12 10:15:49Le fatture per operazioni inesistenti non costituiscono reddito imponibile per contestare il reato tributario di omessa dichiarazione al medesimo contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-12 09:30:002023-07-07 17:41:53La continuazione tra più condanne per bancarotta fraudolenta documentale deve essere valutata con esclusivo riferimento alla data di commissione delle condotte illecite.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-11 09:30:002023-07-07 17:43:00Riciclaggio e non concorso in frode informatica a carico del soggetto che si limita a mettere a disposizione il proprio conto corrente per far conseguire ad altri l’illecito profitto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-10 09:30:002023-07-07 10:40:49Bancarotta fraudolenta: la prova della condotta distrattiva presuppone l’accertamento processuale dell’esistenza dei beni sottratti al patrimonio sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-07 09:30:002023-07-07 09:28:55L’accesso alle foto conservate nel cloud senza autorizzazione dell’avente diritto costituisce sempre reato, anche se l’imputato era in possesso delle password.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-07-06 09:30:002023-07-05 14:55:22Il pagamento del debito fiscale successivo alla commissione del reato tributario può condurre ad una assoluzione per tenuità del fatto anche a dibattimento aperto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-28 09:30:002023-06-27 11:02:41E’ punibile come fatto di diffamazione l’offesa comunicata via WhatsApp perché la comunicazione nella chat di gruppo opera tra i partecipanti sempre in modo asincrono.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-26 09:30:002023-06-26 09:21:56Più spazi difensivi per il “prestanome” se la bancarotta fraudolenta documentale è contestata sotto forma di sottrazione dei libri e delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-23 09:30:002023-06-22 11:30:34La condanna dell’Ente per lo smaltimento illecito dei rifiuti non si estingue per effetto della fusione per incorporazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-22 09:30:002023-06-19 09:40:53L’imputato non può eccepire il sopravvenuto fallimento della società costituita parte civile per paralizzarne la richiesta risarcitoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-21 09:30:002023-06-19 09:39:22La confisca per equivalente nei delitti tributari può colpire indifferentemente il patrimonio di ciascuno degli imputati per l’intero importo del profitto del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-20 09:30:002023-06-19 09:37:03Nella bancarotta fraudolenta patrimoniale l’onere della prova circa la destinazione dei beni distratti grava interamente sull’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-19 09:30:002023-06-16 10:34:20La Cassazione annulla il decreto di sequestro probatorio disposto sulla liquidità dell’indagato se il reato tributario è solo ipotizzato ma in relazione allo stesso non sono specificate le finalità del mezzo di ricerca della prova.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-16 09:30:002023-06-14 12:42:57Inammissibile il ricorso per cassazione della società che ha subito il sequestro preventivo per reati tributari se il difensore è privo di procura speciale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-15 09:30:002023-06-13 17:58:32Dichiarazione infedele: la prova del dolo specifico del reato tributario è ricavabile anche dall’entità degli elementi attivi sottratti all’imposizione tributaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-14 09:30:002023-06-12 09:29:55Art.5 d.lgs. n.74/2000: l’amministratore di diritto concorre con quello di fatto nel delitto omessa dichiarazione se non ha impedito l’evento del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-13 09:30:002023-06-12 09:28:40Reati tributari: va annullata la sentenza della Corte territoriale che dispone la confisca pari all’imposta evasa in assenza di appello del PM.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-12 09:30:002023-06-12 09:27:54La consumazione della bancarotta fraudolenta coincide con la data della sentenza dichiarativa di fallimento anche ai fini della revoca dell’indulto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-08 09:30:002023-06-08 09:29:44Nel reato di omesso versamento l’imputato può dimostrare che l’evasione è sotto la soglia di punibilità solo se fornisce prova certa dei costi non contabilizzati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-07 09:30:002023-06-06 09:27:15Confermata la condanna per l’imprenditore in crisi che paga le retribuzioni ai dipendenti ma non versa le ritenute previdenziali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-06 09:30:002023-06-05 16:18:28Per la condanna del contribuente imputato del reato tributario di omesso versamento basta provare il dolo eventuale sul superamento della soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-05 09:30:002023-06-05 09:26:14Il risarcimento del danno dovuto per le conseguenze di un incidente sul lavoro solo in casi eccezionali può essere limitato per la successiva colpa medica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-06-01 09:30:002023-05-31 09:29:20Dichiarazione infedele: la dimensione della società e la presenza di un management non escludono la responsabilità penale del legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-31 09:30:002023-05-30 09:26:01Reati tributari: legittima la confisca per equivalente sui beni dell’imputato se l’incapienza del patrimonio dell’impresa è ricavabile dai bilanci.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-30 09:30:002023-05-29 09:31:38Bancarotta fraudolenta documentale: la Cassazione ribadisce l’obbligo di adeguata motivazione sul dolo del reato fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-29 09:30:002023-05-29 09:30:39La predisposizione del modello organizzativo se non efficacemente attuato non salva l’Ente dalla condanna ex d.lgs. 231/2001 in caso di incidente sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-26 09:30:002023-05-25 14:29:57L’incarico di tenuta della contabilità affidato ad un professionista non vale ad escludere la bancarotta semplice documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-25 09:30:002023-05-24 11:06:16Non può essere assolto l’imputato per fatto tenue del delitto di omesso versamento delle ritenute previdenziali in ragione dell’intervenuta prescrizione di alcune annualità contestate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-24 09:30:002023-05-23 09:23:59Omicidio colposo per il medico dello sport che rilascia il certificato per l’attività agonistica all’atleta affetto da cardiopatia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-23 09:30:002023-05-22 09:33:08La mancata valutazione di un rischio da parte del datore di lavoro non lo esonera da responsabilità penale anche se ha nominato il R.S.P.P.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-22 09:30:002023-05-18 14:24:53La mera iscrizione della notizia di reato non vale come criterio utile ad individuare la competenza per territorio nel reato di indebita compensazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-19 09:30:002023-05-18 10:12:01Responsabilità penale per il medico di pronto soccorso che non dispone l’esecuzione dell’ecografia renale che avrebbe evitato il decesso del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-17 09:30:002023-05-16 11:20:28La costituzione di un fondo patrimoniale finalizzato a paralizzare l’azione dell’Erario integra il reato di cui all’art.11 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-16 09:30:002023-05-15 09:32:57Nessun esonero di responsabilità per il datore di lavoro che dopo l’incidente in cantiere predispone sistemi di sicurezza aggiuntivi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-15 09:30:002023-05-15 09:30:55La distrazione di € 50.000 dal patrimonio della società fallita non dà diritto all’attenuante del danno di speciale tenuità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-12 09:30:002023-05-15 14:59:49Emissione di fatture per operazioni inesistenti per l’imprenditore che dissimula l’intermediazione illecita di manodopera facendo figurare un appalto di servizi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-11 09:30:002023-05-09 18:28:29Bancarotta patrimoniale per l’amministratore della società fallita anche se i beni distratti sono obsoleti e di scarso valore commerciale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-10 09:30:002023-05-08 14:55:45La Cassazione fa il punto sulla responsabilità penale dell’équipe chirurgica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-09 09:30:002023-05-08 10:47:26Il dolo di evasione del liquidatore di una società che non presenta la dichiarazione dei redditi è dimostrato anche dal successivo mancato pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-08 10:46:402023-05-08 10:46:42Bancarotta preferenziale e non per distrazione all’amministratore che preleva somme già erogate a titolo di mutuo in favore della fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-05 09:30:002023-05-03 18:30:55Non sussiste il reato di cui all’art. 10 bis d.lgs. n.74/2000 se nel processo non viene fornita la prova del rilascio delle certificazioni da parte del datore di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-05-04 09:30:002023-05-03 18:03:10L’imprenditore fallito in proprio che si spoglia di ingenti beni personali ed oggetti preziosi integra il delitto di bancarotta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2023-05-02 14:40:272023-05-02 14:41:12Condannato il titolare di un’azienda agricola che non informa il dipendente annegato del rischio derivante dalla presenza di un invaso pieno di acqua.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-28 09:30:002023-04-28 09:27:30Accesso abusivo al sistema informatico per il maresciallo dei Carabinieri che accede alla banca dati interforze senza ragioni investigative.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-27 09:30:002023-04-26 09:33:22E’ legittima la condanna per bancarotta fraudolenta patrimoniale anche per il socio della società di fatto che distrae beni dal suo patrimonio personale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-26 09:32:032023-04-26 09:32:15Reati tributari: la rideterminazione in sede fiscale dell’imposta dovuta non riduce automaticamente la misura del profitto del reato ai fini della confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-24 09:30:002023-04-21 12:21:43Il reato di indebita compensazione si consuma comunque con la presentazione dell’F/24 anche se il debito risulta già iscritto al ruolo e quindi ancora dovuto dal contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-20 09:30:002023-04-19 15:46:55Responsabilità per omicidio colposo a carico dei medici ospedalieri che non eseguono gli approfondimenti necessari per formulare una diagnosi differenziale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-19 09:30:002023-04-17 09:32:31Autoriciclaggio per l’indagata che nasconde una rilevante somma di denaro proveniente da reato nella cassetta di sicurezza intestata al fratello.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-18 09:30:002023-04-17 09:31:23Commette il reato di dichiarazione infedele il contribuente che nella dichiarazione annuale IVA espone dei versamenti periodici inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-17 09:30:002023-05-02 14:44:11Va esclusa la responsabilità penale del datore di lavoro che non ritira la raccomandata contenente il verbale di prescrizione inviato dall’Ispettorato del Lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-15 09:30:002023-04-13 09:28:43Le nuove cause di non punibilità per i reati tributari previsti dagli artt. 10 -bis, 10 -ter e 10 -quater d.lvo. n.74/2000 non ancora definiti in grado di appello.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-14 09:30:002023-04-13 09:30:41Risponde dei reati fallimentari l’amministratore di diritto che non esercita i doveri di controllo previsti dalla legge e dallo statuto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-13 09:30:002023-04-11 09:25:25Il reato tributario di occultamento delle scritture contabili è escluso solo se il fatturato può essere ricostruito in base alla documentazione conservata dall’imprenditore interessato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-12 09:30:002023-04-11 09:25:11No delle Sezioni Unite Penali alla messa alla prova per l’Ente responsabile ex d.lgs. 231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-11 09:30:002023-04-06 16:21:24Il tentativo del datore di lavoro di baciare una candidata non può essere qualificato come fatto tenue di violenza sessuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-07 09:30:002023-04-06 16:20:28E’ amministratore di fatto e risponde di bancarotta per distrazione il dipendente della cooperativa che in realtà esercita un ruolo gestorio dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-05 09:30:002023-04-05 10:24:44Quando più persone appartenenti allo stesso gruppo Facebook offendono la reputazione della medesima persona offesa la competenza territoriale spetta al giudice del luogo ove è stata iscritta per prima la notizia di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-04 09:30:002023-04-03 09:30:15Reati tributari: il terzo in buona fede cointestatario di un dossier titoli con l’indagato può rivendicare la restituzione dell’intero valore del portafoglio sequestrato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-04-03 09:30:002023-03-30 10:12:19Il reato di trattamento illecito dei dati personali punisce anche la condotta del privato che non opera nella Pubblica Amministrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-31 09:30:002023-03-27 09:12:46Se il reato tributario è commesso prima della novella dell’art. 578 bis c.p.p. e si prescrive nelle more del processo all’imputato va restituito quanto sequestrato per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-30 09:30:002023-03-27 09:11:44La carenza delle prescrizioni riportate nel DVR predisposto dal datore di lavoro rende irrilevante la condotta colposa tenuta dal lavoratore in occasione dell’infortunio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-29 09:30:002023-03-27 09:10:47Solo la cancellazione dal registro delle imprese evita la condanna per bancarotta semplice documentale dell’imprenditore che non consegna le scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-28 09:30:002023-03-27 09:09:04Sanzionato penalmente il legale rappresentante della società sportiva dilettantistiche che presenta all’INPS una dichiarazione contributiva mendace.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-27 09:30:002023-03-24 17:44:53Per condannare l’imputato del reato di omesso versamento delle ritenute certificate è necessaria la prova della loro consegna ai lavoratori da parte del datore di lavoro che ha operato quale sostituto di imposta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-24 09:30:002023-03-21 09:30:30Omicidio colposo per la caduta di un ramo se l’impresa che esegue il lavoro non delimita l’area della potatura.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-23 09:30:002023-03-21 09:29:20Il reato tributario di dichiarazione infedele può essere commesso anche con la dichiarazione integrativa trasmessa per abbattere l’imponibile fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-22 09:30:002023-03-20 08:28:21La Cassazione conferma l’irrilevanza della durata fissata dal piano di rateizzo per il pagamento dell’IVA rispetto al termine di apertura del dibattimento penale fissato per l’applicabilità della causa di non punibilità del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-21 09:30:002023-03-17 09:13:46I vizi del procedimento tributario che accerta le imposte evase non si possono eccepire nel processo penale incardinato per i reati tributari riferiti ai medesimi fatti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-20 09:30:002023-03-17 09:12:05E’ illegittimo il sequestro preventivo di un’intera azienda se il giudice di merito non precisa le ragioni del vincolo in relazione all’esercizio dell’attività che si assume illecita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-17 09:30:002023-03-14 09:26:19Bancarotta documentale: l’esercizio dei poteri gestori in forza di ampia procura speciale vale a dimostrare la qualità di amministratore di fatto della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-16 09:30:002023-03-13 10:11:40Per ottenere la revisione della sentenza di “patteggiamento” dell’Ente è necessaria l’assoluzione dell’imputato dal reato presupposto per insussistenza del fatto storico addebitato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-15 09:30:002023-03-13 09:19:41L’esito positivo della messa alla prova impedisce all’INPS di mantenere il sequestro sull’immobile dell’imputato beneficiario di contributi non dovuti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-14 09:30:002023-03-13 09:18:53Il costo del lavoro come elemento negativo del reddito di impresa può essere considerato dal giudice penale solo se fondato su prove certe.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-13 09:30:002023-03-13 09:16:54La Cassazione annulla la sentenza che non motiva sul dolo specifico della bancarotta fraudolenta documentale quando è contestata la mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-10 09:30:002023-03-13 09:14:36Nessuna evasione di imposta può essere addebitata a chi eredita una quota di una società di persone se dal processo non emerge la prova dell’incasso della somma.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-09 09:30:002023-03-08 12:08:35L’imprenditore che non sacrifica il patrimonio personale per pagare le tasse deve essere condannato per l’omesso versamento dell’IVA.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-08 09:30:002023-03-06 09:30:32Le informazioni fiscali acquisite all’estero per scopi amministrativi possono essere utilizzate nel processo penale senza necessità di rogatoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-07 09:30:002023-03-06 09:29:43La Cassazione delinea i caratteri distintivi tra la delega di funzioni idonea ad escludere la responsabilità penale del datore di lavoro e la delega gestoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-06 09:30:002023-03-03 09:35:13Integra sempre un fatto di bancarotta la restituzione di somme al socio se la società versa in stato di crisi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-04 09:30:002023-02-28 09:39:50La visita nello studio privato del medico che opera in intra moenia allargata non esclude il delitto di peculato se il sanitario non versa alla struttura pubblica la quota di compenso dovuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-03 09:30:002023-02-28 09:38:49La prescrizione del reato di indebita compensazione decorre dalla data di presentazione del modello F/24 e non dalla successiva dichiarazione annuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-02 09:30:002023-02-27 09:38:32Per poter applicare la causa di non punibilità ai reati tributari dichiarativi è necessario che l’imputato adempia integralmente all’obbligazione fiscale prima di avere avuto conoscenza di procedimenti amministrativi o penali a suo carico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-03-01 09:30:002023-02-24 09:37:20E’ stata rimessa alla Sezioni Unite Penale la decisione sulla possibilità o meno di eseguire il sequestro preventivo per reati tributari sui beni entrati a far parte della procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-28 09:30:002023-02-24 09:36:33Deve essere assolto dall’accusa di omicidio colposo il chirurgo che sottopone ad un intervento più invasivo del necessario la paziente che si sospetta essere affetta da un tumore al seno.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-27 09:30:002023-02-22 17:56:33Il sequestro preventivo disposto per il reato di cui all’art. 11 d.lgs. n.74/2000 deve essere commisurato al valore dell’azienda fittiziamente affittata ad altra società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-25 09:30:002023-02-22 12:50:59La consapevolezza da parte del prestanome di rappresentare solo formalmente la società gestita da altri può essere sufficiente per potere affermare la sua responsabilità per i reati fallimentari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-24 09:30:002023-02-22 12:46:52La Cassazione torna a precisare il discrimine tra la bancarotta fraudolenta documentale e quella semplice.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-23 09:30:002023-02-20 09:23:34E’ il sapere scientifico che deve guidare il Giudice penale chiamato a decidere sulla responsabilità dei sanitari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-22 09:30:002023-02-17 12:12:59Nessuna rilevanza assume in sede processuale tributaria l’archiviazione intervenuta in sede penale per la “frode carosello”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-21 09:30:002023-02-17 11:59:03L’intervenuto fallimento della società salva dal reato di omesso versamento delle ritenute certificate l’imprenditore che ha cessato la carica prima della scadenza del termine per il versamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-20 09:30:002023-02-17 11:58:07Risponde di furto e non appropriazione indebita la dipendente infedele che si appropria di somme della società per cui lavora tramite il banking on line aziendale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-18 09:30:002023-02-16 17:31:59L’intervenuto fallimento della società salva dal reato di omesso versamento delle ritenute certificate l’imprenditore che ha cessato la carica prima della scadenza del termine per il versamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-17 09:30:002023-02-13 16:04:00Reati tributari: tenere traccia della contabilità della società di famiglia sul proprio PC non costituisce atto gestorio dell’amministratore di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-16 09:30:002023-02-13 09:39:41Il sequestro preventivo per reati tributari travolge gli interessi del ceto creditorio fallimentare e non richiede una specifica motivazione sul periculum in mora.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-15 09:30:002023-02-10 16:44:40Anche la sovrafatturazione per soddisfare mere esigenze commerciali del cliente integra il dolo del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-14 09:30:002023-02-06 09:25:14L’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio si perfeziona con il momento della negoziazione degli assegni anche se successivo al passaggio di consegne con il nuovo professionista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-13 09:30:002023-02-06 09:24:22La Cassazione indica il discrimine tra i delitti di bancarotta semplice e fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-11 09:30:002023-02-06 09:22:38Condannato per falsità materiale in atto pubblico il chirurgo plastico che altera il modulo di consenso informato firmato dal paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-10 09:30:002023-02-02 09:23:48Il reato di detenzione di materiale pedopornografico sussiste anche se l’imputato ne ha la disponibilità tramite il cloud di un sito internet cui accede con password personali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-09 09:30:002023-02-01 15:58:18Il dolo nel reato di occultamento delle scritture contabili è dimostrato anche dal comportamento del contribuente che si sottrae ad ogni obbligo fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-08 09:30:002023-01-31 18:06:42Anche per l’omesso versamento dell’Iva il giudice cautelare deve motivare sulla necessità di disporre il sequestro preventivo in previsione della eventuale e successiva confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-07 09:30:002023-01-30 11:00:59La prescrizione del reato tributario commesso prima dell’introduzione dell’art.578 bis c.p. determina la perdita di efficacia della confisca per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-06 09:30:002023-01-30 09:23:57Esclusa la condotta “eccentrica” del lavoratore che perde la vita attraversando un’area interdetta al passaggio pedonale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-04 09:30:002023-01-30 09:21:55La Cassazione detta la linea all’interprete chiamato a valutare la consumazione del reato di omesso versamento delle ritenute certificate dopo la sentenza della Consulta n.175/2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-03 09:30:002023-01-30 09:20:36La prescrizione dei reati tributari decorre dal giorno della presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta e non dalla data del suo accertamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-02 09:30:002023-01-26 16:19:45Per il reato di frode informatica occorre dimostrare che la persona che riceve l’accredito sulla propria Post Pay sia la medesima che ha inviato il link alla vittima per eseguire il pagamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-01 09:30:002023-01-26 15:29:27Il prestanome che interviene per la vendita dell’immobile di proprietà della società ha responsabilità penale per l’omesso versamento dell’imposta generata dalla plusvalenza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-31 09:30:002023-01-26 16:19:59E’ legittimo l’utilizzo da parte del Giudice penale delle presunzioni tributarie per affermare la responsabilità dell’evasore fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-30 09:30:002023-01-24 09:20:12La scissione societaria con creazione di una newco sottocapitalizzata che fallisce configura la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-28 09:30:002023-01-23 09:26:23La diffamazione via web è reato istantaneo e la prescrizione inizia a decorrere dalla data di pubblicazione della notizia offensiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-27 09:30:002023-01-23 09:21:14La cessione del ramo di azienda senza corrispettivo integra sempre la bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-26 09:30:002023-01-20 09:39:49E’ diffamazione aggravata offendere la reputazione di una persona dileggiandola pubblicamente su Facebook per un difetto fisico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-25 09:30:002023-01-19 10:08:46Il profitto diretto del reato di bancarotta deve ritenersi confluito nel patrimonio della società fallita e non su quello personale del suo legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-24 09:30:002023-01-18 16:36:47La Cassazione civile detta le condizioni che devono ricorrere per la legittimità del Trattamento Sanitario Obbligatorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-23 09:30:002023-01-16 18:29:20La Cassazione annulla la sentenza di appello di condanna per omessa dichiarazione che non considera le note di credito perché prive di vidimazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-21 09:30:002023-01-16 09:33:41Per il superamento della soglia di punibilità nel reato di omessa dichiarazione vale il risultato dello spesometro integrato se non efficacemente contrastato dalla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-20 09:30:002023-01-16 09:32:17Per ottenere la punizione del colpevole della diffamazione commessa sui social network la querela deve essere presentata entro tre mesi dalla pubblicazione del singolo post offensivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-19 09:30:002023-01-16 09:31:13Art.10 d.lgs. n.74/2000: la Cassazione torna a precisare come opera il diverso regime della decorrenza della prescrizione tra la condotta di occultamento e quella di distruzione delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-18 09:30:002023-01-13 09:22:58L’onere della prova del vantaggio compensativo nella bancarotta distrattiva infragruppo grava interamente sulla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-17 09:30:002023-01-11 18:10:19Reati tributari: la Cassazione riconosce la qualità di amministrazione di fatto all’indagato anche in presenza di più dominus occulti e di amministratori di diritto che esercitano alcune le funzioni gestorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-16 09:30:002023-01-10 12:42:17Anche l’omessa tenuta della contabilità può integrare il reato di bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-15 09:30:002023-01-09 09:36:29L’ordine di pubblicazione sui quotidiani della sentenza di condanna per diffamazione disposto ex art. 186 cod. pen. non viene travolto dalla prescrizione del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-14 09:30:002023-01-09 09:34:04Mobbing sessuale per il titolare dell’esercizio commerciale che molesta le dipendenti coartandone la libertà di autodeterminazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-13 09:30:002023-01-09 09:31:44Confermata la responsabilità del medico di bordo della nave da crociera che non dispone il trasferimento a terra del paziente colpito da ischemia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-12 09:30:002023-01-05 11:01:40Nella bancarotta societaria per effetto delle operazioni dolose per condannare l’amministratore subentrato è necessario dimostrare l’incidenza causale del suo ruolo gestorio rispetto al debito preesistente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-11 09:30:002023-01-04 09:14:24Via libera al sequestro preventivo eseguito per intero sul patrimonio di uno solo degli indagati per concorso in sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-10 09:30:002023-01-03 14:34:54Esercizio abusivo della professione per lo psicologo che rilascia certificati di esonero dall’uso delle mascherine per Covid-19.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-09 09:30:002023-01-03 14:33:58La Cassazione annulla la sentenza di patteggiamento per reati fiscali che non dispone la sospensione della pena malgrado l’accordo tra le parti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-05 09:30:002023-01-03 14:32:56Non integra il reato di esercizio abusivo della professione l’attività del commerciante che si limita a recapitare i medicinali ai clienti della farmacia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-04 09:30:002022-12-27 16:30:13Doppia condanna per bancarotta patrimoniale e truffa per l’imputato che sottrae dalle casse della società fallita il denaro provento del reato contro il patrimonio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-03 09:30:002022-12-27 12:38:01La dichiarazione di avvenuto pagamento del debito fiscale da parte dell’Amministrazione finanziaria dello Stato esclude la possibilità di mantenere in essere il sequestro preventivo per reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-30 09:30:002022-12-27 11:48:04La carenza di liquidità non può essere invocata dall’imprenditore come giustificazione valida ad evitare la condanna per la mancata messa in sicurezza dei luoghi di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-29 09:30:002022-12-22 12:21:48E’ legittimo il sequestro preventivo delle quote sociali dell’Ente anche se il reato presupposto della responsabilità amministrativa è di natura associativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-28 09:30:002022-12-21 16:52:23L’appello cautelare con il quale si chiede la restituzione di somme impignorabili deve intendersi esteso anche a quelle accreditate dopo la sua esecuzione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-27 09:30:002022-12-21 09:34:12Nessuna attenuante nella bancarotta fraudolenta patrimoniale se l’imputato non ha consegnato le scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-23 09:30:002022-12-19 09:19:38La confisca per equivalente può essere interamente eseguita sul patrimonio di uno dei concorrenti del reato una volta divenuta definitiva la sentenza di patteggiamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-22 09:30:002022-12-19 09:18:52Confermata la linea garantista della Cassazione che esclude l’automatica responsabilità penale del prestanome per i reati contro il patrimonio commessi dall’amministratore di fatto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-21 09:30:002022-12-16 18:01:20Condannata per omicidio colposo la barista che ha somministrato una bevanda contenente lattosio alla vittima che aveva segnalato la propria allergia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-20 09:30:002022-12-16 17:58:00La Cassazione conferma il principio secondo il quale la bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio societario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-19 09:30:002022-12-16 14:52:17La Cassazione annulla la sentenza di condanna per omicidio colposo se le qualifiche di datore di lavoro e di preposto di fatto non risultano debitamente provate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-16 09:52:162022-12-16 09:52:18Per ottenere restituzione della copia forense dei dati informatici è necessario dimostrare la lesione di diritti primari dell’avente diritto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-15 09:30:002022-12-13 09:32:11La sostituzione delle credenziali della mail contro la volontà dell’avente diritto configura la forma aggravata del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-14 09:30:002022-12-12 09:24:04La Cassazione annulla per 2 volte la sentenza di appello che non motiva sul diniego dell’attenuante del danno di speciale tenuità nella bancarotta fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-13 09:30:002022-12-12 09:23:14L’errore inescusabile del sanitario nell’esecuzione dell’intervento chirurgico rende ininfluente il rispetto delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-12 09:30:002022-12-09 09:26:38Il sequestro del telefonino deve essere limitato al tempo necessario per eseguire la copia forense dei dati contenuti nella memoria del dispositivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-09 09:30:002022-12-09 09:24:32La Cassazione definisce il perimetro del reato di bancarotta fraudolenta per dissipazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-08 09:30:002022-12-09 09:23:25Il dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione non investe anche la soglia di punibilità prevista dall’art. 5 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-07 09:30:002022-12-06 20:26:46Da rifare il giudizio di appello se la sentenza impugnata non ha motivato sulla restituzione della liquidità da parte dell’imputato prima del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-06 09:30:002022-12-05 09:27:59Responsabile di diffamazione aggravata il blogger che venuto a conoscenza di un contenuto offensivo pubblicato da un utente non lo rimuove immediatamente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-05 09:30:002022-12-05 09:27:13La procura speciale del terzo interessato che propone riesame è valida anche se priva di formule sacramentali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-02 09:30:002022-12-01 09:20:16La distrazione di beni sociali ed il reimpiego degli stessi in altre società riferibili agli stessi indagati configura il reato di autoriciclaggio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-01 09:30:002022-12-01 09:19:11Omissione atti di ufficio per il medico di continuità assistenziale che non si reca a visitare l’anziana paziente nella sua abitazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-30 09:30:002022-11-28 09:19:31Il dolo specifico del reato di omessa dichiarazione può essere provato anche dal successivo comportamento del contribuente che non paga le tasse dovute.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-29 09:30:002022-11-28 09:18:25Se le scritture contabili non sono regolarmente tenute la condanna per la bancarotta fraudolenta documentale richiede il solo dolo generico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-28 09:30:002022-11-25 12:43:56La Cassazione ritiene legittimo il sequestro impeditivo operato nei confronti di Poste Italiane s.p.a. per il “bonus facciate” relativo a crediti fondati su fatture per operazioni inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-25 09:30:002022-11-22 12:16:46All’amministratore di diritto non possono essere ascritti i reati di riciclaggio ed autoriciclaggio commessi dal dominus occulto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-24 09:30:002022-11-21 09:44:37Pagare i dipendenti di altra impresa con la liquidità della società fallita non esclude la bancarotta distrattiva per operazione infragruppo anche se è identica la compagine sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-23 09:30:002022-11-21 09:43:43Il sequestro per equivalente disposto sul patrimonio dell’indagato per reati tributari trova l’unico limite nella intrinseca sequestrabilità dei beni oggetti di ablazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-22 09:30:002022-11-21 09:42:42Negata la bancarotta riparata se il socio ha rifinanziato la società contraendo altro debito da restituire.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-21 09:30:002022-11-18 17:31:54Prima applicazione da parte della Cassazione della declaratoria di illegittimità costituzionale per il reato di omesso versamento delle ricevute certificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-18 09:30:002022-11-16 15:02:26Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confermata anche per la “testa di legno” l’irrilevanza del nesso causale tra i fatti distrattivi ed il fallimento della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-17 09:30:002022-11-15 16:38:08Esclusa l’attenuante del danno tenue per la bancarotta patrimoniale anche se l’importo della distrazione è inferiore ad euro 20.000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-16 09:30:002022-11-14 09:15:57Condannato per occultamento dei documenti contabili l’imprenditore che si difende sostenendo di aver consegnato agli investigatori copia dei movimenti del conto corrente dai quali poter ricostruire il volume di affari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-15 09:30:002022-11-11 09:44:50Nessun automatismo di responsabilità penale a carico del committente privato se l’operario della impresa appaltatrice si infortuna durante l’esecuzione dei lavori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-14 09:30:002022-11-08 16:41:51E’ illegittimo il sequestro preventivo per reati tributari se non vengono esplicitate le ragioni del provvedimento cautelare anticipatorio della confisca
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-11 09:30:002022-11-08 10:03:49La creazione di falsi profili social con foto e generalità dell’ignara vittima integra il reato di sostituzione di persona.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-10 09:30:002022-11-07 09:27:24Annullata la sentenza di appello che conferma la condanna per la bancarotta distrattiva senza motivare adeguatamente sulla richiesta derubricazione in preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-09 09:30:002022-11-07 09:26:00I limiti previsti dall’art. 545 cod. proc. civ. si applicano al sequestro per equivalente ma non a quello impeditivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-08 09:30:002022-11-07 09:24:46Sono pienamente utilizzabili come prova documentale a carico i messaggi WhatsApp fotografati dal telefono cellulare dell’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-07 09:30:002022-11-04 09:54:03E’ aggravata la frode informatica dall’indebito utilizzo dell’identità digitale perpetrata con l’utilizzo illecito delle credenziali del banking online
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-04 09:30:002022-11-02 09:17:57Il rilevante debito verso l’erario causa del fallimento non determina automaticamente la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-03 09:30:002022-10-31 09:28:10La tardiva diagnosi di un carcinoma non giustifica la condanna per omicidio colposo se non viene dimostrato il nesso causale tra l’omissione del chirurgo ed il decesso del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-02 09:30:002022-10-31 09:24:37Inapplicabile la messa alla prova ai reati dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-01 09:30:002022-10-31 09:26:01Confermato il sequestro per il reato di omessa dichiarazione in danno dell’indagato che non dimostra l’importo dei costi sostenuti per ridurre l’imposta dovuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-31 09:30:002022-10-27 09:35:11La tesi del furto di identità per difendersi dall’accusa di diffamazione a mezzo Facebook presuppone la prova della denuncia dell’illecito subito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-28 09:30:002022-10-25 16:04:51La prassi operativa invalsa in ambito ospedaliero seguita dal chirurgo non esclude la colpa grave conseguente all’inosservanza delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-27 09:30:002022-10-24 09:27:46Inapplicabile la tenuità del fatto per il reato di omessa dichiarazione se l’imputato risulta già condannato definitivamente per reati della stessa indole.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-26 09:30:002022-10-24 09:26:31Confermata la linea rigorosa che esclude la facoltà per il legale rappresentante della società indagato di nominare il legale per la difesa cautelare dell’ente responsabile ex d.lgs. 231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-25 09:30:002022-10-24 09:25:08E’ da annullare la sentenza della Corte di appello che non motiva sul dolo specifico richiesto per la bancarotta fraudolenta documentale da mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-24 09:30:002022-10-20 11:42:11L’assoluzione del medico con la formula piena perché il fatto non sussiste preclude l’azione di danno in sede civile contro la ASL.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-21 09:30:002022-10-17 10:41:45La Cassazione chiarisce la distinzione tra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e quello di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-20 09:30:002022-10-17 09:43:24Omicidio colposo per il chirurgo estetico che dopo l’intervento di liposuzione non si accerta delle condizioni di salute della paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-19 09:30:002022-10-17 09:42:17Condanna penale per il titolare di un’impresa subappaltatrice che non contribuisce a garantire la sicurezza sul lavoro in presenza di un rischio da “interferenza”
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-18 09:30:002022-10-17 09:39:20L’offesa anche grave al corpo della Polizia locale comunale non costituisce reato di vilipendio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-17 09:30:002022-10-17 09:37:13L’intestazione fittizia di un immobile resta assorbita nel reato di riciclaggio se per l’acquisto del bene viene impiegata la liquidità di provenienza delittuosa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-14 09:23:002022-10-11 09:25:04Sequestro penale del conto corrente della beneficiaria del reddito di cittadinanza se l’autocertificazione presentata è mendace.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-13 08:45:002022-10-17 09:37:59Utilizzabili nel processo di bancarotta fraudolenta contro l’imputato le dichiarazioni rese dal prestanome subentrato nella carica e riprodotte nella relazione ex art.33 L.F.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-12 09:30:002022-10-10 11:59:59Togliere la liquidità dal conto corrente della società non integra di per sé la sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-11 09:30:002022-10-10 11:41:33La Cassazione chiarisce quando l’espressione offensiva inserita nella comunicazione a distanza tra più persone costituisce reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-10 09:30:002022-10-07 10:18:25Il dolo specifico della bancarotta fraudolenta documentale è dimostrato dalla condotta elusiva tenuta dell’imputato durante la procedura concorsuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-07 09:30:002022-10-03 15:12:48La vendita di immobili gravati da mutuo non esclude la bancarotta distrattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-06 09:30:002022-10-03 09:37:34Titolare dello studio medico dentistico sanzionato penalmente per non avere predisposto una specifico Documento di Valutazione Dei Rischi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-05 09:30:002022-10-03 09:22:12Legittima la condanna in sede penale del dentista che eccede ingiustificatamente nella somministrazione di raggi X ai pazienti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-04 09:30:002022-10-03 09:20:52Prime indicazioni dalla Cassazione per quantificare il profitto del reato del caporalato da confiscare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-03 09:30:002022-09-30 12:23:20La condanna “patteggiata” con la sospensione pena per bancarotta fraudolenta impedisce l’applicazione delle pene accessorie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-30 09:30:002022-09-29 11:46:36La responsabilità penale del datore di lavoro non può essere affermata se il dipendente deceduto nell’incidente stradale indossava il casco omologato dalla legge