https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-21 09:30:002025-03-20 15:56:02Sono sempre utilizzabili nei processi di bancarotta le dichiarazioni rese dall’amministratore della società al curatore fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-20 09:30:002025-03-19 18:21:50La notevole entità del debito fiscale derivante da reato tributario non è da sola sufficiente a giustificare il sequestro preventivo per equivalente del patrimonio dell’indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-18 09:30:002025-03-17 16:42:25E’ legittima la confisca dell’autovettura che trasportava un Jammer utilizzato per facilitare furti in abitazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-17 09:31:142025-03-17 09:31:16La dichiarazione di conformità del macchinario non può essere invocata dal datore di lavoro per escludere la sua responsabilità penale in caso di incidente sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-13 09:30:002025-03-12 09:22:17E’ illegittima la confisca per equivalente del patrimonio del legale rappresentante della società se nella fase esecutiva viene provato l’avvenuto pagamento del debito tributario da parte dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-12 09:30:002025-03-10 09:05:10Reati tributari: è pienamente utilizzabile la testimonianza del finanziare che riferisce delle dichiarazioni ricevute nel corso dell’inchiesta amministrativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-11 09:30:002025-03-10 09:03:24La Cassazione conferma la linea dura sulla confisca indiscriminata degli immobili per il recupero del profitto del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-10 09:30:002025-03-10 09:04:12Il pagamento rateale del debito tributario vale ad annullare il sequestro preventivo sui beni dell’indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-06 09:30:002025-03-05 17:48:07Reati tributari: probabile rimessione alle Sezioni Unite Civili della questione relativa alla rilevanza del giudicato penale assolutorio nel processo tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-04 09:30:002025-03-04 09:24:24D.lgs.231/2001 e sicurezza sul lavoro: anche un risparmio esiguo dei costi sulla sicurezza legittima la condanna dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-03-03 09:30:002025-03-03 08:59:06Sussiste responsabilità penale per mancata valutazione del rischio interferenziale anche se le diverse imprese svolgono in cantiere la medesima attività.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-28 09:30:002025-02-26 09:08:02Art.8 d.lgs. n.74/2000: per la configurabilità del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti è necessario che il documento fiscale venga trasmesso al destinatario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-27 09:30:002025-02-25 10:08:50Sicurezza sul lavoro: il coordinatore in fase di esecuzione è responsabile del danno biologico sofferto dall’operaio conseguente al colpo di calore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-26 09:30:002025-02-25 10:07:50Annullata la condanna di bancarotta impropria da operazioni dolose se non è provata l’incidenza causale dell’operato del nuovo amministratore sul dissesto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-25 09:30:002025-02-25 09:35:12Assolto con formula piena il medico chirurgo che esamina la bocca della paziente senza compiere attività terapeutica riservata all’odontoiatra.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-24 09:32:542025-02-25 09:33:48Frode carosello e processo fiscale: la Cassazione mette i paletti all’estensione della valenza probatoria della decisione assolutoria del giudice penale sui medesimi fatti esaminati dal giudice tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-20 09:30:002025-02-25 09:32:37Reati omissivi colposi del medico: la Cassazione fa il punto sulle regole applicative del giudizio controfattuale nei giudizi penali a carico del sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-19 11:30:052025-02-19 11:30:07Il reato di occultamento dei documenti contabili può essere dimostrato anche con il rinvenimento delle fatture presso i clienti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-18 09:30:002025-02-17 09:01:37La Cassazione indica le condizioni che devono ricorrere per affermare la responsabilità penale del committente negli infortuni in piccoli cantieri.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-17 09:30:002025-02-17 09:00:41Reati tributari: la irregolarità formale della fattura per operazioni inesistenti utilizzata per abbattere l’imponibile non fa venire meno la frode fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-14 09:30:002025-02-12 11:25:51Reati tributari: il giudice che applica la pena “patteggiata” deve sempre disporre la confisca del profitto corrispondente all’illecito risparmio di imposta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-13 09:30:002025-02-11 11:35:24La Cassazione detta la linea ai giudici di merito sull’onere di motivazione che deve sorreggere la condanna della “testa di legno” per fatti di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-12 09:30:002025-02-10 09:19:32Per la prova del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali è sufficiente che il funzionario dell’Inps attesti l’invio dei modelli DM10 da parte del datore di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-11 09:30:002025-02-10 09:18:37Costituisce atto di distrazione dal patrimonio sociale della fallita la garanzia fideiussoria prestata senza alcuna contropartita compensativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-10 09:30:002025-02-07 09:36:17La negligenza dell’operaio infortunato non esclude la responsabilità del datore di lavoro che non ne ha curato la formazione/informazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-07 09:30:002025-02-06 16:26:41Esclusa la bancarotta fraudolenta documentale se la tenuta della contabilità viene regolarizzata prima del fallimento e non è di ostacolo alla ricostruzione del patrimonio della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-06 09:30:002025-02-04 09:04:31Annullata la sentenza che non applica la causa di non punibilità della tenuità del fatto quando è minimo lo scostamento dalla soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-05 09:30:002025-02-04 09:03:32Reati tributari: il delitto punito dall’art.11 d.lgs. n.74/2000 si applica anche al sostituto di imposta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-04 09:30:002025-02-03 09:19:41La Cassazione annulla la condanna per dichiarazione infedele se l’imputato ha dimostrato l’avvenuto pagamento del profitto del reato tributario ed il giudice di appello non ha apprezzato tale circostanza per l’applicabilità dell’art. 131 bis cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-02-03 09:30:002025-01-31 17:32:20Condanna per accesso abusivo a sistema informatico e violazione della corrispondenza per l’ex convivente che produce in giudizio messaggi privati presenti sul telefono della controparte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-31 09:30:002025-01-30 16:07:57Bancarotta fraudolenta patrimoniale: annullata la condanna che non motiva sul nesso causale tra l’atto distrattivo ed il depauperamento del patrimonio sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-30 09:30:002025-01-29 16:30:48Reati tributari: nessuna limitazione alla confisca per equivalente del profitto del reato eseguita sull’unico immobile dell’amministratore della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-29 09:30:002025-01-27 11:31:38Reati tributari: la sospensione condizionale della pena non estende i suoi effetti alla confisca per equivalente disposta sul patrimonio personale dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-28 09:30:002025-01-27 09:13:14E’ legittimo il sequestro preventivo del patrimonio personale del commercialista che opera le indebite compensazioni per i propri clienti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-27 09:30:002025-01-27 09:12:29Non ricorre l’aggravante della minorata difesa se il venditore di auto pubblicizzate on-line si rende identificabile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-21 09:30:002025-01-21 08:57:22Bancarotta fraudolenta per l’amministratore che sottrae beni la cui pregressa esistenza nel patrimonio sociale è attestata dalle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-20 09:30:002025-01-20 09:31:18La Cassazione annulla il sequestro probatorio di Bitcoin eseguito nei confronti del contribuente infedele per il profitto del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-16 09:30:002025-01-16 09:34:42Il prestanome della società cooperativa risponde del delitto di indebita compensazione per avere accettato la carica gestoria senza esercitare alcun potere di controllo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-15 09:30:002025-01-14 09:43:26Bancarotta da reato societario: l’atto di dimissioni del consigliere di amministratore comunicato agli organi sociali vale ad escludere la sua responsabilità anche se non pubblicato nel registro delle imprese.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-14 09:30:002025-01-16 09:33:23La compensazione del debito iva con il credito fiscale vantato dal contribuente verso l’Erario non integra la causa di non punibilità ex art.13 d.lgs n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-13 09:30:002025-01-09 09:46:10Dichiarazione infedele per il liquidatore della società che presenta la dichiarazione fiscale senza controllare la veridicità delle poste contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-10 09:30:002025-01-07 09:48:00Bancarotta semplice documentale: risponde anche solo per colpa il prestanome che non osserva il dovere di regolare tenuta della contabilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-09 09:30:002025-01-07 09:46:58Bancarotta distrattiva per l’amministratore che riceve pagamenti dalla società prima del fallimento senza giustificarne la natura di compenso.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-08 09:30:002025-01-02 15:19:46Frode fiscale per l’imprenditore che abbatte l’imponibile fiscale utilizzando fatture riferite ad un contratto di appalto di servizi fittizio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2025-01-07 09:30:002025-01-02 08:53:27Omicidio colposo per il committente privato che affida i lavori ad un artigiano senza verificare la sua iscrizione alla Camera di Commercio, la disponibilità di attrezzature adeguate e dei DPI.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-27 09:31:152024-12-27 09:31:33Nel reato di omesso versamento IVA la sospensione condizionale della pena può essere subordinata al pagamento del debito fiscale anche in assenza di costituzione di parte civile dell’Agenzia delle Entrate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-24 09:30:002024-12-23 09:23:10L’amministrazione giudiziaria della società fallita non fa venire meno la legittimazione dell’amministratore di diritto ad impugnare il sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-23 09:30:002024-12-23 09:22:18Omicidio colposo per il datore di lavoro che non adegua il DVR ai rischi di cantiere anche se il coimputato è responsabile del macchinario che ha causato l’infortunio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-17 09:30:002024-12-17 09:14:46Il sequestro probatorio dei dispositivi elettronici e di tutti i dati ivi contenuti è legittimo e può protrarsi sino al completamento del lavoro investigativo di selezione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-16 09:30:002024-12-16 09:29:38Negata la causa di non punibilità del fatto tenue all’imprenditore che non versa i contributi previdenziali per un’intera annualità anche se poi ripiana il debito prima del processo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-13 09:30:002024-12-13 09:16:57Nella frode fiscale il dolo specifico di evasione deve essere sempre provato in giudizio anche se le fatture sono oggettivamente inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-10 09:30:002024-12-10 09:12:49La ristrutturazione del debito fiscale ex art. 182 bis l.f. dà diritto alla riduzione dell’importo della confisca disposta per il profitto del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-09 09:30:002024-12-06 09:14:51La transazione in sede civile tra il condominio e l’amministratore (imputato) non configura una ipotesi di remissione tacita di querela.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-06 09:30:002024-12-05 09:22:27Bancarotta per effetto di operazioni dolose e non preferenziale per l’amministratore che paga operai e fornitori ma accumula debiti con l’Erario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-12-03 09:35:172024-12-03 09:35:18Reati fallimentari: il patteggiamento con pena contenuta nei 2 anni di reclusione impedisce l’applicazione delle pene accessorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-29 09:30:002024-11-29 09:26:56La frase offensiva pubblicata nella chat di gruppo Whatsapp non integra l’aggravante del mezzo di pubblicità della diffamazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-26 09:30:002024-11-25 09:29:17Bancarotta impropria da reato societario: per la prova del dolo non basta l’avvenuta approvazione del bilancio da parte dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-25 09:30:002024-11-25 09:28:31Per la prova del reato di indebita compensazione non è necessaria l’acquisizione degli F/24 del contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-22 09:30:002024-11-21 16:13:50Bancarotta distrattiva per l’amministratore che vende l’auto aziendale non registrata al P.R.A. dopo la dichiarazione di fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-21 09:30:002024-11-20 16:44:55Condannato per evasione fiscale il chirurgo estetico che non versa l’Iva sui compensi ricevuti per le prestazioni non finalizzate a riabilitazione e cura del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-19 09:30:002024-11-18 09:31:52Omicidio colposo per il ginecologo che agisce secondo le linea guida senza adeguare il proprio operato al caso clinico concreto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-18 09:30:002024-11-18 09:29:48Art.10 d.lgs.n.74/2000: la difesa che intende provare la distruzione e non l’occultamento delle scritture contabili deve assolvere il relativo onere nel corso del processo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-14 09:30:002024-11-13 09:53:11Sicurezza sul lavoro: la presenza in cantiere del coordinatore in fase di esecuzione non salva dalla condanna il datore di lavoro che non adempie ai suoi obblighi di sicurezza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-13 09:30:002024-11-13 09:14:42Indebita compensazione: legittimo il sequestro della liquidità del prestanome che non dimostra l’impossibilità di controllare la gestione della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-11 09:30:002024-11-13 09:15:42Il dolo della bancarotta documentale specifica è provato dalla concomitanza tra la mancata consegna della contabilità e la svendita di beni sociali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-08 09:30:002024-11-07 17:03:17Bancarotta semplice documentale per l’imprenditore che colposamente non vigila sulla regolare tenuta della contabilità societaria da parte del commercialista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-06 09:30:002024-11-04 09:09:43Concorre nella bancarotta distrattiva il marito dell’imprenditrice che acquista ad un prezzo vile l’auto della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-05 09:30:002024-11-04 09:09:06Accesso abusivo a sistema informatico per il superiore gerarchico che utilizza le credenziali di un suo sottoposto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-11-04 09:30:002024-11-04 09:08:18Costituisce reato la mera detenzione di un disturbatore telefonico se finalizzata al disturbo delle altrui comunicazioni.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-31 09:30:002024-10-30 09:24:25La mancata comunicazione all’Ispettorato del Lavoro delle informazioni sull’organizzazione del lavoro non sempre costituisce fatto di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-30 09:30:002024-10-29 08:52:30Reati tributari: la Cassazione traccia la differenza tra la frode fiscale e la dichiarazione infedele.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-29 09:30:002024-10-28 09:03:19Reati tributari: è sempre utilizzabile nei confronti del consulente fiscale la documentazione spontaneamente consegnata alla G.D.F..
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-28 09:30:002024-10-28 09:02:39Il collaudo statico del manufatto riguarda anche il cancello che dà accesso all’area di lavoro e l’incidente causato dal suo malfunzionamento viola la normativa antinfortunistica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-25 09:30:002024-10-24 16:23:59Reati tributari: il bagaglio tecnico del commercialista depone negativamente per la revoca degli arresti domiciliari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-22 09:30:002024-10-22 09:14:25Reati tributari: è sempre utilizzabile nei confronti del consulente fiscale la documentazione spontaneamente consegnata alla G.D.F..
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-21 09:30:002024-10-21 09:01:51Bancarotta per distrazione: ricorre l’aggravante del danno patrimoniale di rilevante gravità quando la cessione del ramo di azienda pregiudica sensibilmente le ragioni creditorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-18 09:30:002024-10-17 09:27:47Frode fiscale: sempre vietato il patteggiamento se il debito tributario non risulta estinto dal contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-16 09:30:002024-10-16 09:02:05Bancarotta fraudolenta per dissipazione per l’imprenditore che ristruttura lo stabilimento balneare e lo vende a ridosso del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-15 10:37:022024-10-15 10:37:03Non basta essere presente all’accertamento dell’Ispettorato del Lavoro e consegnare i documenti dell’impresa per essere condannato quale datore di lavoro di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-11 09:30:002024-10-10 17:46:29Corretto il ragionamento del giudice di merito che ricava il dolo della bancarotta fraudolenta documentale “specifica” dalla volontà di occultare condotte distrattive.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-10 09:30:002024-10-09 17:55:10La Cassazione esclude il fatto tenue e conferma la condanna dell’imprenditore che ha realizzato la recinzione di sicurezza per i pedoni dopo l’accertamento dell’inadempienza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-07 09:30:002024-10-04 11:48:41Condannato per bancarotta fraudolenta l’amministratore dell’impresa responsabile del sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-10-03 17:55:492024-10-03 17:55:51La data di consumazione della frode fiscale ai fini del calcolo della prescrizione coincide con quella di effettiva presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-10-01 12:24:382024-10-04 11:49:51La Cassazione annulla la sentenza che nella determinazione della pena finale per più fatti di bancarotta non applica le regole della “continuazione fallimentare”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-30 09:30:002024-09-30 09:20:41Omessa dichiarazione dei redditi: la Cassazione annulla la sentenza che condanna il socio della società di capitali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-26 09:30:002024-09-24 10:26:19Riciclaggio per chi mette a disposizione il proprio conto corrente per ricevere i proventi della truffa on line.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-25 09:30:002024-09-23 17:48:41Reati fallimentari: solo al giudice civile compete valutare se ricorrono i presupposti per la sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-24 09:30:002024-09-23 16:32:50La mancata consegna al curatore di qualsivoglia documento contabile configura la bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-18 09:30:002024-09-17 17:03:10La Cassazione annulla la sentenza di condanna del CSE che non chiarisce il contenuto della violazione dei doveri connessi all’alta vigilanza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-17 09:30:002024-09-16 17:26:11Bancarotta per distrazione: legittima la condanna se la vendita del bene immobile è avvenuta ad un valore inferiore rispetto a quello accertato (e non contestato) dall’Agenzia delle Entrate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-16 09:30:002024-09-13 12:06:32Frode informatica: la competenza territoriale spetta al Giudice del luogo di residenza dell’autore del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-13 09:30:002024-09-11 17:15:39Nessuna rilevanza può essere riconosciuta alla crisi di impresa per escludere la frode fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-12 09:30:002024-09-11 09:54:14Occultamento della contabilità: il pagamento del debito tributario non dà accesso alla causa di non punibilità del fatto tenue.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-11 09:53:322024-09-11 09:53:34Per escludere la bancarotta distrattiva il compenso all’amministratore deve essere dovuto e congruo rispetto all’attività gestoria effettivamente svolta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-09 09:58:392024-09-09 09:58:41La sola delega ad operare sul conto corrente del terzo estraneo alla bancarotta non basta a giustificare il sequestro preventivo della sua liquidità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-06 09:30:002024-09-05 14:20:36In assenza di specifica impugnazione è legittima la condanna alle pene accessorie fallimentari determinate nella misura massima.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-05 09:30:002024-09-04 10:29:29Nel reato di sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte il superamento della soglia di punibilità deve essere valutato rispetto all’ammontare del debito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-04 09:30:002024-09-02 09:06:28Il mero affidamento della contabilità al commercialista non salva il contribuente dal reato di omessa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-03 09:30:002024-09-02 09:05:15La cassazione annulla la sentenza di condanna per frode fiscale perché omessa la confisca obbligatoria del profitto del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-09-02 09:30:002024-09-02 09:03:02Sono irrilevanti i vizi della querela nella truffa on line trattandosi di reato informatico procedibile di ufficio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-31 09:30:002024-07-29 08:49:53Reati fallimentari: la condanna per bancarotta si può fondare anche sul contenuto della testimonianza indiretta resa dal curatore fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-30 09:30:002024-07-29 08:48:51Nel delitto di indebita compensazione il superamento della soglia di punibilità va verificato rispetto all’importo dei crediti inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-29 09:30:002024-07-29 08:47:51Omesso versamento IVA: la Cassazione apre ad esiti assolutori in caso di comprovata crisi di liquidità per effetto del d.lgs. n.87/2024.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-26 09:30:002024-07-26 08:53:41Gli ingiustificati pagamenti di rilevante importo disposti dalla società fallita in favore di terzi configurano l’aggravante del danno di rilevante gravità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-25 09:30:002024-07-26 08:53:54Il delitto di occultamento delle scritture si configura anche se la Guardia di Finanza ricostruisce autonomamente la contabilità dell’impresa verificata.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-24 09:30:002024-07-23 16:48:16Reati tributari: l’adempimento parziale del piano di rateizzo concordato con l’A.D.E. non è sufficiente ad escludere la rilevanza penale della condotta di omessa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-19 09:30:002024-07-18 09:27:24Il ricorso per cassazione presentato dal difensore della società per il dissequestro somme presuppone il conferimento di specifica procura speciale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-18 09:26:292024-07-18 09:26:31La falsità oggettiva o soggettiva della fattura emessa integra sempre lo stesso reato punito dall’art.8 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-17 09:30:002024-07-17 09:01:52Bancarotta documentale: la Cassazione annulla la decisione che nega il riconoscimento del danno di speciale tenuità se la motivazione fa riferimento solo all’entità del passivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-16 09:30:002024-07-16 09:14:22Indebita compensazione: solo la stabile organizzazione tra gli indagati consente di ritenere integrato anche il delitto associativo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-12 09:30:002024-07-12 09:04:49La bancarotta da reato societario si configura anche se le false comunicazioni sociali concorrono solo ad aggravare lo stato di dissesto dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-09 09:30:002024-07-08 16:38:25La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro conferita ad un componente del CDA poco prima dell’incidente non esclude la responsabilità del presidente dell’organo collegiale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-07-08 09:30:002024-07-08 09:01:24Esclusa la frode fiscale se il prezzo di vendita dei beni effettivamente corrisposto non corrisponde a quello di mercato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-28 09:30:002024-06-28 08:03:01Nella bancarotta causata dal sistematico inadempimento dei debiti tributari il dolo dell’imputato è dimostrato anche dalla sua qualità di contabile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-26 09:30:002024-06-26 07:56:56Il medico di base non risponde di rifiuto di atti di ufficio al pari della guardia medica istituzionalmente preposta ad intervenire sulle urgenze.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-25 09:30:002024-06-25 08:40:35Reati tributari: l’inutilizzabilità del PVC deve essere specificamente dedotta in riferimento alla violazione del codice di rito penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-24 09:30:002024-06-24 09:14:55La scelta di dare priorità al pagamento degli stipendi rispetto al debito verso l’Erario non salva l’imprenditore dalla condanna per omesso versamento dell’Iva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-19 09:33:522024-06-19 09:33:54Per i reati tributari di omesso versamento Iva e delle ritenute certificate la competenza per territorio va individuata nel Tribunale del luogo di accertamento del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-17 09:30:002024-06-17 09:07:24Esclusa la bancarotta per effetto di operazioni dolose se l’inadempimento tributario non è sistematico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-14 09:30:002024-06-14 09:10:32Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che non interviene sul preposto per evitare l’instaurarsi di prassi operative pericolose per gli operai.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-12 09:43:202024-06-12 09:43:22Va esclusa la bancarotta fraudolenta se la somma restituita al socio era stata conferita a titolo di mutuo in favore della fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-10 09:30:002024-06-10 09:05:27Non basta trasferire il patrimonio della fallita ad altre società per configurare l’autoriciclaggio oltre alla bancarotta distrattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-06 09:30:002024-06-06 09:20:22Legittimo il sequestro probatorio di un macchinario causa dell’incidente sul lavoro anche se non è stata ancora formulata una specifica ipotesi di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-06-03 09:30:002024-06-03 08:30:34La bancarotta fraudolenta documentale è configurabile anche se la mancata tenuta dei libri e delle scritture contabili riguarda un’impresa in regime di contabilità semplificata.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-31 09:30:002024-05-31 09:13:19Annullata la condanna per l’omessa denuncia contributiva se l’imprenditore poteva fare affidamento sull’invio degli Uni-Emens da parte del commercialista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-28 09:36:022024-05-28 09:36:04Il piano di rateizzo del debito tributario non esclude il dolo di evasione del reato di omesso versamento dell’IVA.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-27 09:50:002024-05-27 09:49:13Il termine di prescrizione dell’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio decorre dal rendiconto finale di gestione e non dalla data dei singoli ammanchi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-24 09:30:002024-05-23 12:12:17Omesso versamento ritenute previdenziali: la Cassazione elimina la pena inflitta con condanna definitiva per violazioni inferiori ad euro 10.000 annui.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-23 09:30:002024-05-23 09:09:42Nel reato di accesso abusivo al sistema informatico il diritto di querela spetta alla società proprietaria del sistema ed alla persona titolare della posizione informatica violata.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-21 09:30:002024-05-20 09:48:30In presenza di diverse linee guida il sanitario deve selezionare quelle maggiormente prudenziali rispetto alla condizione clinica del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-13 09:30:002024-05-13 08:58:18La truffa on line è sempre aggravata dalla minorata difesa della vittima se i contatti tra venditore ed acquirente e la successiva transazione avvengono solo a distanza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-05-09 09:32:002024-05-10 09:33:10La violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro ricorre solo se l’incidente è avvenuto in un ambiente lavorativo correlato all’attività di impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-05-08 09:30:002024-05-10 09:31:13La testa di legno non si salva dalla bancarotta documentale se era consapevole dell’operato degli amministratori di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-05-07 09:20:002024-05-06 17:20:45Sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte per il contribuente che segrega nello shame trust il patrimonio immobiliare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-03 09:30:002024-04-29 08:37:13Integra il reato di esercizio abusivo della professione qualsiasi attività svolta dall’odontotecnico nel cavo orale del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-05-02 09:30:002024-04-29 08:35:28Bancarotta per effetto di operazioni dolose anche se l’amministratore paga i dipendenti della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-30 09:30:002024-04-29 08:33:34Bancarotta fraudolenta per dissipazione a carico del liquidatore che non tutela il patrimonio immobiliare della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-29 09:30:002024-04-29 08:31:37Il sequestro probatorio dello smartphone per acquisire i dati contenuti al suo interno deve essere motivato e circoscritto alle esigenze di indagine.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-26 09:30:002024-04-26 09:08:04Bancarotta documentale: la qualità di amministratore di fatto della società fallita non può essere riconosciuta solo perché l’imputato impartiva direttive all’impiegata amministrativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-24 09:30:002024-04-26 09:08:57La Cassazione indica i criteri da seguire per stabilire se l’atto dispositivo del patrimonio sociale configura la bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-23 09:30:002024-04-22 09:30:46La nomina del RSPP non esclude automaticamente la responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio dovuto all’inadeguatezza dei dispositivi di protezione individuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-22 09:30:002024-04-22 09:30:02L’indebita compensazione si configura anche quando il modello F/24 genera solo un credito del contribuente verso l’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-19 09:30:002024-04-18 16:03:50Dichiarazione fraudolenta ed indebita compensazione per il commercialista che appone il visto “leggero” di conformità omettendo la verifica sostanziale sulla regolarità delle fatture di acquisto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-16 09:30:002024-04-15 15:11:19Reati tributari: la Cassazione definisce natura e perimetro applicativo della speciale causa di punibilità introdotta dall’art. 23 d.l. 34/2023.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-12 09:30:002024-04-12 08:14:27Reati tributari: la mancata motivazione del GIP sul periculum in mora determina irrimediabilmente l’annullamento del decreto di sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-11 09:30:002024-04-10 08:40:50La predisposizione del DVR e la nomina di un preposto non sempre valgono ad escludere la responsabilità penale del datore di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-10 09:30:002024-04-09 08:14:58Truffa aggravata e non falsità nella dichiarazione INPS per l’imprenditore che con artifici manipola l’organigramma della forza lavoro aziendale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-09 09:30:002024-04-09 08:13:47L’uso illecito della chiavetta elettronica che genera i PIN di acceso al conto corrente integra il reato di frode informatica aggravata del furto di identità digitale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-08 09:30:002024-04-03 11:51:36Le misure di prevenzione antinfortunistiche si applicano anche ai clienti di un esercizio commerciale estranei al rapporto di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-05 09:30:002024-04-02 09:40:59L’imprenditore si salva dalla condanna per bancarotta documentale solo se prova rigorosamente l’incolpevole affidamento riposto nell’operato del consulente contabile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-04 09:30:002024-04-02 09:38:08Il concedente l’uso del macchinario difettoso condannato con il datore di lavoro per le lesioni riportate dall’operaio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-03 09:30:002024-04-02 09:36:53Reati tributari: la cassazione pone a carico del giudice l’obbligo della motivazione anche quando la confisca è obbligatoria per legge.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-04-02 09:30:002024-03-28 09:31:58L’uso di carte clonate presso il distributore di carburante non integra l’ipotesi aggravata di frode informatica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-29 09:30:002024-03-27 12:44:03Omesso versamento IVA: è legittima la decisione del giudice che subordina la pena sospesa al pagamento dell’imposta indiretta se la difesa non dimostra l’indigenza dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-28 09:30:002024-03-27 12:43:12Colpa medica: il termine per proporre querela decorre da quando il paziente ha preso coscienza dell’errore commesso dal sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-26 09:30:002024-03-26 08:57:41Bancarotta per effetto delle operazioni dolose per l’amministratore della società cooperativa che accumula debiti non versando sistematicamente imposte e contributi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-25 09:30:002024-03-25 09:17:26Il dolo del prestanome nei reati fallimentari non può essere automaticamente ricavato dall’avere percepito un compenso per l’assunzione della carica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-22 09:30:002024-03-25 09:16:42La Cassazione penale conferma la centralità delle linee guida nella valutazione della colpa del sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-21 09:30:002024-03-20 09:29:00E’ rimessa al Giudice penale la valutazione della legittimità del rifiuto alla visita domiciliare da parte del medico di guardia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-20 09:30:002024-03-19 12:39:30La bancarotta fraudolenta documentale ”generica” è integrata da qualsiasi falsità ideologica realizzata durante la tenuta della contabilità dell’impresa fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-18 09:30:002024-03-14 16:24:15Commette anche il reato tributario di omessa dichiarazione l’amministrazione che si appropria indebitamente delle somme versate dai condomini.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-15 09:30:002024-03-12 09:24:07Continua il contrasto giurisprudenziale sull’accesso al “patteggiamento” per il reato tributario di omesso versamento quando non risulta pagato il debito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-14 09:30:002024-03-12 09:22:23E’ sempre responsabile l’infermiere che non segnala al chirurgo la garza operatoria lasciata nel corpo del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-13 09:30:002024-03-11 09:30:20Nella bancarotta fraudolenta documentale la prova del dolo specifico non può essere semplicemente dedotta dalla mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-12 09:30:002024-03-11 09:30:33Bancarotta distrattiva per l’imprenditore che cede a titolo di comodato gratuito ad altra società l’immobile per il quale paga i canoni di locazione finanziaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-11 09:30:002024-03-08 16:33:15Art.11d.lgs. n.74/2000: prescritto il reato ed annullato il sequestro preventivo di un immobile alienato fittiziamente nonostante l’autore del reato continui a goderne come conduttore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-03-04 09:31:092024-03-04 09:31:10Reati di bancarotta: per dimostrare la qualità di amministratore di fatto dell’imputato occorre la prova dell’effettivo esercizio dei poteri gestori attribuiti con la procura generale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-28 09:30:002024-02-27 08:54:35Reati tributari, sequestro preventivo e dichiarazione di insolvenza: confermata la linea dettata dalle Sezioni Unite della prevalenza del sequestro penale sugli interessi dei creditori della procedura.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-27 09:30:002024-02-27 08:51:51E’ illegale la pena inflitta per più fatti di bancarotta se il giudice di merito applica la disciplina della continuazione ordinaria in luogo di quella “fallimentare”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-25 09:30:002024-02-23 16:18:16La mancata individuazione dell’indirizzo IP da cui è partito il post diffamatorio non esclude la possibilità di condannarne l’autore se identificabile sulla base di convergenti dati indiziari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-22 09:30:002024-02-20 09:24:43Ricorre l’aggravante dell’interesse pubblico anche se l’accesso abusivo al sistema informatico avviene ad opera del soggetto che non presta più servizio presso l’Ufficio Tributi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-21 09:30:002024-02-20 09:23:48Reati tributari: il contenuto del processo verbale di constatazione è sempre utilizzabile nei confronti dell’imputato che non eccepisce il vizio di rito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-20 09:30:002024-02-20 09:23:33L’estorsione del datore di lavoro verso il dipendente è configurabile solo in presenza di un rapporto contrattuale in essere tra le parti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-19 09:30:002024-02-19 09:21:50La Cassazione apre spazi difensivi per il reato di omessa dichiarazione quando l’adempimento dei dichiarativi fiscali è stato affidato al commercialista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-15 16:33:452024-02-15 16:33:47Reati tributari: il sequestro preventivo dell’autovettura e della liquidità dell’indagato è legittimo solo se viene motivata l’urgenza cautelare anticipatoria della confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-14 09:30:002024-02-14 09:10:58La continuazione fallimentare opera solo se i diversi fatti di bancarotta si riferiscono alla medesima procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-12 09:44:182024-02-12 09:44:20E’ da annullare la condanna di bancarotta per dissipazione se alla cessione di beni della fallita è corrisposto un adeguato corrispettivo di denaro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-08 09:30:002024-02-07 16:20:16E’ sempre reato registrare video e audio dei conviventi all’interno della propria abitazione se è assente l’autore del fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-07 09:46:332024-02-07 09:46:35Reati tributari: è illegittima la confisca se nella quantificazione del profitto del reato viene calcolato anche l’importo dell’Irap.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-02-05 09:30:002024-02-05 09:09:59E’ amministratore di fatto e risponde di bancarotta fraudolenta per distrazione il soggetto che compie atti negoziali nell’interesse dell’Ente in forza di plurime procure speciali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-31 09:30:002024-02-01 09:28:46Il termine di prescrizione del reato di omessa dichiarazione inizia a decorrere dal novantunesimo giorno successivo alla data stabilita per la sua presentazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-31 09:30:002024-01-30 10:25:15La Cassazione definisce gli elementi costituitivi della bancarotta fraudolenta impropria da reato societario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-30 09:57:302024-01-30 09:57:32Non integra il reato di interferenza illecita nella vita privata l’installazione nell’autovettura della ex moglie di un dispositivo per captare le conversazioni.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-26 09:36:092024-01-26 09:36:11Per il reato tributario di indebita compensazione la competenza territoriale a giudicare spetta al Tribunale ove è stato eseguito l’ultimo F/24.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-25 09:35:452024-01-25 09:35:47Il principio del doppio binario rende irrilevante l’eventuale inerzia dell’Agenzia delle Entrate per il recupero del credito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-24 09:30:002024-01-23 16:57:53Il sindaco non evita la condanna per bancarotta semplicemente diffidando l’organo amministrativo ad integrare il capitale sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-19 09:30:002024-01-19 09:28:30Bancarotta fraudolenta documentale per l’imprenditore che non consegna al curatore le scritture contabili adducendo a giustificazione l’assenza del consulente fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-18 09:30:002024-01-17 09:32:25Reati tributari: l’accertamento con adesione non ha valore probatorio di confessione in sede penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-17 09:30:382024-01-16 10:32:58La Bancarotta fraudolenta per effetto di false comunicazioni sociali presuppone la prova dell’esposizione in bilancio di dati obiettivamente contrari al vero.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-15 09:34:212024-01-15 09:34:23La vendita di immobili gravati da mutuo configura la bancarotta distrattiva se non vi è prova dell’incasso del corrispettivo e della liberazione dal debito ipotecario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-12 09:32:002024-01-12 09:32:03Nessuna bancarotta documentale per i soci della snc che pur ricoprendo la carica gestoria non hanno possibilità di verificare la regolare tenuta delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-11 09:30:002024-01-10 16:18:15Reati tributari: le cause di non punibilità e le attenuanti riconoscibili nel giudizio penale al contribuente che si adopera per la eliminazione del danno fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2024-01-09 09:37:372024-01-09 09:37:39Per ottenere la riduzione della sanzione all’Ente occorre che il modello organizzativo adottato dopo l’illecito sia adeguato e reso effettivamente operativo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-01-08 09:04:002024-01-05 19:05:39E’ punibile come diffamazione su Facebook l’espressione che lede la reputazione della persona offesa che legge il post in ritardo e replica dopo 20 minuti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-01-05 19:03:102024-01-05 19:03:12Nessun esonero di responsabilità penale per il commissario liquidatore della società che non versa l’Iva dovuta a prescindere dalla data di assunzione della carica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2024-01-02 09:58:222024-01-02 09:58:23Ribadito il principio di diritto che ritiene assoggettabile a sequestro preventivo diretto tutte le somme accreditate sul conto della società anche dopo l’illecito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-28 09:56:002024-01-02 09:57:09Bancarotta fraudolenta documentale: l’obbligo dell’imputato di consegnare le scritture contabili decorre dalla notifica della sentenza di fallimento e non dalla richiesta del curatore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-22 09:39:002023-12-21 11:40:00Legittima la condanna penale per il delitto di omessa dichiarazione fondata sullo “spesometro” soprattutto se corroborato dalla acquisizione delle fatture presso i rispettivi destinatari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-19 09:10:002023-12-18 18:13:10L’accordo conciliativo tra la società che beneficia dell’illecito tributario e l’Agenzia delle Entrate non fa venire meno il presupposto del sequestro per equivalente sul patrimonio personale dell’indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-15 08:41:002023-12-14 16:42:36Bancarotta fraudolenta per distrazione: l’emissione di fatture commerciali fa presumere il loro incasso salvo prova del mancato pagamento con onere a carico dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-12 09:03:002023-12-11 09:03:47Inammissibile per carenza di legittimazione il ricorso per cassazione proposto dal socio dell’Ente condannato ai sensi del d.lgs. n.231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-11 09:02:022023-12-11 09:02:03Reati tributari: il pagamento del debito tributario da parte della società che emette fatture per operazioni inesistenti non salva dalla confisca la società che utilizza i medesimi documenti fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-06 09:36:002023-12-05 09:38:17Integra il reato di sottrazione fraudolenta dalle imposte anche il prelievo di somme dal conto della società destinato a scopi personali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-05 09:03:002023-12-04 14:05:34Il difensore della società che impugna il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca deve munirsi di procura speciale a pena di inammissibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-12-04 14:02:312023-12-04 14:02:35Reati tributari: è legittimo il sequestro preventivo dell’immobile di proprietà della figlia dell’indagato che vi abita e si è adoperato per il suo acquisto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-30 09:17:232023-11-30 09:17:25La Cassazione definisce il perimetro della responsabilità penale del garante la sicurezza in cantiere per l’incidente sul lavoro conseguente allo scavo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-29 09:21:002023-11-28 09:22:08Per evitare la bancarotta documentale l’amministratore deve consegnare al curatore l’intera documentazione contabile della società fallita anche in assenza di specifica richiesta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-28 09:19:002023-11-27 11:20:10Reati tributari: annullato il decreto di sequestro preventivo del Gip se nel provvedimento manca ogni riferimento al periculum in mora.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-26 08:42:002023-11-24 16:43:12Causalità additiva: la responsabilità del committente non esonera quella penale del datore di lavoro che non assolve agli obblighi di sicurezza in cantiere.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-24 08:43:002023-11-23 12:44:51La Cassazione detta l’ordine metodologico che il giudice penale di merito deve seguire per accertare la responsabilità penale del sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-22 09:33:002023-11-21 14:34:50La Cassazione fissa i criteri per definire quando committente i lavori domestici assume una responsabilità penale per l’incidente sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-21 09:20:002023-11-20 11:21:45Bancarotta fraudolenta documentale se l’amministratore uscente non dimostra di avere consegnato le scritture contabili al nuovo organo gestorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-20 11:20:242023-11-20 11:20:26La Cassazione precisa le condizioni che devono ricorrere affinché la videosorveglianza non autorizzata costituisca illecito penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-17 09:02:002023-11-16 11:10:08Reato di omesso versamento contributi previdenziali: è sufficiente la “compiuta giacenza” per ritenere perfezionata la diffida dell’Inps al contravventore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-16 08:56:002023-11-15 14:57:18Per la configurabilità del reato di sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte è necessario che il bene conferito nel fondo patrimoniale sia pignorabile ai sensi dell’art.170 cod. civ.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-15 08:50:002023-11-13 11:51:02Esercizio abusivo della professione per il gastroenterologo che esegue una sedazione profonda del pazientesenza ricovero ospedaliero ed in assenza dell’anestesista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-14 09:00:002023-11-13 11:48:21L’autoriciclaggio del provento della bancarotta fraudolenta patrimoniale è configurabile anche nell’ipotesi di condotte distrattive compiute prima della dichiarazione di fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-13 11:46:112023-11-13 11:46:13Il reato tributario di indebita compensazione si consuma con la presentazione dell’ultimo F/24 dell’anno di imposta interessato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-10 09:39:002023-11-09 17:40:15La produzione in giudizio da parte del PM dei modelli 770 presentati dal contribuente non basta a provare il reato di omesso versamento delle ritenute certificate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-09 09:19:002023-11-08 11:20:54Omicidio colposo: la cassazione non esclude la responsabilità penale per carcinoma dovuto all’esposizione all’amianto del lavoratore anche se fumatore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-08 09:24:002023-11-07 19:25:05La Cassazione fa il punto sulla responsabilità del committente che non nomina il coordinatore in fase di esecuzione dei lavori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-07 09:11:162023-11-07 09:13:04Il valore dell’imposta evasa ed il dolo nel reato di omessa dichiarazione devono formare oggetto di specifico accertamento da parte del giudice penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-03 09:12:002023-10-30 12:14:25Inapplicabile l’art.9 d.lgs. n.74/2000 quando la medesima persona procede in proprio sia all’emissione delle fatture per operazioni inesistenti sia alla loro successiva utilizzazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-11-02 09:10:002023-10-30 12:12:10Reati tributari: la prescrizione salva l’imputato dalla confisca per equivalente sul proprio patrimonio personale se il reato risulta commesso prima del 31 gennaio 2019.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-31 10:08:002023-10-30 12:09:55Omicidio colposo per il medico di pronto soccorso che non rivaluta la iniziale ipotesi diagnostica di colecisti creando le condizioni per il decesso del paziente provocato da appendicite acuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-30 09:30:002023-10-27 10:49:00Reati tributari: la cassazione promuove l’orientamento che ritiene legittima la confisca per equivalente dell’intero profitto del reato sul patrimonio di uno solo dei coimputati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-27 10:47:212023-10-27 10:49:31La Cassazione annulla la sentenza di appello che conferma la condanna per bancarotta distrattiva senza verificare la avvenuta restituzione dei beni in leasing.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-25 08:22:002023-10-24 13:23:58L’attività di inserimento in contabilità delle false fatture vale a qualificare il soggetto come amministratore di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-24 08:54:302023-10-24 08:54:32Omissione di atti di ufficio per il radiologo che non dispone in via d’urgenza una TAC rivelatasi utile per formulare la diagnosi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-23 09:17:352023-10-23 09:17:37La vendita fittizia di quote sociali intestate al socio dell’ente fallito non integra il reato bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-20 10:27:552023-10-20 10:27:57La Cassazione ribadisce l’obbligo dell’adeguata motivazione che il Giudice di merito deve assolvere per provare il dolo della bancarotta fraudolenta documentale specifica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-19 09:04:372023-10-19 09:04:38La tesi dell’affidamento degli adempimenti fiscali al commercialista non salva il contribuente dalla condanna per omessa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-17 09:05:002023-10-16 09:06:35La Cassazione conferma l’orientamento rigoroso sul riconoscimento dei vantaggi compensativi infragruppo nella bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-16 09:04:342023-10-16 09:04:36Condannato per bancarotta distrattiva l’amministratore che non prova analiticamente la legittima destinazione delle somme prelevate dalle casse sociali dell’impresa fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-13 09:41:002023-10-12 13:42:35L’amministratore di diritto della società è responsabile del delitto di omessa dichiarazione in quanto obbligato “ex lege” a presentare la dichiarazione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-11 08:49:222023-10-11 08:49:23Condannato per omicidio colposo l’R.L.S. che non svolge il suo ruolo per prevenire gli incidenti sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-10 09:31:002023-10-09 11:32:32Il dolo del reato di omessa dichiarazione sussiste anche per il contribuente che si limita ad effettuare la comunicazione Iva senza poi presentare la dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-09 11:31:212023-10-09 11:31:23Depositata la sentenza delle Sezioni Unite Penali che considera legittimo il sequestro preventivo per reati tributari sui beni della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-06 09:45:002023-10-05 13:49:05I messaggi inviati tramite Facebook ed Instagram non integrano il reato di molestie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-10-02 10:15:552023-10-02 10:15:57La Cassazione conferma l’inapplicabilità della compensazione legale ai reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-29 08:00:002023-09-28 08:52:58La rilevante entità del debito tributario costituisce elemento ostativo per la messa alla prova dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-26 10:45:002023-09-25 12:26:39La chiusura del fallimento non fa venire meno l’azione civile della curatela nel processo penale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-25 12:28:132023-09-25 12:28:15I messaggi whatsapp e gli sms ricevuti sul cellulare entrano nel fascicolo processuale come prova documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-22 09:16:002023-09-20 15:22:15Il Giudice penale competenze a conoscere della diffamazione consumata tramite mail è quello del luogo ove lo riceve il destinatario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-21 09:00:002023-09-18 09:59:52I bonifici ricevuti da un proprio conto corrente estero non dichiarato non costituiscono di per sé prova di evasione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-20 08:57:002023-09-18 09:58:32Il semplice uso dell’autovettura aziendale in leasing non configura bancarotta per distrazione a carico dell’amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-19 09:51:002023-09-18 09:52:30Il mancato incasso delle fatture non esclude il dolo del reato di omesso versamento Iva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-18 09:10:002023-09-15 09:12:29Il socio che preleva dalle casse sociali le somme già versate in conto capitale commette il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-15 08:35:002023-09-14 13:36:13Al giudice penale è precluso il sindacato sulla legittimità della sentenza dichiarativa di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-13 09:20:002023-09-11 10:28:21Le dimissioni del presidente del CDA non seguite dal subentro di altro soggetto nella carica gestoria non evitano la sua condanna per bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-12 10:00:002023-09-11 10:25:36La rimozione anche di un solo estintore presso la stazione di rifornimento carburanti configura il reato punito dall’art.437 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-11 10:24:072023-09-11 10:29:18Corresponsabili di omicidio colposo i genitori del minore che persistono nella somministrazione della terapia omeopatica nonostante la grave infezione in corso.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-07 09:30:002023-09-06 17:58:22La Cassazione conferma la natura eccezionale della condotta “abnorme” del lavoratore quale causa di interruzione del nesso di causalità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-06 10:14:002023-09-05 10:16:07La bancarotta semplice documentale è reato ascrivibile solo al soggetto che ricopriva la carica di amministratore al momento del fallimento della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-05 10:00:002023-09-04 14:10:47Condannato l’odontoiatra che esegue un trattamento dentario invasivo non necessario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-04 09:30:132023-09-04 09:30:14Bancarotta preferenziale e non per distrazione all’amministratore della società che preleva il proprio compenso se l’emolumento è congruo rispetto all’attività gestoria svolta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-04 09:30:002023-08-30 09:52:30Nei reati tributari la responsabilità penale si estende a tutti gli amministratori componenti del CDA se non esiste specifica delega per gli adempimenti fiscali conferita al singolo componente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-09-01 10:00:002023-08-29 10:09:42Il termine di prescrizione dell’appropriazione indebita commessa dall’amministratore di condominio decorre dalla data di cessazione dell’incarico gestorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-08-30 09:30:002023-08-28 09:56:12È illegittimo il sequestro preventivo dei beni personali del commercialista che invia i modelli F/24 se non è dimostrata la sua consapevolezza circa l’inesistenza dei crediti compensati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-08 09:30:002023-07-31 16:50:52Assolto il datore di lavoro che colloca telecamere nei locali aziendali senza autorizzazione sindacale per la tenuità del fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-07 09:30:002023-07-31 12:34:55Si salva dalla condanna per omesso versamento Iva l’amministratore della società che per effetto del fallimento cessa dalla carica prima della scadenza del termine di versamento dell’imposta indiretta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-04 09:30:002023-07-31 10:02:18La prova del dolo specifico richiesto dalla bancarotta fraudolenta documentale per occultamento delle scritture contabili può essere ricavata dall’approvazione dei bilanci societari senza la disponibilità delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-03 09:30:002023-07-31 09:29:52Bonus e reati tributari: è legittimo il duplice sequestro preventivo se il profitto derivante da indebita compensazione viene successivamente reimpiegato dall’indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-02 09:30:002023-07-31 09:29:09Negata la messa alla prova per il reato di omesso versamento Iva se l’impegno rateale assunto dall’imputato è incongruo rispetto al debito fiscale complessivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-08-01 09:30:002023-07-28 17:02:42Responsabile di omicidio colposo il coordinatore per l’esecuzione dei lavori se la caduta dall’alto avviene a causa di un ponteggio strutturalmente inadeguato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-31 09:30:002023-07-28 09:52:11Si salva dalla condanna per dichiarazione fraudolenta il componente del CDA che non ha sottoscritto o presentato la dichiarazione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-28 09:51:042023-07-28 09:51:06Il datore di lavoro risponde sempre delle lesioni riportate dall’operaio che si infortuna lavorando con un macchinario non adeguatamente protetto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-27 09:30:002023-07-25 14:32:56Il limitato numero di partecipanti alla chat di Whatsapp può dare ingresso alla causa di non punibilità per tenuità del fatto della diffamazione militare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-26 09:30:002023-07-25 09:28:13Nei reati tributari il sequestro preventivo può essere eseguito indifferentemente e per intero sul patrimonio di ciascun indagato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-25 09:30:002023-07-21 18:10:10Le operazioni dolose richieste per la bancarotta punita dall’art. 223, comma 2, n.2 L.F. non necessariamente devono integrare fattispecie di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-24 09:30:002023-07-21 17:09:18La Cassazione ritiene possibile il “patteggiamento” per il reato tributario di omesso versamento anche senza il pagamento del debito tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-21 09:30:002023-07-20 09:53:51Le Sezioni Unite Penali promuovono l’orientamento giurisprudenziale che non considera ostativa al sequestro preventivo l’acquisizione dei beni della società fallita alla procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-20 09:30:002023-07-19 12:49:33La Cassazione cambia orientamento sull’automatismo dell’aggravante nella diffamazione consumata a mezzo PEC.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-19 09:30:002023-07-19 09:23:38Bancarotta fraudolenta patrimoniale per chi mette a disposizione il proprio conto corrente per farvi confluire somme distratte dalla società decotta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-18 09:30:002023-07-17 12:26:01Emotrasfusione: la detrazione delle somme percepite ai sensi della legge n.210 del 1992 dal risarcimento del danno pone tutti gli oneri di prova a carico del Ministero della Salute.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-17 09:30:002023-07-17 12:23:54Incidente mortale: nessun esonero di responsabilità penale per il datore di lavoro se risulta nominato l’R.S.P.P.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-14 09:30:002023-07-12 16:34:59La Cassazione conferma il principio di diritto che attribuisce al singolo condomino il diritto di querela quando il reato offende il patrimonio comune.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-13 09:30:002023-07-12 10:15:49Le fatture per operazioni inesistenti non costituiscono reddito imponibile per contestare il reato tributario di omessa dichiarazione al medesimo contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-12 09:30:002023-07-07 17:41:53La continuazione tra più condanne per bancarotta fraudolenta documentale deve essere valutata con esclusivo riferimento alla data di commissione delle condotte illecite.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-11 09:30:002023-07-07 17:43:00Riciclaggio e non concorso in frode informatica a carico del soggetto che si limita a mettere a disposizione il proprio conto corrente per far conseguire ad altri l’illecito profitto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-10 09:30:002023-07-07 10:40:49Bancarotta fraudolenta: la prova della condotta distrattiva presuppone l’accertamento processuale dell’esistenza dei beni sottratti al patrimonio sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-07 09:30:002023-07-07 09:28:55L’accesso alle foto conservate nel cloud senza autorizzazione dell’avente diritto costituisce sempre reato, anche se l’imputato era in possesso delle password.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-07-06 09:30:002023-07-05 14:55:22Il pagamento del debito fiscale successivo alla commissione del reato tributario può condurre ad una assoluzione per tenuità del fatto anche a dibattimento aperto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-28 09:30:002023-06-27 11:02:41E’ punibile come fatto di diffamazione l’offesa comunicata via WhatsApp perché la comunicazione nella chat di gruppo opera tra i partecipanti sempre in modo asincrono.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-26 09:30:002023-06-26 09:21:56Più spazi difensivi per il “prestanome” se la bancarotta fraudolenta documentale è contestata sotto forma di sottrazione dei libri e delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-23 09:30:002023-06-22 11:30:34La condanna dell’Ente per lo smaltimento illecito dei rifiuti non si estingue per effetto della fusione per incorporazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-22 09:30:002023-06-19 09:40:53L’imputato non può eccepire il sopravvenuto fallimento della società costituita parte civile per paralizzarne la richiesta risarcitoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-21 09:30:002023-06-19 09:39:22La confisca per equivalente nei delitti tributari può colpire indifferentemente il patrimonio di ciascuno degli imputati per l’intero importo del profitto del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-20 09:30:002023-06-19 09:37:03Nella bancarotta fraudolenta patrimoniale l’onere della prova circa la destinazione dei beni distratti grava interamente sull’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-19 09:30:002023-06-16 10:34:20La Cassazione annulla il decreto di sequestro probatorio disposto sulla liquidità dell’indagato se il reato tributario è solo ipotizzato ma in relazione allo stesso non sono specificate le finalità del mezzo di ricerca della prova.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-16 09:30:002023-06-14 12:42:57Inammissibile il ricorso per cassazione della società che ha subito il sequestro preventivo per reati tributari se il difensore è privo di procura speciale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-15 09:30:002023-06-13 17:58:32Dichiarazione infedele: la prova del dolo specifico del reato tributario è ricavabile anche dall’entità degli elementi attivi sottratti all’imposizione tributaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-14 09:30:002023-06-12 09:29:55Art.5 d.lgs. n.74/2000: l’amministratore di diritto concorre con quello di fatto nel delitto omessa dichiarazione se non ha impedito l’evento del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-13 09:30:002023-06-12 09:28:40Reati tributari: va annullata la sentenza della Corte territoriale che dispone la confisca pari all’imposta evasa in assenza di appello del PM.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-12 09:30:002023-06-12 09:27:54La consumazione della bancarotta fraudolenta coincide con la data della sentenza dichiarativa di fallimento anche ai fini della revoca dell’indulto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-08 09:30:002023-06-08 09:29:44Nel reato di omesso versamento l’imputato può dimostrare che l’evasione è sotto la soglia di punibilità solo se fornisce prova certa dei costi non contabilizzati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-07 09:30:002023-06-06 09:27:15Confermata la condanna per l’imprenditore in crisi che paga le retribuzioni ai dipendenti ma non versa le ritenute previdenziali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-06 09:30:002023-06-05 16:18:28Per la condanna del contribuente imputato del reato tributario di omesso versamento basta provare il dolo eventuale sul superamento della soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-05 09:30:002023-06-05 09:26:14Il risarcimento del danno dovuto per le conseguenze di un incidente sul lavoro solo in casi eccezionali può essere limitato per la successiva colpa medica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-06-01 09:30:002023-05-31 09:29:20Dichiarazione infedele: la dimensione della società e la presenza di un management non escludono la responsabilità penale del legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-31 09:30:002023-05-30 09:26:01Reati tributari: legittima la confisca per equivalente sui beni dell’imputato se l’incapienza del patrimonio dell’impresa è ricavabile dai bilanci.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-30 09:30:002023-05-29 09:31:38Bancarotta fraudolenta documentale: la Cassazione ribadisce l’obbligo di adeguata motivazione sul dolo del reato fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-29 09:30:002023-05-29 09:30:39La predisposizione del modello organizzativo se non efficacemente attuato non salva l’Ente dalla condanna ex d.lgs. 231/2001 in caso di incidente sul lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-26 09:30:002023-05-25 14:29:57L’incarico di tenuta della contabilità affidato ad un professionista non vale ad escludere la bancarotta semplice documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-25 09:30:002023-05-24 11:06:16Non può essere assolto l’imputato per fatto tenue del delitto di omesso versamento delle ritenute previdenziali in ragione dell’intervenuta prescrizione di alcune annualità contestate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-24 09:30:002023-05-23 09:23:59Omicidio colposo per il medico dello sport che rilascia il certificato per l’attività agonistica all’atleta affetto da cardiopatia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-23 09:30:002023-05-22 09:33:08La mancata valutazione di un rischio da parte del datore di lavoro non lo esonera da responsabilità penale anche se ha nominato il R.S.P.P.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-22 09:30:002023-05-18 14:24:53La mera iscrizione della notizia di reato non vale come criterio utile ad individuare la competenza per territorio nel reato di indebita compensazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-19 09:30:002023-05-18 10:12:01Responsabilità penale per il medico di pronto soccorso che non dispone l’esecuzione dell’ecografia renale che avrebbe evitato il decesso del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-17 09:30:002023-05-16 11:20:28La costituzione di un fondo patrimoniale finalizzato a paralizzare l’azione dell’Erario integra il reato di cui all’art.11 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-16 09:30:002023-05-15 09:32:57Nessun esonero di responsabilità per il datore di lavoro che dopo l’incidente in cantiere predispone sistemi di sicurezza aggiuntivi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-15 09:30:002023-05-15 09:30:55La distrazione di € 50.000 dal patrimonio della società fallita non dà diritto all’attenuante del danno di speciale tenuità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-12 09:30:002023-05-15 14:59:49Emissione di fatture per operazioni inesistenti per l’imprenditore che dissimula l’intermediazione illecita di manodopera facendo figurare un appalto di servizi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-11 09:30:002023-05-09 18:28:29Bancarotta patrimoniale per l’amministratore della società fallita anche se i beni distratti sono obsoleti e di scarso valore commerciale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-10 09:30:002023-05-08 14:55:45La Cassazione fa il punto sulla responsabilità penale dell’équipe chirurgica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-09 09:30:002023-05-08 10:47:26Il dolo di evasione del liquidatore di una società che non presenta la dichiarazione dei redditi è dimostrato anche dal successivo mancato pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-08 10:46:402023-05-08 10:46:42Bancarotta preferenziale e non per distrazione all’amministratore che preleva somme già erogate a titolo di mutuo in favore della fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-05 09:30:002023-05-03 18:30:55Non sussiste il reato di cui all’art. 10 bis d.lgs. n.74/2000 se nel processo non viene fornita la prova del rilascio delle certificazioni da parte del datore di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-05-04 09:30:002023-05-03 18:03:10L’imprenditore fallito in proprio che si spoglia di ingenti beni personali ed oggetti preziosi integra il delitto di bancarotta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2023-05-02 14:40:272023-05-02 14:41:12Condannato il titolare di un’azienda agricola che non informa il dipendente annegato del rischio derivante dalla presenza di un invaso pieno di acqua.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-28 09:30:002023-04-28 09:27:30Accesso abusivo al sistema informatico per il maresciallo dei Carabinieri che accede alla banca dati interforze senza ragioni investigative.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-27 09:30:002023-04-26 09:33:22E’ legittima la condanna per bancarotta fraudolenta patrimoniale anche per il socio della società di fatto che distrae beni dal suo patrimonio personale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-26 09:32:032023-04-26 09:32:15Reati tributari: la rideterminazione in sede fiscale dell’imposta dovuta non riduce automaticamente la misura del profitto del reato ai fini della confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-24 09:30:002023-04-21 12:21:43Il reato di indebita compensazione si consuma comunque con la presentazione dell’F/24 anche se il debito risulta già iscritto al ruolo e quindi ancora dovuto dal contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-20 09:30:002023-04-19 15:46:55Responsabilità per omicidio colposo a carico dei medici ospedalieri che non eseguono gli approfondimenti necessari per formulare una diagnosi differenziale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-19 09:30:002023-04-17 09:32:31Autoriciclaggio per l’indagata che nasconde una rilevante somma di denaro proveniente da reato nella cassetta di sicurezza intestata al fratello.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-18 09:30:002023-04-17 09:31:23Commette il reato di dichiarazione infedele il contribuente che nella dichiarazione annuale IVA espone dei versamenti periodici inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-17 09:30:002023-05-02 14:44:11Va esclusa la responsabilità penale del datore di lavoro che non ritira la raccomandata contenente il verbale di prescrizione inviato dall’Ispettorato del Lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-15 09:30:002023-04-13 09:28:43Le nuove cause di non punibilità per i reati tributari previsti dagli artt. 10 -bis, 10 -ter e 10 -quater d.lvo. n.74/2000 non ancora definiti in grado di appello.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-14 09:30:002023-04-13 09:30:41Risponde dei reati fallimentari l’amministratore di diritto che non esercita i doveri di controllo previsti dalla legge e dallo statuto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-13 09:30:002023-04-11 09:25:25Il reato tributario di occultamento delle scritture contabili è escluso solo se il fatturato può essere ricostruito in base alla documentazione conservata dall’imprenditore interessato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-12 09:30:002023-04-11 09:25:11No delle Sezioni Unite Penali alla messa alla prova per l’Ente responsabile ex d.lgs. 231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-11 09:30:002023-04-06 16:21:24Il tentativo del datore di lavoro di baciare una candidata non può essere qualificato come fatto tenue di violenza sessuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-07 09:30:002023-04-06 16:20:28E’ amministratore di fatto e risponde di bancarotta per distrazione il dipendente della cooperativa che in realtà esercita un ruolo gestorio dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-05 09:30:002023-04-05 10:24:44Quando più persone appartenenti allo stesso gruppo Facebook offendono la reputazione della medesima persona offesa la competenza territoriale spetta al giudice del luogo ove è stata iscritta per prima la notizia di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-04 09:30:002023-04-03 09:30:15Reati tributari: il terzo in buona fede cointestatario di un dossier titoli con l’indagato può rivendicare la restituzione dell’intero valore del portafoglio sequestrato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-04-03 09:30:002023-03-30 10:12:19Il reato di trattamento illecito dei dati personali punisce anche la condotta del privato che non opera nella Pubblica Amministrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-31 09:30:002023-03-27 09:12:46Se il reato tributario è commesso prima della novella dell’art. 578 bis c.p.p. e si prescrive nelle more del processo all’imputato va restituito quanto sequestrato per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-30 09:30:002023-03-27 09:11:44La carenza delle prescrizioni riportate nel DVR predisposto dal datore di lavoro rende irrilevante la condotta colposa tenuta dal lavoratore in occasione dell’infortunio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-29 09:30:002023-03-27 09:10:47Solo la cancellazione dal registro delle imprese evita la condanna per bancarotta semplice documentale dell’imprenditore che non consegna le scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-28 09:30:002023-03-27 09:09:04Sanzionato penalmente il legale rappresentante della società sportiva dilettantistiche che presenta all’INPS una dichiarazione contributiva mendace.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-27 09:30:002023-03-24 17:44:53Per condannare l’imputato del reato di omesso versamento delle ritenute certificate è necessaria la prova della loro consegna ai lavoratori da parte del datore di lavoro che ha operato quale sostituto di imposta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-24 09:30:002023-03-21 09:30:30Omicidio colposo per la caduta di un ramo se l’impresa che esegue il lavoro non delimita l’area della potatura.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-23 09:30:002023-03-21 09:29:20Il reato tributario di dichiarazione infedele può essere commesso anche con la dichiarazione integrativa trasmessa per abbattere l’imponibile fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-22 09:30:002023-03-20 08:28:21La Cassazione conferma l’irrilevanza della durata fissata dal piano di rateizzo per il pagamento dell’IVA rispetto al termine di apertura del dibattimento penale fissato per l’applicabilità della causa di non punibilità del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-21 09:30:002023-03-17 09:13:46I vizi del procedimento tributario che accerta le imposte evase non si possono eccepire nel processo penale incardinato per i reati tributari riferiti ai medesimi fatti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-20 09:30:002023-03-17 09:12:05E’ illegittimo il sequestro preventivo di un’intera azienda se il giudice di merito non precisa le ragioni del vincolo in relazione all’esercizio dell’attività che si assume illecita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-17 09:30:002023-03-14 09:26:19Bancarotta documentale: l’esercizio dei poteri gestori in forza di ampia procura speciale vale a dimostrare la qualità di amministratore di fatto della società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-16 09:30:002023-03-13 10:11:40Per ottenere la revisione della sentenza di “patteggiamento” dell’Ente è necessaria l’assoluzione dell’imputato dal reato presupposto per insussistenza del fatto storico addebitato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-15 09:30:002023-03-13 09:19:41L’esito positivo della messa alla prova impedisce all’INPS di mantenere il sequestro sull’immobile dell’imputato beneficiario di contributi non dovuti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-14 09:30:002023-03-13 09:18:53Il costo del lavoro come elemento negativo del reddito di impresa può essere considerato dal giudice penale solo se fondato su prove certe.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-13 09:30:002023-03-13 09:16:54La Cassazione annulla la sentenza che non motiva sul dolo specifico della bancarotta fraudolenta documentale quando è contestata la mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-10 09:30:002023-03-13 09:14:36Nessuna evasione di imposta può essere addebitata a chi eredita una quota di una società di persone se dal processo non emerge la prova dell’incasso della somma.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-09 09:30:002023-03-08 12:08:35L’imprenditore che non sacrifica il patrimonio personale per pagare le tasse deve essere condannato per l’omesso versamento dell’IVA.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-08 09:30:002023-03-06 09:30:32Le informazioni fiscali acquisite all’estero per scopi amministrativi possono essere utilizzate nel processo penale senza necessità di rogatoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-07 09:30:002023-03-06 09:29:43La Cassazione delinea i caratteri distintivi tra la delega di funzioni idonea ad escludere la responsabilità penale del datore di lavoro e la delega gestoria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-06 09:30:002023-03-03 09:35:13Integra sempre un fatto di bancarotta la restituzione di somme al socio se la società versa in stato di crisi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-04 09:30:002023-02-28 09:39:50La visita nello studio privato del medico che opera in intra moenia allargata non esclude il delitto di peculato se il sanitario non versa alla struttura pubblica la quota di compenso dovuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-03 09:30:002023-02-28 09:38:49La prescrizione del reato di indebita compensazione decorre dalla data di presentazione del modello F/24 e non dalla successiva dichiarazione annuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-02 09:30:002023-02-27 09:38:32Per poter applicare la causa di non punibilità ai reati tributari dichiarativi è necessario che l’imputato adempia integralmente all’obbligazione fiscale prima di avere avuto conoscenza di procedimenti amministrativi o penali a suo carico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-03-01 09:30:002023-02-24 09:37:20E’ stata rimessa alla Sezioni Unite Penale la decisione sulla possibilità o meno di eseguire il sequestro preventivo per reati tributari sui beni entrati a far parte della procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-28 09:30:002023-02-24 09:36:33Deve essere assolto dall’accusa di omicidio colposo il chirurgo che sottopone ad un intervento più invasivo del necessario la paziente che si sospetta essere affetta da un tumore al seno.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-27 09:30:002023-02-22 17:56:33Il sequestro preventivo disposto per il reato di cui all’art. 11 d.lgs. n.74/2000 deve essere commisurato al valore dell’azienda fittiziamente affittata ad altra società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-25 09:30:002023-02-22 12:50:59La consapevolezza da parte del prestanome di rappresentare solo formalmente la società gestita da altri può essere sufficiente per potere affermare la sua responsabilità per i reati fallimentari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-24 09:30:002023-02-22 12:46:52La Cassazione torna a precisare il discrimine tra la bancarotta fraudolenta documentale e quella semplice.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-23 09:30:002023-02-20 09:23:34E’ il sapere scientifico che deve guidare il Giudice penale chiamato a decidere sulla responsabilità dei sanitari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-22 09:30:002023-02-17 12:12:59Nessuna rilevanza assume in sede processuale tributaria l’archiviazione intervenuta in sede penale per la “frode carosello”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-21 09:30:002023-02-17 11:59:03L’intervenuto fallimento della società salva dal reato di omesso versamento delle ritenute certificate l’imprenditore che ha cessato la carica prima della scadenza del termine per il versamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-20 09:30:002023-02-17 11:58:07Risponde di furto e non appropriazione indebita la dipendente infedele che si appropria di somme della società per cui lavora tramite il banking on line aziendale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-18 09:30:002023-02-16 17:31:59L’intervenuto fallimento della società salva dal reato di omesso versamento delle ritenute certificate l’imprenditore che ha cessato la carica prima della scadenza del termine per il versamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-17 09:30:002023-02-13 16:04:00Reati tributari: tenere traccia della contabilità della società di famiglia sul proprio PC non costituisce atto gestorio dell’amministratore di fatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-16 09:30:002023-02-13 09:39:41Il sequestro preventivo per reati tributari travolge gli interessi del ceto creditorio fallimentare e non richiede una specifica motivazione sul periculum in mora.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-15 09:30:002023-02-10 16:44:40Anche la sovrafatturazione per soddisfare mere esigenze commerciali del cliente integra il dolo del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-14 09:30:002023-02-06 09:25:14L’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio si perfeziona con il momento della negoziazione degli assegni anche se successivo al passaggio di consegne con il nuovo professionista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-13 09:30:002023-02-06 09:24:22La Cassazione indica il discrimine tra i delitti di bancarotta semplice e fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-11 09:30:002023-02-06 09:22:38Condannato per falsità materiale in atto pubblico il chirurgo plastico che altera il modulo di consenso informato firmato dal paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-10 09:30:002023-02-02 09:23:48Il reato di detenzione di materiale pedopornografico sussiste anche se l’imputato ne ha la disponibilità tramite il cloud di un sito internet cui accede con password personali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-09 09:30:002023-02-01 15:58:18Il dolo nel reato di occultamento delle scritture contabili è dimostrato anche dal comportamento del contribuente che si sottrae ad ogni obbligo fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-08 09:30:002023-01-31 18:06:42Anche per l’omesso versamento dell’Iva il giudice cautelare deve motivare sulla necessità di disporre il sequestro preventivo in previsione della eventuale e successiva confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-07 09:30:002023-01-30 11:00:59La prescrizione del reato tributario commesso prima dell’introduzione dell’art.578 bis c.p. determina la perdita di efficacia della confisca per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-06 09:30:002023-01-30 09:23:57Esclusa la condotta “eccentrica” del lavoratore che perde la vita attraversando un’area interdetta al passaggio pedonale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-04 09:30:002023-01-30 09:21:55La Cassazione detta la linea all’interprete chiamato a valutare la consumazione del reato di omesso versamento delle ritenute certificate dopo la sentenza della Consulta n.175/2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-03 09:30:002023-01-30 09:20:36La prescrizione dei reati tributari decorre dal giorno della presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta e non dalla data del suo accertamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-02 09:30:002023-01-26 16:19:45Per il reato di frode informatica occorre dimostrare che la persona che riceve l’accredito sulla propria Post Pay sia la medesima che ha inviato il link alla vittima per eseguire il pagamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-02-01 09:30:002023-01-26 15:29:27Il prestanome che interviene per la vendita dell’immobile di proprietà della società ha responsabilità penale per l’omesso versamento dell’imposta generata dalla plusvalenza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-31 09:30:002023-01-26 16:19:59E’ legittimo l’utilizzo da parte del Giudice penale delle presunzioni tributarie per affermare la responsabilità dell’evasore fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-30 09:30:002023-01-24 09:20:12La scissione societaria con creazione di una newco sottocapitalizzata che fallisce configura la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-28 09:30:002023-01-23 09:26:23La diffamazione via web è reato istantaneo e la prescrizione inizia a decorrere dalla data di pubblicazione della notizia offensiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-27 09:30:002023-01-23 09:21:14La cessione del ramo di azienda senza corrispettivo integra sempre la bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-26 09:30:002023-01-20 09:39:49E’ diffamazione aggravata offendere la reputazione di una persona dileggiandola pubblicamente su Facebook per un difetto fisico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-25 09:30:002023-01-19 10:08:46Il profitto diretto del reato di bancarotta deve ritenersi confluito nel patrimonio della società fallita e non su quello personale del suo legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-24 09:30:002023-01-18 16:36:47La Cassazione civile detta le condizioni che devono ricorrere per la legittimità del Trattamento Sanitario Obbligatorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-23 09:30:002023-01-16 18:29:20La Cassazione annulla la sentenza di appello di condanna per omessa dichiarazione che non considera le note di credito perché prive di vidimazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-21 09:30:002023-01-16 09:33:41Per il superamento della soglia di punibilità nel reato di omessa dichiarazione vale il risultato dello spesometro integrato se non efficacemente contrastato dalla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-20 09:30:002023-01-16 09:32:17Per ottenere la punizione del colpevole della diffamazione commessa sui social network la querela deve essere presentata entro tre mesi dalla pubblicazione del singolo post offensivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-19 09:30:002023-01-16 09:31:13Art.10 d.lgs. n.74/2000: la Cassazione torna a precisare come opera il diverso regime della decorrenza della prescrizione tra la condotta di occultamento e quella di distruzione delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-18 09:30:002023-01-13 09:22:58L’onere della prova del vantaggio compensativo nella bancarotta distrattiva infragruppo grava interamente sulla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-17 09:30:002023-01-11 18:10:19Reati tributari: la Cassazione riconosce la qualità di amministrazione di fatto all’indagato anche in presenza di più dominus occulti e di amministratori di diritto che esercitano alcune le funzioni gestorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-16 09:30:002023-01-10 12:42:17Anche l’omessa tenuta della contabilità può integrare il reato di bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-15 09:30:002023-01-09 09:36:29L’ordine di pubblicazione sui quotidiani della sentenza di condanna per diffamazione disposto ex art. 186 cod. pen. non viene travolto dalla prescrizione del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-14 09:30:002023-01-09 09:34:04Mobbing sessuale per il titolare dell’esercizio commerciale che molesta le dipendenti coartandone la libertà di autodeterminazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-13 09:30:002023-01-09 09:31:44Confermata la responsabilità del medico di bordo della nave da crociera che non dispone il trasferimento a terra del paziente colpito da ischemia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-12 09:30:002023-01-05 11:01:40Nella bancarotta societaria per effetto delle operazioni dolose per condannare l’amministratore subentrato è necessario dimostrare l’incidenza causale del suo ruolo gestorio rispetto al debito preesistente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-11 09:30:002023-01-04 09:14:24Via libera al sequestro preventivo eseguito per intero sul patrimonio di uno solo degli indagati per concorso in sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-10 09:30:002023-01-03 14:34:54Esercizio abusivo della professione per lo psicologo che rilascia certificati di esonero dall’uso delle mascherine per Covid-19.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-09 09:30:002023-01-03 14:33:58La Cassazione annulla la sentenza di patteggiamento per reati fiscali che non dispone la sospensione della pena malgrado l’accordo tra le parti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-05 09:30:002023-01-03 14:32:56Non integra il reato di esercizio abusivo della professione l’attività del commerciante che si limita a recapitare i medicinali ai clienti della farmacia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-04 09:30:002022-12-27 16:30:13Doppia condanna per bancarotta patrimoniale e truffa per l’imputato che sottrae dalle casse della società fallita il denaro provento del reato contro il patrimonio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2023-01-03 09:30:002022-12-27 12:38:01La dichiarazione di avvenuto pagamento del debito fiscale da parte dell’Amministrazione finanziaria dello Stato esclude la possibilità di mantenere in essere il sequestro preventivo per reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-30 09:30:002022-12-27 11:48:04La carenza di liquidità non può essere invocata dall’imprenditore come giustificazione valida ad evitare la condanna per la mancata messa in sicurezza dei luoghi di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-29 09:30:002022-12-22 12:21:48E’ legittimo il sequestro preventivo delle quote sociali dell’Ente anche se il reato presupposto della responsabilità amministrativa è di natura associativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-28 09:30:002022-12-21 16:52:23L’appello cautelare con il quale si chiede la restituzione di somme impignorabili deve intendersi esteso anche a quelle accreditate dopo la sua esecuzione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-27 09:30:002022-12-21 09:34:12Nessuna attenuante nella bancarotta fraudolenta patrimoniale se l’imputato non ha consegnato le scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-23 09:30:002022-12-19 09:19:38La confisca per equivalente può essere interamente eseguita sul patrimonio di uno dei concorrenti del reato una volta divenuta definitiva la sentenza di patteggiamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-22 09:30:002022-12-19 09:18:52Confermata la linea garantista della Cassazione che esclude l’automatica responsabilità penale del prestanome per i reati contro il patrimonio commessi dall’amministratore di fatto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-21 09:30:002022-12-16 18:01:20Condannata per omicidio colposo la barista che ha somministrato una bevanda contenente lattosio alla vittima che aveva segnalato la propria allergia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-20 09:30:002022-12-16 17:58:00La Cassazione conferma il principio secondo il quale la bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio societario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-19 09:30:002022-12-16 14:52:17La Cassazione annulla la sentenza di condanna per omicidio colposo se le qualifiche di datore di lavoro e di preposto di fatto non risultano debitamente provate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-16 09:52:162022-12-16 09:52:18Per ottenere restituzione della copia forense dei dati informatici è necessario dimostrare la lesione di diritti primari dell’avente diritto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-15 09:30:002022-12-13 09:32:11La sostituzione delle credenziali della mail contro la volontà dell’avente diritto configura la forma aggravata del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-14 09:30:002022-12-12 09:24:04La Cassazione annulla per 2 volte la sentenza di appello che non motiva sul diniego dell’attenuante del danno di speciale tenuità nella bancarotta fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-13 09:30:002022-12-12 09:23:14L’errore inescusabile del sanitario nell’esecuzione dell’intervento chirurgico rende ininfluente il rispetto delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-12 09:30:002022-12-09 09:26:38Il sequestro del telefonino deve essere limitato al tempo necessario per eseguire la copia forense dei dati contenuti nella memoria del dispositivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-09 09:30:002022-12-09 09:24:32La Cassazione definisce il perimetro del reato di bancarotta fraudolenta per dissipazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-08 09:30:002022-12-09 09:23:25Il dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione non investe anche la soglia di punibilità prevista dall’art. 5 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-07 09:30:002022-12-06 20:26:46Da rifare il giudizio di appello se la sentenza impugnata non ha motivato sulla restituzione della liquidità da parte dell’imputato prima del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-06 09:30:002022-12-05 09:27:59Responsabile di diffamazione aggravata il blogger che venuto a conoscenza di un contenuto offensivo pubblicato da un utente non lo rimuove immediatamente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-05 09:30:002022-12-05 09:27:13La procura speciale del terzo interessato che propone riesame è valida anche se priva di formule sacramentali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-02 09:30:002022-12-01 09:20:16La distrazione di beni sociali ed il reimpiego degli stessi in altre società riferibili agli stessi indagati configura il reato di autoriciclaggio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-12-01 09:30:002022-12-01 09:19:11Omissione atti di ufficio per il medico di continuità assistenziale che non si reca a visitare l’anziana paziente nella sua abitazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-30 09:30:002022-11-28 09:19:31Il dolo specifico del reato di omessa dichiarazione può essere provato anche dal successivo comportamento del contribuente che non paga le tasse dovute.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-29 09:30:002022-11-28 09:18:25Se le scritture contabili non sono regolarmente tenute la condanna per la bancarotta fraudolenta documentale richiede il solo dolo generico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-28 09:30:002022-11-25 12:43:56La Cassazione ritiene legittimo il sequestro impeditivo operato nei confronti di Poste Italiane s.p.a. per il “bonus facciate” relativo a crediti fondati su fatture per operazioni inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-25 09:30:002022-11-22 12:16:46All’amministratore di diritto non possono essere ascritti i reati di riciclaggio ed autoriciclaggio commessi dal dominus occulto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-24 09:30:002022-11-21 09:44:37Pagare i dipendenti di altra impresa con la liquidità della società fallita non esclude la bancarotta distrattiva per operazione infragruppo anche se è identica la compagine sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-23 09:30:002022-11-21 09:43:43Il sequestro per equivalente disposto sul patrimonio dell’indagato per reati tributari trova l’unico limite nella intrinseca sequestrabilità dei beni oggetti di ablazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-22 09:30:002022-11-21 09:42:42Negata la bancarotta riparata se il socio ha rifinanziato la società contraendo altro debito da restituire.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-21 09:30:002022-11-18 17:31:54Prima applicazione da parte della Cassazione della declaratoria di illegittimità costituzionale per il reato di omesso versamento delle ricevute certificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-18 09:30:002022-11-16 15:02:26Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confermata anche per la “testa di legno” l’irrilevanza del nesso causale tra i fatti distrattivi ed il fallimento della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-17 09:30:002022-11-15 16:38:08Esclusa l’attenuante del danno tenue per la bancarotta patrimoniale anche se l’importo della distrazione è inferiore ad euro 20.000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-16 09:30:002022-11-14 09:15:57Condannato per occultamento dei documenti contabili l’imprenditore che si difende sostenendo di aver consegnato agli investigatori copia dei movimenti del conto corrente dai quali poter ricostruire il volume di affari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-15 09:30:002022-11-11 09:44:50Nessun automatismo di responsabilità penale a carico del committente privato se l’operario della impresa appaltatrice si infortuna durante l’esecuzione dei lavori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-14 09:30:002022-11-08 16:41:51E’ illegittimo il sequestro preventivo per reati tributari se non vengono esplicitate le ragioni del provvedimento cautelare anticipatorio della confisca
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-11 09:30:002022-11-08 10:03:49La creazione di falsi profili social con foto e generalità dell’ignara vittima integra il reato di sostituzione di persona.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-10 09:30:002022-11-07 09:27:24Annullata la sentenza di appello che conferma la condanna per la bancarotta distrattiva senza motivare adeguatamente sulla richiesta derubricazione in preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-09 09:30:002022-11-07 09:26:00I limiti previsti dall’art. 545 cod. proc. civ. si applicano al sequestro per equivalente ma non a quello impeditivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-08 09:30:002022-11-07 09:24:46Sono pienamente utilizzabili come prova documentale a carico i messaggi WhatsApp fotografati dal telefono cellulare dell’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-07 09:30:002022-11-04 09:54:03E’ aggravata la frode informatica dall’indebito utilizzo dell’identità digitale perpetrata con l’utilizzo illecito delle credenziali del banking online
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-04 09:30:002022-11-02 09:17:57Il rilevante debito verso l’erario causa del fallimento non determina automaticamente la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-03 09:30:002022-10-31 09:28:10La tardiva diagnosi di un carcinoma non giustifica la condanna per omicidio colposo se non viene dimostrato il nesso causale tra l’omissione del chirurgo ed il decesso del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-02 09:30:002022-10-31 09:24:37Inapplicabile la messa alla prova ai reati dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-11-01 09:30:002022-10-31 09:26:01Confermato il sequestro per il reato di omessa dichiarazione in danno dell’indagato che non dimostra l’importo dei costi sostenuti per ridurre l’imposta dovuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-31 09:30:002022-10-27 09:35:11La tesi del furto di identità per difendersi dall’accusa di diffamazione a mezzo Facebook presuppone la prova della denuncia dell’illecito subito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-28 09:30:002022-10-25 16:04:51La prassi operativa invalsa in ambito ospedaliero seguita dal chirurgo non esclude la colpa grave conseguente all’inosservanza delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-27 09:30:002022-10-24 09:27:46Inapplicabile la tenuità del fatto per il reato di omessa dichiarazione se l’imputato risulta già condannato definitivamente per reati della stessa indole.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-26 09:30:002022-10-24 09:26:31Confermata la linea rigorosa che esclude la facoltà per il legale rappresentante della società indagato di nominare il legale per la difesa cautelare dell’ente responsabile ex d.lgs. 231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-25 09:30:002022-10-24 09:25:08E’ da annullare la sentenza della Corte di appello che non motiva sul dolo specifico richiesto per la bancarotta fraudolenta documentale da mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-24 09:30:002022-10-20 11:42:11L’assoluzione del medico con la formula piena perché il fatto non sussiste preclude l’azione di danno in sede civile contro la ASL.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-21 09:30:002022-10-17 10:41:45La Cassazione chiarisce la distinzione tra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e quello di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-20 09:30:002022-10-17 09:43:24Omicidio colposo per il chirurgo estetico che dopo l’intervento di liposuzione non si accerta delle condizioni di salute della paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-19 09:30:002022-10-17 09:42:17Condanna penale per il titolare di un’impresa subappaltatrice che non contribuisce a garantire la sicurezza sul lavoro in presenza di un rischio da “interferenza”
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-18 09:30:002022-10-17 09:39:20L’offesa anche grave al corpo della Polizia locale comunale non costituisce reato di vilipendio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2022-10-17 09:30:002022-10-17 09:37:13L’intestazione fittizia di un immobile resta assorbita nel reato di riciclaggio se per l’acquisto del bene viene impiegata la liquidità di provenienza delittuosa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2022-10-14 09:23:002022-10-11 09:25:04Sequestro penale del conto corrente della beneficiaria del reddito di cittadinanza se l’autocertificazione presentata è mendace.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2022-10-13 08:45:002022-10-17 09:37:59Utilizzabili nel processo di bancarotta fraudolenta contro l’imputato le dichiarazioni rese dal prestanome subentrato nella carica e riprodotte nella relazione ex art.33 L.F.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2022-10-12 09:30:002022-10-10 11:59:59Togliere la liquidità dal conto corrente della società non integra di per sé la sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 stefano.rambelli https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png stefano.rambelli2022-10-11 09:30:002022-10-10 11:41:33La Cassazione chiarisce quando l’espressione offensiva inserita nella comunicazione a distanza tra più persone costituisce reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-10 09:30:002022-10-07 10:18:25Il dolo specifico della bancarotta fraudolenta documentale è dimostrato dalla condotta elusiva tenuta dell’imputato durante la procedura concorsuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-07 09:30:002022-10-03 15:12:48La vendita di immobili gravati da mutuo non esclude la bancarotta distrattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-06 09:30:002022-10-03 09:37:34Titolare dello studio medico dentistico sanzionato penalmente per non avere predisposto una specifico Documento di Valutazione Dei Rischi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-05 09:30:002022-10-03 09:22:12Legittima la condanna in sede penale del dentista che eccede ingiustificatamente nella somministrazione di raggi X ai pazienti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-04 09:30:002022-10-03 09:20:52Prime indicazioni dalla Cassazione per quantificare il profitto del reato del caporalato da confiscare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-10-03 09:30:002022-09-30 12:23:20La condanna “patteggiata” con la sospensione pena per bancarotta fraudolenta impedisce l’applicazione delle pene accessorie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-30 09:30:002022-09-29 11:46:36La responsabilità penale del datore di lavoro non può essere affermata se il dipendente deceduto nell’incidente stradale indossava il casco omologato dalla legge
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-29 09:30:002022-09-29 09:21:47Bancarotta riparata: la Cassazione annulla la sentenza che non motiva sull’effetto assolutorio della restituzione del denaro alla massa creditoria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-28 09:30:002022-09-26 09:23:19Confermato in Cassazione il sequestro preventivo per caporalato in danno dell’amministratore di fatto della cooperativa che sfrutta la manodopera
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-27 09:30:002022-09-26 09:22:23Frode fiscale: non si applica la causa di non punibilità al socio della s.n.c. se il pagamento del debito tributario avviene dopo la conoscenza dell’inizio della indagini tributarie a carico della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-26 09:30:002022-09-22 11:02:22Reato di omessa dichiarazione: la Cassazione precisa il criterio da seguire nella determinazione dell’imposta evasa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-23 09:30:002022-09-19 09:42:20La Cassazione annulla la sentenza di appello che non motiva adeguatamente sul concorso dell’extraneus nella bancarotta fraudolenta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-22 09:30:002022-09-19 09:24:47La Cassazione definisce la nozione di amministratore di fatto nei reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-21 09:30:002022-09-19 09:23:38Il risparmio minimo di spesa che avrebbe impedito l’incidente sul lavoro non esclude la responsabilità amministrativa dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-20 09:30:002022-09-19 09:22:25Esercizio abusivo della professione per l’odontoiatra no-vax che esercita senza vaccinarsi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-19 09:30:002022-09-16 13:06:43Sospensione dall’attività professionale per la contabile non iscritta all’albo che agevola la commissione di reati fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-16 09:30:002022-09-16 09:16:35La Cassazione conferma il reato di autoriciclaggio per il truffatore che reinveste i profitti illeciti in moneta virtuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-15 09:30:002022-09-13 09:32:26La finalità di salvaguardare la forza lavoro non esclude la sussistenza del reato di omesso versamento dell’I.V.A.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-14 09:30:002022-09-12 10:25:06Le regole del giudizio controfattuale in sede penale: la Cassazione emenda gli errori commessi dai giudici di merito ed assolve il medico condannato nei due precedenti gradi di giudizio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-13 09:30:002022-09-12 09:28:18Sussiste il reato di punito dall’art.10 d.lgs n.74/2000 anche se i ricavi relativi alle fatture occultate sono facilmente individuabili esaminando il conto corrente del contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-12 09:30:002022-09-12 09:27:12Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che affida all’operaio “tuttofare” il compito di utilizzare la motosega senza adeguata formazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-09 09:30:002022-09-07 15:54:00Al creditore ipotecario di un immobile esecutato non spetta la legittimazione ad impugnare il sequestro preventivo eseguito sul bene per reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-08 09:30:002022-09-07 09:35:59Rispondono di bancarotta fraudolenta causata da debiti fiscali anche gli amministratori senza delega.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-07 09:30:002022-09-06 16:34:27La Cassazione detta la linea da seguire per la formazione della prova scientifica della responsabilità penale del medico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-06 09:30:002022-09-05 14:22:04Anche per la valutazione della continuazione con altri reati la frode fiscale si considera consumata con la presentazione della dichiarazione dei redditi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-05 09:30:002022-09-05 09:19:33Non si può negare il beneficio dell’affidamento in prova ai servizi sociali al condannato per bancarotta che non risarcisce il danno ai creditori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-02 09:30:002022-09-01 11:53:23La Cassazione annulla la sentenza di condanna del professionista per evasione fiscale fondata sulle presunzioni tributarie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-09-01 09:30:002022-08-31 11:06:52Anche per il profitto dei reati tributari deve essere motivata l’urgenza di procedere al sequestro preventivo dei beni in previsione della futura confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-31 09:30:002022-08-31 13:22:44Quando si possono considerare reato le frasi offensive inserire nella chat del gruppo wathsapp?
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-30 09:30:002022-08-29 09:30:43La mera esistenza di una delega ad operare sul conto corrente del genitore dell’indagato non sempre ne legittima il sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-29 09:32:002022-08-29 09:29:46Non evita la condanna l’imprenditore che omette il versamento IVA superando del 5% la soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-03 09:30:002022-08-03 09:17:00Possibile l’applicazione dell’istituto della continuazione per le truffe on-line seriali anche se le persone offese sono diverse.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-02 09:30:002022-07-29 09:21:14Enunciati i presupposti per il riconoscimento dell’attenuante del danno di speciale tenuità prevista dalla legge fallimentare in una recente pronuncia della Cassazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-08-01 09:30:002022-07-28 10:09:37Non è ipotizzabile la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per la cessione della nuda proprietà dell’unico immobile abitato dall’indagato non aggredibile dall’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-29 09:30:002022-07-26 16:38:35La Suprema Corte definisce il concetto di lavoratore cui si riferisce l’impianto normativo disegnato dal d.lgs. n.81/2001
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-28 09:30:002022-07-26 10:20:11Equipe “diacronica”: la cassazione conferma i principi che regolano la responsabilità dei sanitari che si avvicendano nella cura del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-27 09:30:002022-07-25 17:07:35La Cassazione annulla la sentenza che assolve dalla bancarotta distrattiva l’imprenditore individuale che finanzia con denaro della fallita altre società del gruppo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-26 09:30:002022-07-26 17:43:16La colpa grave del cardiologo che non ordina l’immediato intervento chirurgico del paziente affetto da aneurisma all’aorta preclude l’applicazione della causa di non punibilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-25 12:10:442022-07-25 12:10:46Bancarotta fraudolenta documentale: l’obbligo della regolare tenuta delle scritture contabili cessa solo con la cancellazione della società dal registro delle imprese.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-22 09:30:002022-07-21 14:19:22Il chirurgo che sutura una ferita da taglio e non indaga sulla eventuale lesione tendinea è responsabile di lesioni colpose aggravate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-21 09:30:002022-08-31 10:35:10No al sequestro preventivo del conto corrente della società estranea all’indagine penale del quale l’imputato ha la delega per operare come amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-20 09:30:002022-07-19 11:05:35Illegittimo il sequestro probatorio per autoriciclaggio se non sono almeno astrattamente individuati i reati tributari presupposti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-19 09:30:002022-07-18 09:42:55La Corte Costituzionale riduce il perimetro punitivo del reato di omesso versamento delle ritenute certificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-18 09:30:002022-07-15 09:33:53La mera copiatura di files non integra il reato di appropriazione indebita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-15 09:32:112022-07-15 09:32:12La Cassazione conferma l’orientamento che esclude la possibilità di sequestrare il profitto del reato tributario sul patrimonio della società già dichiarata fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-14 09:30:002022-07-13 09:29:55Responsabile di omicidio colposo il capo squadra del 118 che ipotizza una diagnosi errata e non trasporta il paziente in ospedale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-13 09:30:002022-07-12 09:30:35La Cassazione assolve l’imputata condannata per bancarotta patrimoniale solo perché socia e moglie dell’amministratore che aveva distratto somme
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-12 09:30:002022-07-11 09:30:02La responsabilità penale del datore di lavoro prescinde dalla qualificazione giuridica del rapporto con l’infortunato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-11 09:30:002022-07-08 11:26:06L’imputato del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti non può patteggiare se non ha estinto il debito tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-07 09:30:002022-07-06 09:22:51L’assoluzione degli imputati acquirenti dei beni della società fallita non giova all’amministratore che li ha venduti distraendo il ricavato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-06 09:30:002022-07-04 09:22:43Alla condanna per reati tributari commessi a far data dal gennaio 2008 segue obbligatoriamente la confisca del profitto del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-05 09:30:002022-07-04 09:21:47La irregolare tenuta dei bilanci non è punibile per bancarotta fraudolenta documentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-04 09:30:002022-07-01 16:23:28Il medico che mira all’assoluzione non può impugnare la sentenza che lo ha prosciolto per mancanza di querela
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-07-01 09:30:002022-07-01 16:22:45La mancata sottoscrizione digitale degli allegati al ricorso determina l’inammissibilità dell’impugnazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-30 09:30:002022-06-30 09:11:00Lo stato dell’arte della colpa medica penale per mancata prevenzione del rischio suicidario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-28 09:30:002022-06-28 09:17:15La diffamazione può essere provata anche con gli screenshot che riportano le frasi offensive della reputazione scambiate su Facebook
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-27 09:30:002022-06-27 09:21:44Se la società non è operativa è legittimo l’immediato sequestro per equivalente dei beni del legale rappresentante
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-24 09:30:002022-06-23 11:39:34La Cassazione torna a pronunciarsi sul concetto di condotta abnorme del lavoratore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-23 09:30:002022-06-21 15:40:50La Cassazione torna a definire il novero dei professionisti che rispondono in forma aggravata di concorso nei reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-22 09:30:002022-06-21 09:56:26Nel reato di omessa dichiarazione è onere della difesa dimostrare l’esistenza dei costi sostenuti dal contribuente per ridurre l’imponibile fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-21 09:30:002022-06-20 09:35:28Il sequestro preventivo eseguito sulla liquidità del conto cointestato tra i coniugi è sempre diretto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-20 09:30:002022-06-20 09:27:15Truffa contrattuale e non insolvenza fraudolenza per la falsa vendita on-line
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-17 09:30:002022-06-16 16:28:46Omessa dichiarazione: per il superamento della soglia di punibilità valgono anche i proventi illeciti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-15 09:30:002022-06-15 09:23:49La bancarotta fraudolenta documentale non è esclusa dall’avvenuto sequestro della documentazione contabile presso il commercialista
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-14 09:30:002022-06-13 12:06:28Esclusa la gravità indiziaria per concorso in bancarotta nei confronti del notaio che ha segnalato le operazioni sospette connesse agli atti rogati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-13 09:30:002022-06-13 09:09:33Il test antigenico per covid -19 somministrato in parafarmacia non costituisce esercizio abusivo della professione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-10 09:30:002022-06-10 09:22:40Art.10 ter d.lgs. n.74/2000: il regime di Iva per competenza obbliga l’impresa all’accantonamento dell’imposta indiretta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-09 09:30:002022-06-09 09:23:24La mail di revoca del mandato al legale non costituisce diffamazione se la censura all’operato del professionista rientra nel legittimo esercizio di critica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-08 09:30:002022-06-07 16:07:05L’amministratore di condominio che si appropria di somme e non risarcisce il danno non è meritevole della misura alternativa alla detenzione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-07 09:30:002022-06-06 14:42:52La condotta di occultamento delle scritture contabili è provata dal rinvenimento delle fatture presso i terzi destinatari dei documenti fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-06 09:30:002022-06-06 09:16:48E’ sempre reato l’omesso versamento Iva superiore alla soglia di punibilità?
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-03 09:30:002022-05-31 17:58:28L’imperita azione del chirurgo che recide l’aorta non può essere assimilata alla colpa lieve.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-02 09:30:002022-05-30 09:34:46Bancarotta fraudolenta per il socio che ottiene la restituzione di somme versate in conto capitale alla società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-06-01 09:30:002022-05-30 09:33:55Il perimetro del profitto del reato nell’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-31 09:30:002022-05-30 09:32:39Il punto della Cassazione sull’amministratore di fatto nei reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-30 16:40:432022-05-30 16:40:45Risarcimento del danno a carico del ginecologo che ritarda la diagnosi tumorale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-27 09:30:002022-05-26 09:25:55Negata la “bancarotta riparata” all’amministratore che distrae somme con la carta di credito se non dimostra l’integrale restituzione della liquidità prima del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-26 09:30:002022-05-25 17:35:26Lo stato dell’arte della responsabilità penale multidisciplinare chirurgo – infermiere in un caso di omicidio colposo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-25 09:30:002022-05-23 17:41:38La Cassazione conferma la condanna del medico di laboratorio per l’imperito prelievo ematico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-24 09:30:002022-05-23 12:55:58La Cassazione apre spazi difensivi per il reato di omesso versamento Iva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-23 09:30:002022-05-20 17:22:43Per evitare la condanna per frode fiscale non è sufficiente sostenere che la fattura in contestazione non sia stata pagata perché segue il regime fiscale per “competenza”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-20 09:30:002022-05-19 09:26:22Condannato l’amministratore delegato che non previene l’incidente sul lavoro causato dall’uso improprio della scala.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-19 09:30:002022-05-18 17:59:36Integra il reato di indebita percezione dei contributi Covid l’aver ottenuto i fondi senza la partita iva ed effettivo inizio dell’attività di impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-18 09:30:002022-05-17 17:21:49Condannato l’amministratore di fatto della società fallita che non giustifica la mancata riconsegna di una autovettura al curatore fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-17 09:30:002022-05-16 09:26:19Annullata la sentenza di condanna dell’ente se la responsabilità amministrativa è stata fondata sulla solo mancata adozione del modello organizzativo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-16 09:30:002022-05-09 10:35:25Condanna per accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica anche per l’imputato che materialmente interviene solo la fase della truffa se risulta consapevole della pregressa illecita intrusione dei correi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-13 09:30:002022-05-09 09:37:05La Cassazione conferma l’orientamento secondo il quale la competenza per territorio della frode fiscale spetta al giudice chiamato a decidere sull’antecedente reato di emissione delle fatture per operazioni inesistenti utilizzate in dichiarazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-12 09:30:002022-05-05 11:11:45Cumulare la qualifica di datore di lavoro con quella di R.S.P.P. espone l’imputato ad una maggiore responsabilità colposa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-11 09:30:002022-05-04 09:55:42La sospensione della pena non può essere subordinata al pagamento del profitto del reato tributario se nel processo non c’è stata costituzione di parte civile dell’Agenzia delle Entrate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-10 09:30:002022-05-03 12:25:06Anche la mancata restituzione al curatore fallimentare di piccole somme annotate nel saldo di cassa integra il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-09 09:30:002022-05-02 09:38:19Non evita la condanna per indebita compensazione l’imputato che sostiene la sua estraneità al reato per avere il commercialista presentato l’F/24 a sua insaputa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-06 09:31:002022-05-02 09:34:11Bancarotta fraudolenta per distrazione per l’amministratore che giustifica gli ammanchi di cassa come compensi per l’attività svolta non deliberati dall’assemblea dei soci
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-05 09:30:002022-04-28 16:33:21La rilevanza probatoria della sentenza penale assolutoria per reati fiscali nel processo tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-04 09:30:002022-04-28 09:14:48Illegittimo il sequestro preventivo per il reato di sottrazione fraudolenta dalle imposte se manca il presupposto del debito della persona fisica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-03 09:30:002022-04-26 09:25:52La Cassazione torna a definire il concetto di lesione personale causalmente ricollegabile alla colpa medica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-02 09:30:002022-04-26 09:24:43Il legale rappresentante di una holding non può automaticamente rispondere di bancarotta fraudolenta quale amministratore di fatto di una società del gruppo fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-05-01 09:30:002022-04-26 09:23:35Nesso di causalità e giudizio controfattuale: per poter affermare la penale responsabilità del sanitario non è sufficiente il richiamo del giudice di merito al dato statistico del 50% di possibilità di sopravvivenza del paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-29 09:30:002022-04-26 09:22:06Non si salva dalla condanna per omessa dichiarazione dei redditi l’imprenditore che dimostra di aver inviato quella iva ex art.8-bis d.P.R. n. 322 del 1998
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-28 09:30:002022-04-22 17:06:22Da rifare il processo di appello se la sentenza non motiva adeguatamente sul dolo richiesto nella bancarotta fraudolenta documentale “specifica”
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-27 09:30:002022-04-22 10:16:28Il datore di lavoro non può essere automaticamente condannato per omicidio colposo se la morte dell’operaio infortunato sopravviene dopo quattro anni dall’incidente in cantiere
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-26 09:30:002022-04-21 17:56:04Annullata la sentenza di “patteggiamento” che non dispone la confisca del profitto del reato di emissione per fatture inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-25 09:30:002022-04-19 18:02:59Configura diffamazione a mezzo facebook la violazione della reputazione della vittima non citata per nome ma individuabile dalla denigratoria descrizione fisica e di contesto ambientale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-22 09:30:002022-04-19 18:03:23Va dichiarato estinto il reato di lesioni colpose a carico dei sanitari anche se la quietanza di risarcimento del danno non utilizza formule sacramentali per la remissione di querela
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-21 09:30:002022-04-19 09:26:03La responsabilità amministrativa dell’Ente non è esclusa dall’esiguo risparmio di spesa se il rischio di incidente previsto nel DVR non è stato prevenuto con l’adozione delle misure previste nel documento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-20 09:30:002022-04-15 16:39:34Nessuna nullità della sentenza di condanna per fatture soggettivamente inesistenti se nell’imputazione era stata contestata la oggettiva inesistenza della prestazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-19 09:30:002022-04-15 12:54:34Non costituisce esercizio abusivo della professione di farmacista la vendita di prodotti a base di cannabidiolo dei quali non è provata la natura di farmaco
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-18 09:30:002022-04-15 16:42:25Inammissibile il ricorso per cassazione del terzo interessato che contesta la legittimità del sequestro preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-15 16:41:232022-04-15 16:41:25Solo la delega conferita ad un solo consigliere per la gestione degli aspetti tributari della società può escludere la responsabilità penale di tutti i componenti del CDA
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-14 09:30:002022-04-11 10:41:32E’ diffamazione aggravata definire su facebook un avversario politico come bimbominkia
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-13 09:30:002022-04-11 09:38:14Stalking occupazionale per il datore di lavoro che vessa i propri dipendenti anche con reiterati provvedimenti disciplinari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-12 09:30:002022-04-11 09:31:36La Cassazione nega la possibilità di sostituire il vincolo del sequestro preventivo dal patrimonio dell’imputato ad un suo diritto di credito riconosciuto in sede di concordato preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-11 09:30:192022-04-11 09:30:22Esteso il catalogo della responsabilità amministrativa degli enti agli illeciti commessi in danno del patrimonio culturale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-08 09:30:002022-04-07 17:24:24Non può applicarsi la causa di non punibilità del fatto tenue al datore di lavoro che commette più reati contravvenzionale in materia di sicurezza sul lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-07 09:30:002022-04-06 11:45:13Confermata la linea dura della Cassazione sulla rigorosa prova del vantaggio compensativo nella bancarotta distrattiva infragruppo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-06 09:30:002022-04-04 09:35:11Lesioni colpose aggravate per il chirurgo estetico che interviene tardivamente e protrae il dismorfismo del volto della paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-05 09:30:002022-04-04 09:32:52Non ricorre il fatto tenue per l’omissione contributiva reiterata nello stesso anno anche se lo scostamento dalla soglia di punibilità è minimo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-04 09:30:002022-03-31 16:35:48Annullata la sentenza di condanna per frode fiscale che aveva disposto la confisca del patrimonio del condannato senza aver prima escusso quello della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-04-01 09:30:002022-03-30 18:18:32La cancellazione della società dal Registro delle Imprese non estingue l’illecito ex d.lgs. 231/2001 accertato dai giudici di merito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-31 09:30:002022-03-28 16:27:36Il terzo interessato dal sequestro preventivo può ricorrere per cassazione solo se conferisce al legale specifica procura speciale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-30 09:30:002022-03-25 10:36:42Omessa dichiarazione: nella ricostruzione dell’imposta indiretta evasa il costo Iva richiede necessariamente la produzione in giudizio della fattura passiva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-29 09:30:002022-03-24 10:28:22Omicidio colposo per la guardia medica che non presta i primi soccorsi ad un paziente colpito da infarto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-28 09:30:002022-03-22 09:58:14Illegittimo il sequestro preventivo per reati tributari eseguito sull’appartamento del coniuge dell’imputato solo perché conferito nel fondo patrimoniale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-25 09:30:002022-03-21 09:52:20Bancarotta distrattiva per l’amministratore che non dimostra in giudizio la sua completa estraneità alla gestione della società fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-24 09:30:002022-03-21 09:46:00La profonda crisi di liquidità non evita al legale rappresentante della cooperativa la condanna per omesso versamento dei contributi previdenziali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-23 09:30:002022-03-21 09:44:53E’ da annullare la sentenza di merito che ritiene impropriamente operante la delega di funzioni del datore di lavoro imputato per la mancata predisposizione del DVR di prevenzione per Covid -19
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-22 09:30:002022-03-21 09:38:42La transazione post-fallimentare con la società concedente il leasing non esclude la bancarotta distrattiva dei beni già concessi in locazione finanziaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-21 09:30:002022-03-17 17:09:11Nel reato di emissione di fatture per operazioni inesistente l’imputato va condannato se ha agito anche per finalità diverse rispetto al dolo di evasione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-18 09:30:002022-03-15 16:20:24La Cassazione annulla la sentenza della Corte di appello che ritiene provato induttivamente il dolo specifico del reato di emissione per fatture inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-17 09:30:002022-03-14 09:26:45La prescrizione del reato tributario di occultamento delle scritture contabili inizia a decorrere dalla conclusione della verifica compiuta dalla Guardia di Finanza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-16 09:30:002022-03-14 09:25:56Va condannato per bancarotta fraudolenta documentale l’amministratore della società – mero prestanome – che si disinteressa della regolare tenuta della contabilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-15 09:30:002022-03-14 09:21:39E’ responsabile del delitto punito dall’art. 10 quater d.lgs74/2000 il professionista fiscale che prima di inviare gli F/24 non verifica la documentazione fornita dal cliente a supporto della compensazione fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-14 09:30:002022-03-14 09:19:50Accesso abusivo ad un sistema informatico: l’aggravante dell’abuso della qualità di operatore del sistema non può essere ascritta al semplice utente abilitato ad accedervi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-11 09:30:002022-03-04 16:53:11Il reato di omesso versamento IVA si può ritenere consumato solo se il superamento della soglia di punibilità di € 250.000 risulta nel rigo VL38.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-10 09:30:002022-03-03 17:43:34La condanna per bancarotta semplice da aggravamento del dissesto presuppone una adeguata motivazione sulla colpa grave tenuta dall’amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-09 09:30:002022-03-04 15:19:43Concorre nell’omicidio colposo l’omeopata che avalla l’operato antiscientifico del medico curante la paziente affetta da melanoma.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-08 09:30:002022-03-01 13:02:02La costituzione del fondo patrimoniale non impedisce l’esecuzione del sequestro per equivalente del profitto del reato tributario sull’immobile dell’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-07 09:30:002022-02-28 12:28:13Le Sezioni unite penali riconoscono la opponibilità al sequestro ed alla confisca penale per equivalente dei limiti civilistici previsti dall’art. 545 cod. proc. civ..
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-04 09:30:002022-03-01 13:00:54La richiesta di rinvio a giudizio emessa contro l’imputato non vale ad interrompere la prescrizione per la responsabilità dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-03 09:30:002022-02-24 09:24:04Non si configura l’art.5 d.lgs 74/2000 per il contribuente che invia la dichiarazione dei redditi con alcuni campi non compilati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-02 09:30:002022-02-22 09:27:20La Cassazione annulla per due volte la sentenza di appello che non motiva adeguatamente sulla condotta materiale ed il dolo della bancarotta fraudolenta documentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-03-01 09:30:002022-02-21 09:29:18La presenza in cantiere di un preposto “di fatto” non esclude la responsabilità penale del datore di lavoro per l’incidente occorso all’operaio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-28 09:30:002022-02-21 09:28:18Il dolo dell’extraneus nella bancarotta distrattiva non richiede la conoscenza dello stato di dissesto della società da parte dell’autore del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-25 09:30:002022-02-21 09:26:07La Cassazione ritiene non punibile il commento oggettivamente offensivo inserito nel forum se le espressioni utilizzate dal suo autore rientrano nel perimetro del diritto di critica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-24 09:30:002022-02-18 09:18:05La Cassazione anticipa l’applicazione della disciplina del Codice della crisi di impresa e fa prevalere il sequestro preventivo penale sugli interessi dei creditori insinuati nella procedura concorsuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-23 09:30:002022-02-16 10:05:33La Cassazione annulla la pronuncia di appello sulla confisca dell’immobile donato dall’imputato ai figli
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-22 09:30:002022-02-15 09:26:30La competenza territoriale del Tribunale la frode fiscale si radica nel luogo ove ha sede legale la società contribuente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-21 09:30:002022-02-15 09:25:32L’imprenditore che distrae beni dal patrimonio sociale può evitare la condanna per bancarotta solo se lo reintegra prima della sentenza di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-18 09:30:002022-02-15 09:24:25Omicidio colposo in cooperazione con l’infermiera per il sanitario che non verifica la compatibilità della sacca di sangue da trasfondere con il gruppo sanguigno del paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-17 09:30:002022-02-15 09:23:03La Cassazione annulla la sentenza che non motiva adeguatamente sul dolo specifico della frode fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-16 09:30:002022-02-11 12:38:10Sono utilizzabili i file informatici fotografati dalla schermata del computer dell’indagato mediante installazione di malware.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-15 09:30:002022-02-09 09:21:32La mancata riscossione dei pagamenti per inadempimento contrattuale dei clienti rientra nel rischio di impresa e non esclude il dolo del reato di omesso versamento dell’Iva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-14 09:30:002022-02-04 18:24:18La Cassazione precisa che il reato di cui all’art. 437 c.p. si configura sempre quando la rimozione o l’omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro mette a repentaglio l’incolumità di una platea indeterminata di soggetti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-14 09:30:002022-02-08 18:13:05Il punto della cassazione penale sul trattamento illecito dei dati giudiziari penali e di natura amministrativa dopo le modifiche al Codice della Privacy
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-11 09:30:002022-02-04 14:44:09Dichiarazione fraudolenta e sequestro preventivo: il fumus commissi delicti non può ritenersi sussistente sulla sola base degli indizi di reato ricavabili dalle informative di Polizia giudiziaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-10 09:30:002022-02-04 10:33:18La relazione del curatore fallimentare è sempre ammissibile come prova documentale ed utilizzabile come fonte di prova nell’ambito dei procedimenti per i reati di bancarotta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-09 09:30:002022-02-03 09:18:08È inammissibile per tardività il ricorso per cassazione contro l’ordinanza che ha rigettato il riesame depositato presso la cancelleria di un ufficio giudiziario diverso da quello che ha emesso il provvedimento se l’impugnazione perviene al Tribunale territorialmente competente oltre il termine di quindici giorni
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-08 09:30:002022-02-03 09:17:14Il dolo della bancarotta fraudolenta documentale è ricavabile dal sistematico inadempimento dei debiti tributari che ha portato al fallimento dell’impresa, desumendosi dalla condotta di depauperazione l’intenzione di sottrarre le scritture contabili al fine di occultare le operazioni dolose
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-07 09:30:002022-02-03 09:16:10È inammissibile l’atto di impugnazione penale con firma apposta manualmente dal difensore e trasmesso telematicamente per scansione dell’originale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-04 09:30:002022-02-02 09:19:47L’indennizzo ex legge 210/92 è scomputabile dalla somma da versare a titolo di risarcimento del danno e la compensatio lucri cum danno opposta dal Ministero della salute riguarda sia le somme già percepite sia quelle future se determinabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-03 09:30:002022-02-02 09:18:30Il reato di inosservanza dell’obbligo di deposito delle scritture contabili punito dall’art. 220 legge fallimentare è assorbito nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale per omessa tenuta o sottrazione della contabilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-02 09:30:002022-01-31 09:13:48Risponde di lesioni colpose il costruttore di presidi medici che ometta di verificare l’assenza di inclusioni nel materiale adoperato per la realizzazione della pinza chirurgica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-02-01 09:30:002022-01-31 09:12:41Non è ipotizzabile il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte quando viene cessata una ditta individuale facente capo ad un soggetto e negli stessi locali ove veniva esercitata l’attività di impresa inizia ad operare, con la stessa forza lavoro, una società unipersonale facente capo al coniuge dell’indagata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-31 09:30:002022-01-28 09:21:52La Cassazione esclude il rapporto di specialità tra i reati di accesso abusivo a sistema informatico o telematico e illecito trattamento di dati personali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-28 09:30:002022-01-26 09:45:45Ai fini dell’accertamento del superamento della soglia di punibilità del reato di dichiarazione infedele, con riferimento alle imposte dirette, devono essere considerati i costi realmente sostenuti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-27 09:30:002022-01-26 09:44:29La prescrizione dei reati tributari aggiornata alla Riforma CartabiaLa prescrizione dei reati tributari aggiornata alla Riforma Cartabia
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-26 09:42:502022-01-26 09:42:53La Suprema Corte torna sul tema della responsabilità dell’équipe medica per la derelizione delle garze chirurgiche all’interno del sito chirurgico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-25 09:30:002022-01-24 09:26:43Il dolo specifico del delitto di bancarotta fraudolenta documentale non può ritenersi provato solo sulla base della ritenuta inattendibile giustificazione addotta dall’amministratore per la mancata consegna delle scritture contabili alla curatela fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-24 09:30:002022-01-24 09:25:43Le esigenze del commercialista di ricevere i pagamenti dai clienti e di retribuire i propri collaboratori non rientrano tra quelle minime di vita che possono limitare l’esecuzione del sequestro preventivo sul conto corrente del professionista
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-21 09:30:002022-01-24 09:24:34Risponde di lesioni colpose il chirurgo dell’équipe che ometta il controllo finale del campo chirurgico prima della sutura, non potendo fare esclusivo affidamento sul controllo compiuto dal personale infermieristico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-20 09:30:002022-01-17 09:37:21E’ legittima la condanna del commercialista per frode fiscale anche se la sua compartecipazione psicologica al reato tributario si è realizzata a titolo di dolo eventuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-19 09:30:002022-01-17 09:36:08Risponde di omicidio colposo l’infermiera che abbia disattivato l’allarme sonoro per la segnalazione di disfunzioni cardiache del paziente senza darne notizia ai sanitari subentranti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-18 09:30:002022-01-13 18:21:16Nella bancarotta fraudolenta patrimoniale per il riconoscimento dell’attenuante della speciale tenuità del danno patrimoniale occorre considerare l’importo della distrazione e non l’entità del passivo fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-17 09:30:002022-01-13 18:19:25Risponde del reato tributario nella forma aggravata ex art. 13 bis d.lgs. 74/2000 il consulente aziendale che non risulta né abilitato, né iscritto all’albo professionale degli avvocati o dei dottori commercialisti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-16 09:30:002022-01-03 09:15:24Cenni sulla tutela patrimoniale per il danno da emotrasfusione con aggiornamento della giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-15 09:30:002022-02-24 09:34:55Le posizioni di garanzia previste dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008 e successive modificazioni), corredate con la rassegna di giurisprudenza penale di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-14 09:30:002021-12-30 14:43:42Le fattispecie di reato previste e punite dalla Legge Fallimentare corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-13 09:30:002021-12-29 09:27:00I reati presupposto e la rassegna della giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-12 09:30:002021-12-28 17:44:21Le singole fattispecie di reato previste e punite dal d.lgs. 74/2000 e successive modificazioni corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-11 09:30:002021-12-28 17:42:51La responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria con il corredo giurisprudenziale aggiornato al mese di mese gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-10 09:30:002021-12-28 17:41:07Il consenso informato: l’istituto e la rassegna di giurisprudenza aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-09 09:30:002021-12-28 17:37:14La responsabilità civile della struttura sanitaria con il corredo giurisprudenziale aggiornato al mese di mese gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-08 09:30:002021-12-28 17:35:38I reati contro la pubblica amministrazione ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con l’aggiornamento della giurisprudenza di legittimità al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-07 09:30:002021-12-28 12:25:21Rassegna giurisprudenziale aggiornata al mese di gennaio 2022 dei delitti contro l’amministrazione della giustizia ascrivibili all’esercente la professione sanitaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-06 09:30:002021-12-28 12:23:54Rassegna giurisprudenziale aggiornata al mese di gennaio 2022 dei delitti contro la fede pubblica ascrivibili all’esercente la professione sanitaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-05 09:30:002021-12-27 18:17:45La rassegna ragionata della giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022 in tema di omicidio colposo o lesioni colpose ascrivibili ai professionisti sanitari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-04 10:30:002021-12-27 17:19:46Reati tributari e misure cautelari reali: il sequestro preventivo delle somme di denaro rinvenute nel conto corrente della società va qualificato sempre come eseguito in forma diretta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-04 09:30:002021-12-28 09:54:06La giurisprudenza di legittimità e le modifiche normative aggiornate al mese di gennaio 2022 sui reati informatici e quelli comuni commessi mediante strumenti di comunicazione telematica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2022-01-03 09:30:002021-12-27 09:25:41La Suprema Corte definisce quando il committente dei lavori privato risponde in sede penale dell’incidente occorso al lavoratore autonomo durante l’esecuzione dell’opera.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-31 09:30:002021-12-27 09:24:15La transazione con il fallimento per il pagamento del debito tributario non osta alla confisca del profitto del reato di omesso versamento dell’IVA.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-30 09:30:002021-12-23 17:59:38La frode fiscale può integrare un’operazione dolosa tale da configurare il reato fallimentare previsto e punito dall’art.223 legge fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-29 09:30:002021-12-23 09:34:29Ai fini dell’integrazione del reato di omessa risposta alle richieste di informazioni dell’Ispettorato del lavoro, non è sufficiente una generica richiesta di trasmissione di documentazione di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-28 18:30:002021-12-22 18:10:31È ammesso il concorso formale tra i reati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-27 09:30:002021-12-20 10:21:55La sussistenza del dolo richiesto nella condanna di bancarotta fraudolenta specifica deve essere oggetto di un più rigoroso accertamento laddove non venga contestata anche quella patrimoniale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-24 10:30:002021-12-20 10:20:52La Cassazione annulla l’ordinanza del Tribunale cautelare che sequestra l’intero importo pervenuto nella disponibilità del legale utilizzatore di carte di credito intestate ai clienti senza scomputare quanto legittimamente ricevuto dalle compagnie assicuratrici.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-23 09:30:002021-12-20 10:17:43E’ corretta la decisione che radica la competenza territoriale per il reato di omesso versamento dell’Iva nel luogo di accertamento del delitto tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-22 09:30:002021-12-20 10:13:17Bancarotta semplice da ritardo nella richiesta di fallimento:ai fini dell’integrazione del reato è necessario che la condotta sia connotata da colpa grave.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-21 09:30:002021-12-20 10:12:12Via libera dalla Cassazione al singolo condomino che decide di sporgere personalmente querela contro l’amministratore di condominio che si sia indebitamente appropriato delle somme destinate a coprire le spese condominiali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-20 09:30:002021-12-13 09:32:24Non integra il reato di bancarotta per distrazione l’alienazione delle partecipazioni societarie per un prezzo corrispondente al loro valore effettivo determinato dal consulente di parte al momento della cessione, seppure lo stesso risulta molto inferiore rispetto a quello stimato all’atto del conferimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-19 09:30:002021-12-13 09:30:30L’autore delle condotte persecutorie risponde di stalking anche se la vittima sblocca l’accesso alla sua utenza telefonica ricevendo messaggi via Whatsapp.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-18 09:30:002021-12-13 09:26:22Risponde di concorso nel reato di indebita compensazione il consulente fiscale che agevoli l’omesso versamento dell’Iva da parte della società mediante la compensazione dell’imposta indiretta con crediti inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-17 09:30:002021-12-10 16:39:47In caso di mero differimento dell’operazione chirurgica non è necessario che il medico acquisisca nuovamente il consenso informato del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-16 09:30:002021-12-10 09:26:11Il reato di omessa dichiarazione si prescrive in 10 anni se la sua consumazione risale ad epoca successiva all’entrata in vigore della legge 14 settembre 2011 n.148.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-15 09:30:002021-12-09 13:05:50La Suprema Corte si sofferma sulla distinzione tra ingiuria (depenalizzata) e diffamazione con riferimento alle comunicazioni offensive effettuate con i moderni sistemi di comunicazione informatica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-14 09:30:002021-12-09 10:11:01Bancarotta fraudolenta documentale: il fine di pregiudicare i creditori mal si concilia con la manifesta volontà dell’imputato di dimettersi dalla carica gestoria in ragione di conflitti insorti con altro amministratore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-13 09:30:002021-12-09 10:09:52Il delitto di indebita compensazione si consuma nel momento della presentazione dell’ultimo modello F24 relativo all’anno interessato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-12 09:30:002021-12-09 09:39:33Le società unipersonali a differenza delle imprese individuali possono rispondere dell’illecito amministrativo derivante dal reato commesso dal socio unico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-11 09:30:002021-12-06 09:27:09È possibile mantenere la confisca per equivalente del profitto del reato tributario in caso di proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione solo se l’illecito risulta commesso dopo l’entrata in vigore dell’art. 578 bis c.p.p.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-10 09:30:002021-12-06 09:26:11Nessun indennizzo spetta al paziente infettato a seguito di emotrasfusione se la perizia attesta che non ha riportato danni funzionali rientranti in una delle infermità codificate dalla legge
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-09 09:30:002021-12-06 09:25:05Integra il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale la distrazione del bene oggetto del contratto di leasing ad opera dell’amministratore di fatto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-08 09:30:002021-12-06 09:23:53La Cassazione conferma l’orientamento dominante secondo il quale reato di indebita compensazione si configura anche in ipotesi di compensazione tra crediti e debiti di imposte di natura eterogenea
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-07 09:30:002021-12-06 09:22:45Risponde di omicidio volontario il medico che somministra farmaci dall’attitudine letale a pazienti affetti da Covid-19 provocandone la morte
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-06 09:30:002021-12-06 09:21:04La Suprema Corte torna sul tema della responsabilità dell’amministratore di fatto nei reati di bancarotta fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-04 09:30:002021-12-01 18:22:46Per individuare il dies a quo del termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da emotrasfusione, occorre accertare se il paziente, al momento della diagnosi, sia stato reso edotto dal medico del collegamento causale tra la trasfusione e la contrazione della patologia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-03 09:30:002021-12-01 18:21:43Bancarotta riparata: la difesa dell’imputato ha l’onere di provare l’esatta corrispondenza tra gli atti distrattivi e le successive condotte riparatorie realizzate prima della pronuncia della sentenza di fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-02 09:30:002021-11-30 09:22:10La Cassazione annulla la sentenza della Corte di appello che non motiva adeguatamente sulla sussistenza del dolo specifico nella bancarotta documentale per occultamento o distruzione delle scritture contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-12-01 09:30:002021-11-30 09:20:50Rimessa alle Sezioni Unite la decisione sulla applicabilità o meno dei limiti dettati dall’art. 545 c.p.c. al pignoramento della pensione e dello stipendio in caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente sul patrimonio dell’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-30 09:30:002021-11-26 09:40:51I componenti del consiglio direttivo dell’associazione che ha commissionato la realizzazione di un’opera sono gravati dall’obbligo di assicurarne la manutenzione a tutela della sicurezza e incolumità dei terzi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-29 09:30:002021-11-25 17:46:00Risponde di violenza sessuale – e non di estorsione – colui che, dietro la minaccia di diffusione di video sessualmente espliciti, costringa la vittima ad inviargli su Whatsapp foto delle proprie parti intime.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-26 09:30:002021-11-24 09:17:11L’esercizio da parte del sanitario dell’attività in regime di intra moenia durante l’orario di servizio non esclude automaticamente la sussistenza del reato di peculato, laddove il medico ometta di timbrare il cartellino, così impedendo alla struttura sanitaria di calcolare il debito orario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-25 09:30:002021-11-24 09:16:10Il reato punito dall’art. 635 bis c.p. è integrato dalla condotta del dirigente che formatta il computer aziendale prima di restituirlo alla società per la quale lavorava.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-24 09:30:002021-11-24 09:15:00E’ da annullare la sentenza di condanna per il reato di omessa dichiarazione se agli atti del fascicolo processuale non risulta acquisito l’avviso di accertamento contenente i criteri utilizzati per la determinazione dell’imposta evasa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-23 09:30:002021-11-19 16:10:22La società non risponde dell’illecito amministrativo derivante dal reato di frode fiscale se il fatto in contestazione è stato commesso in epoca antecedente all’inserimento dei reati tributari nel catalogo dei reati presupposto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-22 09:30:002021-11-19 15:49:50Anche il legale rappresentante di una società di grandi dimensioni risponde penalmente del reato di omesso invio del lavoratore a visita medica obbligatoria se non prova la delega di funzioni
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-20 09:30:002021-11-18 09:28:24Concorre nel reato di indebita compensazione il presidente del collegio sindacale che esprime parere favorevole all’acquisto di un credito fiscale inesistente successivamente utilizzato dalla società a fini di compensazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-19 09:30:002021-11-17 09:21:46Risponde di peculato – e non di truffa ai danni dello Stato – il medico che ometta di versare alla struttura sanitaria la percentuale dell’onorario percepito a seguito delle prestazioni professionali svolte in regime intra moenia allargata.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-18 09:30:002021-11-17 09:19:54Ai fini della configurazione del reato di frode fiscale per fatture soggettivamente inesistenti è richiesta la consapevolezza in capo all’agente che il soggetto che ha emesso le fatture non ha versato l’Iva per la fornitura indicata nei documenti fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-17 09:30:002021-11-16 09:23:37Non è contraria alle linee guida e si connota per la colpa lieve la condotta del medico che si allontani temporaneamente dalla sala, dopo aver affidato il paziente sottoposto ad intervento chirurgico alle cure dell’infermiere.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-16 09:30:002021-11-15 18:31:14La certificazione CE del macchinario non esonera il datore di lavoro dalla responsabilità penale per le lesioni riportate dall’operaio con il suo utilizzo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-15 09:30:002021-11-15 13:59:53La Cassazione precisa quando il ripetuto invio di messaggi sms e wathsapp integra il reato di molestie punito dall’art. 660 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-14 09:30:002021-11-12 09:22:47La Cassazione traccia il perimetro della prova liberatoria che la difesa dell’imputato deve fornire per l’assoluzione dal reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-13 09:30:002021-11-10 18:03:31Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: ai fini dell’adozione della confisca, il profitto del reato conseguito dall’emittente va tenuto distinto da quello dell’utilizzatore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-12 09:30:002021-11-10 09:20:30Non integra la condotta di occultamento prevista e punita dall’art.10 D.lgs 74/2000 la mancata consegna delle scritture e dei documenti contabili alla Guardia di Finanza in sede di verifica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-11 09:30:002021-11-08 10:15:58L’assoluzione in sede penale per frode fiscale agevola il contribuente in sede tributaria a contrastare efficacemente la richiesta dell’Agenzia delle Entrate di liquidazione di maggiori imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-10 09:30:002021-11-08 09:12:34La Cassazione disegna il perimetro della responsabilità penale degli amministratori di fatto e di diritto nel reato tributario di omessa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-09 09:30:002021-11-08 09:10:48Il committente dei lavori è gravato dall’obbligo di verificare la concreta idoneità tecnico-professionale dell’impresa appaltatrice e non può limitarsi ad accertare la sua iscrizione del registro delle imprese.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-08 09:30:002021-11-05 10:03:46L’illegittimità del sequestro operato indiscriminatamente su tutti i dati informatici contenuti nei dispositivi elettronici comporta la restituzione all’avente diritto delle copie forensi illegittimamente eseguite.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-07 09:30:002021-11-04 09:38:24Concorrono nel reato di frode fiscale i dipendenti dello studio commerciale che coadiuvano tecnicamente i clienti nella realizzazione del meccanismo fraudolento diretto ad evadere le imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-06 09:30:002021-11-04 09:22:33Il decorso post-operatorio del pedone rimasto ferito a seguito di incidente stradale solo in casi eccezionali può costituire fattore sopravvenuto idoneo ad escludere il nesso causale tra la condotta imprudente dell’automobilista e la morte del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-05 09:30:002021-11-03 18:04:21Per evitare la condanna per omesso versamento dell’IVA l’imprenditore non può invocare quale causa di forza maggiore l’intervenuta revoca del fido bancario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-04 09:30:002021-11-02 09:35:10Il sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie che gravano sulla società espone l’amministratore a responsabilità penale per il reato di bancarotta fraudolenta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-03 09:30:002021-11-02 09:33:52Reati colposi omissivi del sanitario: va annullata la sentenza che non motiva né sulle specifiche condotte illecite riferite a ciascun medico, né sull’incidenza che l’azione pretermessa avrebbe avuto sulla produzione dell’evento infausto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-02 09:32:162021-11-02 09:32:18Il datore di lavoro per evitare la condanna penale ha l’obbligo di verificare che i macchinari messi a disposizione dei dipendenti siano conformi alle prescrizioni antinfortunistiche.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-11-01 09:30:002021-11-02 09:31:06La Cassazione precisa a quali condizioni l’operazione di scissione societaria assume rilevanza penale per la bancarotta distrattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-30 09:30:002021-10-27 17:54:11La Suprema Corte torna sul tema della condotta abnorme del lavoratore quale causa di esclusione della responsabilità del garante della sicurezza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-29 09:30:002021-10-27 12:01:26Costituisce reato di molestie a mezzo del telefono l’invio di comunicazioni tramite messaggistica istantanea senza che rilevi la possibilità per il destinatario di bloccare il contatto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-28 09:30:002021-10-25 09:31:52Il datore di lavoro che non rispetta le norme di sicurezza è sempre responsabile per la morte dell’operaio impiegato nel cantiere anche in assenza di un rapporto di subordinazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-27 09:30:002021-10-25 09:30:57Confermata la condanna per estorsione per chi si fa consegnare denaro dalla vittima dietro la minaccia di pubblicazione di false foto a sfondo pornografico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-26 09:30:002021-10-22 18:22:13Per dimostrare il peculato del medico che opera anche in intramoenia è necessario dimostrare che le somme da lui percepite non siano state corrisposte dai pazienti per prestazioni erogate nello studio privato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-25 09:30:002021-10-22 10:48:48Integra il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione la concessione di una garanzia fideiussoria in assenza di corrispettivo, priva di interesse sociale e tale da cagionare pregiudizio economico all’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-23 09:30:002021-10-21 09:23:00La Cassazione annulla la sentenza di condanna per reati tributari che non dispone la confisca obbligatoria del profitto del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-22 09:30:002021-10-21 09:21:37Effetti patrimoniali della confisca disposta per reati tributari: le somme già percepite dal condannato a titolo di pensione sono confiscabili nel limite del triplo dell’importo dell’assegno sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-21 09:31:002021-10-21 09:19:09E’ onere del contravventore provare l’avvenuto pagamento della sanzione amministrativa al fine di beneficiare dell’estinzione del reato contravvenzionale per violazione della sicurezza sul lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-20 09:47:022021-10-20 09:47:08La riqualificazione della bancarotta preferenziale nel più grave reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale è legittima solo in caso di identità del fatto storico contestato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-19 09:30:002021-10-18 09:10:35La Cassazione conferma il più rigoroso orientamento secondo che ritiene consumato il reato di indebita compensazione anche nell’ipotesi in cui i crediti inesistenti non abbiano natura strettamente fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-18 09:30:002021-10-15 10:00:31La società proprietaria del natante bene attinto dal sequestro preventivo per reati fiscali ha interesse e legittimazione a proporre appello avverso la vendita all’asta del bene
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-15 09:30:002021-10-13 12:11:44I beni futuri possono essere attinti dal sequestro preventivo ma non dalla confisca, la quale deve avere ad oggetto beni esistenti al momento dell’adozione della misura
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-14 09:30:002021-10-13 12:10:37Il pagamento della fattura per operazioni soggettivamente inesistenti in favore del soggetto interposto nella frode fiscale non esclude il profitto del reato realizzato dalla società che si è avvalsa nelle dichiarazione dei redditi del documento fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-13 09:30:002021-10-12 09:26:43Il delegato alla sicurezza non risponde del delitto di lesioni colpose laddove la gestione della sicurezza sul lavoro sia stata avocata ai vertici aziendali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-12 09:30:002021-10-11 09:39:49Ai fini della liquidazione del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale si tiene conto anche dei pregiudizi subiti sul piano della vita quotidiana e relazionale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-11 09:38:162021-10-11 09:38:22Reato continuato e particolare tenuità del fatto: non si applica la causa di non punibilità al dipendente pubblico che abbia più volte – in un lungo arco temporale – attestato falsamente la presenza in servizio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-09 09:30:002021-10-07 18:10:52E’ viziata la motivazione della sentenza di condanna per dichiarazione indefele che non accerta la reale consistenza delle giacenze di magazzino valorizzando solo le risultanze delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-08 09:30:002021-10-07 18:08:50E’ qualificabile come diffamazione la pubblicazione di messaggi offensivi dell’altrui reputazione sullo stato di Whatsapp.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-07 09:30:002021-10-06 09:41:10La sentenza penale irrevocabile prodotta dalla parte fa stato nel giudizio tributario, potendo il Giudice rilevare d’ufficio l’eccezione di giudicato esterno.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-06 09:39:492021-10-06 09:39:56Il limite dell’espropriazione dell’unico immobile di proprietà del contribuente non si applica in materia di sequestro preventivo del profitto del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-05 09:30:002021-10-04 09:29:16Il Giudice dell’esecuzione penale deve ridurre l’importo sottoposto a confisca del profitto del reato tributario tenendo conto dei pagamenti del debito erariale eseguiti dal contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-04 09:31:002021-10-04 09:27:48Risponde di omessa adozione dei dispositivi di protezione individuale il comandante della Polizia locale che ometta di fornire il completo da motociclista agli agenti in servizio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-03 09:30:002021-09-29 12:30:13Reati tributari e sequestro preventivo: il coniuge che richiede la restituzione dei beni in sequestro deve fornire la prova rigorosa della qualità di terzo estraneo al reato e la sua capacità patrimoniale di acquistare i beni oggetto di ablazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-02 09:30:002021-09-29 12:29:07È carente la motivazione della sentenza di condanna che ometta di indicare le linee guida non rispettate dal medico e l’incidenza causale della condotta colposa rispetto all’evento infausto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-10-01 09:30:002021-09-27 09:46:16La Cassazione annulla la sentenza di appello che non motiva sulla esistenza del dolo di evasione in capo all’amministratore della società che ha emesso un’unica fattura per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-30 09:30:002021-09-27 09:44:14Il datore di lavoro è sempre tenuto a verificare l’adeguatezza del macchinario rispetto alle specifiche lavorazioni da svolgere.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-29 09:30:002021-09-27 09:41:57Alla domanda di indennizzo presentata ai sensi della legge n. 210/92 non si applica la proroga del termine prevista dall’art. 155, comma 5° c.p.c. trattandosi di norma operante solo in ambito processuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-28 09:30:002021-09-27 09:40:41Omessa dichiarazione e superamento della soglia di punibilità: ai fini del calcolo dell’imposta evasa occorre considerare anche i costi non contabilizzati risultanti dagli atti processuali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-27 09:30:002021-09-24 18:20:33Commette abuso d’ufficio l’infermiere che consente ad un familiare dì usufruire gratuitamente di esami di laboratorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-26 09:30:002021-09-23 10:10:30Il committente risponde dell’infortunio occorso al dipendente della ditta subappaltatrice se ha omesso di controllare l’adozione delle misure precauzionali da parte dell’appaltatrice principale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-25 09:30:002021-09-23 10:09:19Società di persone e imposte sui redditi: l’ammontare dell’imposta evasa va calcolato con riferimento ai redditi dei singoli soci.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-24 09:30:002021-09-23 09:17:06Concorre nel reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale il consigliere di amministrazione senza delega che – consapevole della natura pregiudizievole dell’operazione di acquisto immobiliare – non si attivi per impedirne il compimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-23 09:30:002021-09-17 10:15:38Integra la fattispecie di bancarotta preferenziale (e non di bancarotta per distrazione) il prelievo di somme quale restituzione di versamenti effettuati dai soci a titolo di mutuo o prestito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-22 09:30:002021-09-14 09:29:20Configura bancarotta fraudolenta per distrazione la cessione di un ramo d’azienda non seguito dal pagamento del corrispettivo in favore della società poi fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-21 09:30:002021-09-14 09:28:21Nel reato di omessa dichiarazione ai fini della determinazione dell’imposta evasa e del superamento della soglia di punibilità rilevano anche i costi non contabilizzati che la difesa deve allegare e provare processualmente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-20 09:30:002021-09-14 09:27:05Risponde di peculato il medico anestesista che in ragione del pubblico ufficio svolto si appropri dei farmaci da banco di proprietà della struttura sanitaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-19 09:30:002021-09-14 09:25:23La Suprema Corte torna sulla distinzione tra bancarotta fraudolenta documentale specifica e generica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-18 09:30:002021-09-14 09:24:06Condanna per il datore di lavoro che omette di prescrivere ai lavoratori di mantenersi ad un’adeguata distanza di sicurezza dalle parti attive degli impianti elettrici.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-17 09:30:002021-09-06 09:44:01La Cassazione fissa lo stato dell’arte sui criteri di probabilità statistica e probabilità logica che governano il giudizio controfattuale nell’ambito della responsabilità penale medica.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-16 09:30:002021-09-06 09:42:40Il medico può essere condannato per falso ideologico solo se le difformità rispetto al vero risultanti dalla cartella clinica siano accompagnate dal consapevole e volontario scopo di rendere la falsa dichiarazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-15 09:30:002021-09-06 09:32:28Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti: concorre nel reato tributario il precedente amministratore che abbia contribuito a realizzare il meccanismo fraudolento alla base della falsa dichiarazione fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-14 09:30:002021-09-06 09:31:17La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile laddove l’ammontare dell’imposta non versata abbia uno scostamento minimo rispetto alla soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-13 09:30:002021-09-06 09:29:29Mancata valutazione dei rischi interferenziali: in capo all’appaltatore non sorge l’obbligo di sostituzione dell’opera di coordinamento posta in capo al committente inadempiente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-12 09:30:002021-09-03 09:34:26Il limite civilistico alla pignorabilità dell’unico immobile di proprietà del debitore non impedisce il sequestro preventivo disposto per i reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-11 09:30:002021-09-03 09:28:59Colpa medica e posizione di garanzia: è responsabile di lesioni colpose il chirurgo che ometta di seguire il decorso post-operatorio del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-10 09:30:002021-09-02 09:29:11Responsabilità amministrativa degli enti: la sanzione amministrativa soggiace al termine prescrizionale di cinque anni decorrente dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-09 09:30:002021-08-31 16:43:58La Cassazione promuove l’interpretazione più rigorosa in tema di responsabilità del liquidatore per reati fiscali di natura omissiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-08 09:30:002021-08-31 10:43:15L’indagata per reati fiscali non è legittimata a richiedere la restituzione dell’orologio del marito assoggettato al sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-07 09:30:002021-08-30 09:30:49Confindustria aggiorna le linee guida di Confindustria per la costruzione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs 231/2001
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-06 09:30:002021-08-30 09:29:40Carente la prova del dolo a carico dell’imprenditore che non versa l’Iva a causa di insoluti pari al 40% del fatturato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-05 09:30:002021-08-30 09:27:48L’Ente condannato per la mancata predisposizione di adeguate misure di sicurezza sul lavoro non può beneficiare della riduzione della sanzione inflitta se l’operario infortunato è stato risarcito dall’assicurazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-04 09:30:002021-08-30 09:26:55Non sussiste il reato di omesso versamento IVA se il contribuente non indica nella dichiarazione annuale una imposta indiretta superiore alla soglia di punibilità ancorché la stessa risulti accertata dall’Agenzia delle Entrate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-03 09:30:002021-08-30 09:13:27Annullata dalla Cassazione la sentenza di condanna per bancarotta fraudolenta se non vi è prova della illecita destinazione impressa alla liquidità della società da parte dell’amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-02 09:30:002021-08-06 09:29:57La Cassazione rigetta l’eccezione di concorso apparente di norme penali tra i reati indebita compensazione e di bancarotta fraudolenta patrimoniale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-09-01 09:30:002021-08-02 16:07:46Si espone alla responsabilità penale ex art. 236 bis L.F. il professionista che assevera nella relazione allegata alla domanda di concordato preventivo una situazione patrimoniale della società contraria al vero.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-31 09:30:002021-08-02 10:10:39Risponde di omicidio colposo il Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione che ometta di verificare l’adeguatezza del P.O.S. predisposto dal datore di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-30 09:30:002021-08-02 10:08:42Risponde di esercizio abusivo della professione colui che, pur sprovvisto dell’abilitazione in dermatologia, esegua attività di rimozione di tatuaggi con l’ausilio della luce pulsata.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-13 09:30:002021-08-02 10:04:11Risponde di sottrazione al pagamento dell’accisa il Comandante della nave che al momento dell’ingresso nel porto nazionale ometta di nazionalizzare il carburante presente sul natante in regione di esenzione di accisa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-12 09:30:002021-08-02 10:02:59Frode fiscale e ne bis in idem: il divieto di nuovo giudizio sui medesimi fatti deve avere riguardo alla identità della dichiarazione fiscale e non alle fatture in contestazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-11 09:30:002021-07-30 16:39:12L’invio ripetuto di messaggi di posta elettronica non integra il reato di molestie o disturbo alle persone a mezzo del telefono.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-10 09:30:002021-07-30 16:37:51Il curatore fallimentare è legittimato ad impugnare i provvedimenti in materia di misure cautelari reali solo se munito dell’autorizzazione ad hoc del Giudice delegato al fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-09 09:30:002021-07-30 12:46:40Ai fini dell’integrazione del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale rileva la causazione del depauperamento dell’impresa in conseguenza della condotta distrattiva, a prescindere dalla distanza temporale tra questa e la dichiarazione di fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-06 09:30:002021-07-29 14:43:10Annullata l’affermazione della penale responsabilità del medico di base per omessa diagnosi del diabete gestazionale, se la sentenza di condanna non motiva adeguatamente in ordine all’individuazione della condotta omissiva ed al nesso causale rispetto all’evento lesivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-05 09:30:002021-07-28 15:44:17Infortuni sul lavoro e posizioni di garanzia: la Suprema Corte si sofferma sulla disciplina della delega di funzioni.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-04 09:30:002021-07-28 14:02:46Bancarotta fraudolenta documentale: l’omessa tenuta delle scritture contabili è punibile solo se dimostrato titolo di dolo specifico, consistente nello scopo di pregiudicare le ragioni creditorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-03 09:30:002021-07-27 16:20:11La Suprema Corte torna sul tema dell’abnormità della condotta del lavoratore e dei presupposti necessari a ritenere interrotto il nesso causale tra omissione del datore di lavoro ed evento lesivo riportato dall’operaio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-08-02 09:30:002021-07-27 09:26:38L’iscrizione di ipoteche a favore di Equitalia sui beni oggetto di alienazioni simulate non incide sulla configurazione del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-30 09:30:002021-07-26 10:31:18La Cassazione fa il punto sui reati di falso in perizia e false dichiarazioni in atti destinati all’Autorità giudiziaria commessi dai sanitari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-29 09:30:002021-07-26 10:30:12Il delitto di truffa ai danni dello Stato è commesso nell’interesse della società laddove l’attività di impresa venga svolta grazie all’illecito ottenimento del finanziamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-28 09:30:002021-07-26 10:28:32Racket e reati tributari: il beneficio della sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali si applica esclusivamente alle attività economiche colpite dalle condotte di estorsione e usura.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-27 09:30:002021-07-21 09:22:08Non commette il reato di esercizio abusivo della professione chi si occupa degli adempimenti previdenziali e assistenziali dei lavoratori per conto delle società di servizi costituite dalle cooperative cui aderiscono le piccole imprese e le imprese artigiane anche se privo della qualifica di consulente del lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-26 09:30:002021-07-20 09:39:42La Suprema Corte chiarisce i criteri per la individuazione della competenza territoriale quando ricorre la connessione tra procedimenti per i reati tributari di di frode fiscale ed emissione di fatture per operazioni inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-25 09:30:002021-07-20 09:37:37Ne bis in idem nei reati fallimentari: il delitto di truffa può concorrere con il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-24 09:30:002021-07-19 18:03:39Il sequestro preventivo del profitto del reato tributario eseguito sui beni della società in amministrazione straordinaria prevale sui diritti vantati dai creditori ammessi alla procedura concorsuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-23 09:30:002021-07-16 16:34:17E’ legittima la costituzione di parte civile da parte del privato danneggiato nell’ambito di un processo per bancarotta fraudolenta se viene dedotto un titolo risarcitorio diverso da quello azionato dal Curatore fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-22 09:30:002021-07-16 09:27:01Per la Cassazione è incompatibile la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto con la condotta del proprietario che non metta in sicurezza l’edificio in rovina se l’inerzia si è protratta per lungo tempo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-21 09:30:002021-07-15 09:29:39Integra il dolo del reato di frode fiscale mediante emissione di fatture per operazioni inesistenti l’operazione infragruppo di spostamento del debito IVA da una società all’altra.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-20 18:30:002021-07-14 18:25:07Non sussiste il nesso causale tra operato dei sanitari e l’evento lesivo in caso di insorgenza a seguito dell’intervento chirurgico di una complicanza imprevedibile ed inevitabile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-19 09:30:002021-07-14 18:00:16Diffamazione a mezzo Facebook: il termine per presentare querela decorre dalla data contestuale o temporalmente prossima alla pubblicazione del messaggio offensivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-18 09:30:002021-07-14 16:32:03Va rigettato il ricorso del curatore fallimentare per la revoca del sequestro per prevenzione dell’intero compendio aziendale della società fallita laddove i beni siano stati acquisiti mediante reimpiego dei proventi di attività illecita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-17 09:30:002021-07-14 16:31:14Omesso versamento di contributi previdenziali: la prova dell’avvenuta presentazione dei modelli DM 10 può essere superata dal datore di lavoro solo se dimostra l’assenza del materiale esborso delle retribuzioni.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-16 09:30:002021-07-14 09:43:10Sequestro preventivo e accertamento con adesione: il pagamento del debito mediante compensazione tributaria che segue l’atto conciliativo elide il presunto profitto del reato fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-15 09:30:002021-07-13 09:45:16Risponde di falso materiale in atto pubblico il datore di lavoro che esibisca al tecnico della ASL falsi certificati di idoneità alla mansione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-14 09:30:002021-07-13 09:44:18Appartengono alla cognizione del Tribunale del riesame le questioni di natura civilistica relative alla sussistenza di limiti alla pignorabilità dei beni da sottoporre a sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-13 09:36:382021-07-13 09:36:43La Cassazione disegna il perimetro delle nozioni di assenza di potere e di sviamento di potere che caratterizzano l’accesso abusivo al sistema informatico commesso dal Pubblico Ufficiale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-12 09:30:002021-07-09 15:39:58Bancarotta semplice documentale: in mancanza delle scritture contabili non si applica la circostanza attenuante del danno di speciale tenuità, salvo che le ridotte dimensioni dell’impresa lascino presumere la produzione di un lieve danno patrimoniale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-11 09:30:002021-07-07 17:54:44E’ responsabile di bancarotta fraudolenta documentale anche il mero prestanome della società che a sua difesa adduca la tenuta delle scritture contabili ad opera di professionisti fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-10 09:30:002021-07-07 17:53:40Il componente del CDA risponde penalmente per i reati sul lavoro quando risulta a lui conferito il potere decisionale e di spesa sulla sicurezza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-09 09:30:002021-07-14 16:32:54La Cassazione fa il punto sui reati informatici consumati con l’illecita attività di phishing.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-08 09:30:002021-07-02 16:51:57Per il superamento della soglia di punibilità della dichiarazione infedele il reddito imponibile di un capitale detenuto all’estero deve essere ricostruito con riferimento alla tassazione della rendita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-07 09:30:002021-07-01 17:10:53La responsabilità penale da somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2 ed in ambito medico-sanitario durante l’emergenza epidemiologica secondo l’interpretazione dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-06 09:30:002021-07-01 17:09:35Ai fini dello scomputo dell’indennizzo ex l. 210/1992 dal risarcimento del danno da emotrasfusione grava sul Ministero della Salute l’onere di provare l’effettivo versamento dell’indennizzo al danneggiato ovvero la determinazione o determinabilità del suo ammontare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-05 09:30:002021-07-01 09:32:32Non è tenuto al risarcimento del danno per il fatto di mobbing realizzato dal proprio dipendente il datore di lavoro che non sia a conoscenza delle condotte vessatorie perpetrate dai superiori gerarchici.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-04 09:30:002021-07-01 09:31:38Lesioni colpose contestate al medico: va annullata la sentenza viziata da motivazione del tutto carente in punto di giudizio controfattuale o di linee guida e grado della colpa rimproverabile al sanitario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-03 09:30:002021-07-01 09:30:30La sola delega conferita all’amministratore ad operare sul conto corrente della società non è prova sufficiente ai fini del sequestro preventivo per ritenere che il denaro dell’ente si trovi nella disponibilità della persona fisica indagata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-02 09:30:002021-06-30 14:17:12Art. 10 bis d.lgs. 74/2000, estinzione del debito tributario e patteggiamento: le condizioni per accedere al rito speciale previste dall’art. 13 bis D.lgs. 74/2000 si applicano indipendentemente dalla data di commissione del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-07-01 09:30:002021-06-30 14:18:15Risponde di omicidio colposo il medico chirurgo che abbia omesso di sottoporre il paziente ad esame diagnostici malgrado la presenza di plurimi sintomi che dovevano far sospettare dell’incipiente peritonite
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-30 09:30:002021-06-30 09:23:03Truffa ai danni dell’INPS: la sospensione condizionale della pena non può essere subordinata alla restituzione dei rimborsi indebitamente riscossi laddove la persona offesa non si sia costituita parte civile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-29 09:30:002021-06-30 09:21:38La irreperibilità del fallito che non consegna le scritture contabili al curatore fallimentare di per sé non costituisce prova dell’elemento psicologico della bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-28 09:30:002021-06-30 09:19:38Dichiarazione infedele e sequestro preventivo: ai fini della quantificazione dell’imposta evasa il giudice penale cautelare nel calcolo della soglia di punibilità deve tener conto delle allegazioni difensive relative ai costi non contabilizzati dalla G.D.F.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-27 09:30:002021-06-24 18:29:17Il datore di lavoro è responsabile dell’incidente mortale occorso al dipendente se viene provato in giudizio il mancato utilizzo dei necessari presidi di sicurezza per favorire la speditezza dell’attività lavorativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-26 09:30:002021-06-23 12:28:44Responsabilità amministrativa e sequestro preventivo del profitto del reato: la Cassazione annulla l’ordinanza del Tribunale per il Riesame che ha omesso di motivare in ordine al vantaggio conseguito dall’ente derivante dalla commissione di un illecito da parte del dipendente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-25 09:30:002021-06-23 12:26:26La riconducibilità del post diffamatorio al titolare del profilo Facebook può derivare da plurimi elementi indiziari, tra i quali la pubblicazione del post sulla pagina dell’imputato, nonché dalla mancata denuncia del furto di identità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-24 09:30:002021-06-22 09:36:14Maltrattamenti contro familiari e conviventi il farmacista che pone in essere condotte di mobbing nei confronti delle dipendenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-23 09:30:002021-06-22 09:33:50La Suprema Corte torna sul tema della responsabilità dell’amministratore di fatto nei reati fallimentari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-22 09:31:352021-06-22 09:31:39Possono essere attinti da sequestro preventivo disposto per reati tributari e i beni rinvenuti nel possesso dell’indagato ancorché la loro proprietà sia di un soggetto terzo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-21 17:03:402021-06-21 17:03:44E’ responsabile dell’incidente sul lavoro il preposto che non impedisce al dipendente di un grande magazzino di lavorare in altezza utilizzando una semplice scala a libro in luogo del prescritto carrello elevatore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-20 09:30:002021-06-18 10:22:34Reati tributari e testimonianza indiretta: sono utilizzabili le dichiarazioni rese nel processo dal funzionario dell’Agenzia delle entrate anche se fanno riferimento ad accertamenti eseguiti da altri colleghi del medesimo ufficio se fondate su dati oggettivi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-19 09:30:002021-06-18 09:36:09Il sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie e previdenziali da parte della società costituisce condotta idonea ad ascrivere all’amministratore la penale responsabilità per bancarotta fraudolenta connessa ad operazioni dolose
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-18 09:30:002021-06-18 09:35:02Responsabilità amministrativa dell’ente e reati colposi di evento: la Suprema Corte torna a definire i criteri di imputazione oggettiva dell’interesse o vantaggio della persona giuridica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-17 09:30:002021-06-16 09:33:45Bancarotta fraudolenta documentale: la Suprema Corte torna sul tema della distinzione tra le due autonome fattispecie del reato fallimentare e del diverso atteggiarsi del dolo richiesto per la condanna per ciascuna di esse.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-16 09:30:002021-06-14 09:14:34Per la prova della condotta distrattiva non è sufficiente la mancata regolarizzazione contabile e fiscale del pagamento effettuato dalla società fallita in favore di un’altra cedente asset, contratti e forza lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-15 09:30:002021-06-09 09:35:24Risponde di lesioni colpose il medico competente che abbia omesso di indicare al datore di lavoro la necessità di utilizzare l’ago cannula dotato di meccanismi di sicurezza al fine di prevenire il rischio per gli infermieri di ferirsi e contrarre infezioni
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-14 09:30:002021-06-08 17:58:03La mancata presentazione della denuncia di inizio attività non rileva automaticamente ai fini dell’imputazione dei delitti colposi di danno in capo ai vertici dell’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-13 09:30:002021-06-08 17:56:23La responsabilità penale dei professionisti sanitari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-12 09:30:002021-06-08 17:55:31Non risponde di bancarotta fraudolenta l’imprenditore che fornisca indicazioni al curatore fallimentare ai fini dell’acquisizione del bene non rinvenuto nei locali aziendali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-11 09:30:002021-06-07 09:27:36Deve essere rigettata la domanda di risarcimento danni promossa dal paziente nei confronti dell’odontoiatra se manca la prova del nesso causale tra la prestazione del sanitario ed i danni patiti anche in ragione del successivo intervento di altri professionisti sanitari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-10 09:30:002021-06-07 09:32:04Risponde di bancarotta fraudolenta documentale l’imprenditore che, rientrando in possesso delle scritture contabili della società, ometta di consegnarle alla curatela una volta intervenuto il fallimento dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-09 09:30:002021-06-07 09:25:55Colpa medica penale: va annullata per vizio di motivazione la sentenza di appello che non risponde adeguatamente alla censure sulla assenza del nesso di causalità o della colpa (o sul grado della medesima) articolate con l’impugnazione di merito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-08 09:30:002021-06-04 09:38:16Incidente sul lavoro e responsabilità dell’ente: l’interesse della persona giuridica può sussistere anche in presenza di una violazione estemporanea della normativa antinfortunistica, purché sia dimostrato il nesso causale tra il mancato rispetto delle regole cautelari ed il risparmio di spesa conseguito dall’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-07 09:30:002021-06-04 09:31:55Truffa online e competenza territoriale: nel caso in cui pagamento sia effettuato tramite bonifico bancario il reato si consuma nel momento e nel luogo della riscossione della somma da parte del titolare del conto corrente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-06 09:30:002021-06-03 11:31:58Nella responsabilità contrattuale sanitaria è onere del creditore che lamenta in giudizio il danno alla salute allegare l’inadempimento della struttura e la causalità materiale tra l’errore e l’evento di danno.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-05 09:30:002021-06-03 09:34:45Risponde del reato di omesso versamento dell’IVA il liquidatore che omette di versare l’imposta indiretta autoliquidata nella dichiarazione fiscale presentata dal precedente amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-04 09:30:002021-06-03 09:33:40Non si salva dalla bancarotta documentale l’imprenditore che adduca di aver affidato la contabilità ad un fiscalista.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-03 09:31:382021-06-03 09:31:42Va annullata la sentenza di appello se nella decisione è omesso l’esame delle censure articolate dalla difesa dei sanitari che confutano la tesi scientifica recepita primo giudice
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-02 09:30:002021-06-03 11:34:24Dichiarazione infedele e autoriciclaggio: ai fini dell’applicazione del sequestro preventivo è necessario individuare i ricavi omessi e le imposte evase con riferimento alle dichiarazioni fiscali oggetto dell’ipotesi di reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-06-01 09:30:002021-05-31 09:29:51Confisca e reati tributari: la Suprema Corte chiarisce il meccanismo che regola i rapporti tra declaratoria di estinzione del reato e applicazione della definitiva misura ablatoria diretta o per equivalente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-31 09:30:002021-05-28 17:53:50Risponde di concorso nel reato di frode informatica – e non di ricettazione – colui che riceve sul proprio conto online una somma di denaro tratta dalla carta di pagamento della vittima del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-30 09:30:002021-05-28 17:52:56I componenti del collegio sindacale che abbiano omesso l’attività di controllo sulle operazioni degli amministratori rispondono di concorso nel delitto di bancarotta in presenza di indici sintomatici della loro partecipazione dolosa al reato fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-29 09:30:002021-05-28 12:36:25Nei reati tributari l’accertamento dell’ammontare dell’imposta evasa effettuato dal giudice penale può sovrapporsi a quello espletato in sede tributaria solo se la difesa dell’imputato allega e prova costi non contabilizzati dalla amministrazione tributaria in sede di accertamento fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-28 09:30:002021-05-26 15:50:46Salta l’imputazione provvisoria di epidemia colposa per la diffusione del virus Covid-19 all’interno della casa di riposo anche se il rischio del contagio non è stato contemplato nel documento di valutazione dei rischi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-27 09:30:002021-05-26 10:41:07Bancarotta fraudolenta per distrazione: grava sull’amministratore della fallita l’onere di provare la destinazione impressa ai beni sociali non rinvenuti dalla curatela.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-26 09:30:002021-05-25 15:41:24Può rispondere di dichiarazione infedele l’imprenditore che applicando indebitamente il regime PEX abbia sottratto a tassazione la plusvalenza conseguita dalla cessione di partecipazioni.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-25 09:30:002021-05-24 09:35:01La congruità dei compensi percepiti non esonera l’amministratore della fallita da responsabilità penale a titolo di bancarotta preferenziale se le somme sono state pagate quando l’impresa era decotta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-24 09:30:002021-05-21 17:36:19Nessun esonero da responsabilità penale a titolo di indebito utilizzo di carte di credito se l’uso della carta non è espressamente consentito dall’avente diritto per seguire specifiche operazioni di pagamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-23 09:30:002021-05-21 09:23:36Il professionista sanitario che redige falsamente la cartella clinica risponde di falso ideologico e materiale in atto pubblico, indipendentemente dalla natura pubblica, convenzionata o privata del rapporto che lo lega al paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-22 09:30:002021-05-19 09:27:29Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: la natura assoluta o relativa dell’alienazione simulata non incide sulla configurazione del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-21 09:30:002021-05-19 09:26:19Frode fiscale e sequestro preventivo: manca il fumus commissi delicti se non vi è prova della consapevolezza da parte della società utilizzatrice delle fatture della natura di cartiera di quella che le ha emesse.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-20 09:30:002021-05-19 09:25:22Va annullata la sentenza di appello che riforma quella di primo grado dichiarando la penale responsabilità del medico senza accertare la violazione delle linee guida applicabili al caso concreto ed il grado della colpa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-19 09:30:002021-05-17 10:03:00Risponde di omicidio colposo il committente di fatto che abbia omesso di vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza da parte della ditta appaltatrice.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-18 09:30:002021-05-17 10:01:56Consenso informato e risarcimento del danno: il paziente ha l’onere di allegare il fatto del rifiuto di sottoporsi all’intervento che avrebbe opposto laddove fosse stato adeguatamente informato dal medico circa i possibili rischi dell’operazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-17 09:30:002021-05-17 09:22:45Il reato di indebita compensazione si configura per tutti debiti tributari e previdenziali che il contribuente può inserire nei campi del modello F24
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-16 09:30:002021-05-14 22:13:48La Suprema Corte chiarisce la diversa qualificazione dell’elemento soggettivo del reato tra le diverse fattispecie della bancarotta documentale fraudolenta e quella semplice.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-15 09:30:002021-05-13 09:34:15Integra il delitto di atti persecutori la condotta del soggetto agente che invia ripetute mail minacciose alla persona offesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-14 09:30:002021-05-13 09:33:12Non può essere disposta la confisca diretta del profitto del reato tributario se il delitto per cui si procede risultava già estinto per prescrizione prima della sentenza di primo grado.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-13 09:30:002021-05-11 15:07:52Risponde di peculato e non di abuso di ufficio il medico che nello svolgimento di attività intra moenia autorizzata ometta di versare alla struttura sanitaria la percentuale di legge.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-12 09:30:002021-05-10 17:44:14Per la prova della frode fiscale è sufficiente dimostrare la inoperatività della società emittente le fatture oggetto di incriminazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-11 09:30:002021-05-07 16:28:57Va condannato il cardiologo che non visita il paziente se la richiesta proviene da personale infermieristico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-10 09:30:002021-05-07 11:17:30Nessun esonero di responsabilità può essere ipotizzato in favore del datore di lavoro per condotta imprudente del lavoratore se il macchinario da questi utilizzato era privo del necessario presidio di sicurezza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-09 09:30:002021-05-07 10:56:48Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: il reato tributario può essere integrato da condotte che, sebbene di per sé lecite, presentino elementi di artifici o inganno tali da impedire o ostacolare la procedura di riscossione coattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-08 09:30:002021-05-05 17:31:38L’infermiera della RSA chiamata a rispondere di lesioni colpose mediante omissione non può addurre a propria discolpa le inefficienze organizzative della struttura e l’affidamento risposto nella attività degli altri operatori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-07 09:30:002021-05-03 10:01:15Concussione per il medico che si fa promettere una somma di denaro per eseguire in tempi brevi un intervento chirurgico solo se vi è gravità indiziaria sulla costrizione del soggetto passivo posto in condizione di inferiorità psicologica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-06 09:30:002021-05-03 09:41:39Per la sussistenza della bancarotta semplice per mancata richiesta di fallimento è necessario provare il nesso causale tra la prosecuzione dell’attività ed il deterioramento della situazione finanziaria dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-05 09:30:002021-05-03 09:28:37Indebita compensazione e misure cautelari reali: non possono essere sottoposte a sequestro preventivo le somme giacenti sul conto corrente sociale che derivino da accrediti aventi causa lecita successivi al momento di consumazione del reato tributario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-04 09:30:002021-04-30 11:53:37Accesso abusivo a sistema informatico per chi si introduce nel cassetto fiscale altrui nonostante la contraria volontà del titolare del diritto dimostrata dalla modifica della password precedentemente comunicata all’autore del fatto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-03 09:30:002021-04-30 11:47:43Integra il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione la condotta di accollo del debito altrui se ciò comporta una diminuzione del patrimonio sociale posto a garanzia dei creditori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-02 09:30:002021-04-30 11:47:20Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: ai fini dell’integrazione del reato è sufficiente l’esistenza di un credito erariale suscettibile di essere azionato coattivamente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-05-01 09:30:002021-04-28 12:33:38Il delitto di detenzione illecita di codici di accesso a sistemi informatici è assorbito in quello più grave di accesso abusivo a sistemi informatici, se i reati sono commessi nel medesimo contesto spazio-temporale ed in danno della stessa persona offesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-30 09:30:002021-04-27 17:15:49Commercio o somministrazione di medicinali guasti: ai fini dell’incriminazione penale il sangue umano va considerato alla stregua di qualsiasi farmaco.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-29 09:30:002021-04-27 09:26:28La Cassazione fa il punto sulle circostanza (aggravante ed attenuante) previste dall’art. 219 Legge Fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-28 09:30:002021-04-26 17:45:39La responsabilità penale dell’amministratore di condominio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-27 09:30:002021-04-26 09:22:35La Cassazione torna a precisare il perimetro della responsabilità del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori e del datore di lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-26 09:30:002021-04-26 09:21:11Il giudice di merito non può applicare all’ente sanzioni interdittive che non siano state concordate tra le parti processuali con la richiesta di applicazione pena
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-25 09:30:002021-04-22 11:36:47E’ legittimo il sequestro preventivo funzionale alla confisca per valore del profitto dei reati tributari sugli emolumenti percepiti dall’amministratore della società di capitali non ostandovi i limiti al pignoramento previsti dall’art. 545 c.p.c.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-24 09:30:002021-04-20 09:22:20La denuncia di furto dei documenti contabili ritenuta poco credibile dai giudici di merito non salva l’imputato dalla condanna per bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-23 09:30:002021-04-19 09:46:42L’utilizzo di fatture false con riferimento alle dichiarazioni Ires e Iva dà luogo a due distinti reati che il giudice può ritenere avvinti dal vincolo della continuazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-22 09:30:002021-04-19 09:45:40Le modalità semplificate di redazione del DVR non esonerano il datore di lavoro dall’obbligo di individuazione di tutte le necessarie norme precauzionali in relazione a ciascun fattore di rischio sul luogo di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-21 09:30:002021-04-19 09:44:05Il pagamento “in nero” dei dipendenti integra condotta distrattiva rilevante ai fini della configurazione del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-20 09:30:002021-04-16 16:34:21Risponde di truffa il medico che sfrutta la condizione di fragilità psicologica dei pazienti inducendoli a ricorrere a cure alternative a pagamento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-19 09:30:002021-04-16 09:25:43E’ sanzionabile penalmente il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori che non verifica la concreta applicazione delle norme precauzionali da parte delle imprese appaltatrici
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-18 09:30:002021-04-19 09:48:22L’amministratore del blog può rispondere di diffamazione aggravata per i contenuti offesivi pubblicati sul sito conosciuti e non rimossi e non ai sensi dell’art.57 c.p. applicabile alle sole testate giornalistiche (anche on line).
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-17 09:30:002021-04-15 09:49:03Reati tributari e confisca: la mancata disposizione della confisca da parte del giudice di primo grado preclude l’applicazione della misura nel giudizio di appello
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-16 09:30:002021-04-12 09:43:26Prassi incaute e principio di esigibilità: il garante della sicurezza di una grande azienda non può rispondere dell’infortunio sul lavoro laddove non risulti dimostrata la sua conoscenza o conoscibilità del comportamento imprudente tenuto dalla persona offesa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-15 09:30:002021-04-12 09:41:52Risponde di omicidio colposo il medico che non dispone gli ulteriori accertamenti previsti dalle linee guida per effettuare una diagnosi differenziale malgrado la persistenza del dolore lamentato dalla paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-14 09:30:002021-04-12 09:40:07Reati tributari e sequestro preventivo: il provvedimento ablatorio non può attingere i beni già assoggettati alla procedura fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-13 09:30:002021-04-12 09:38:24La Suprema Corte si sofferma sugli indizi di prova per la qualifica di amministratore di fatto dell’impresa nei reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-12 09:30:002021-04-12 09:25:02Il delitto di detenzione illecita di codici di accesso a sistemi informatici è assorbito in quello più grave di accesso abusivo a sistemi informatici, se i reati sono commessi nel medesimo contesto spazio-temporale ed in danno della stessa persona offesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-11 09:30:002021-04-08 09:30:55Il giudice penale chiamato ad accertare fatti di bancarotta non può sindacare la legittimità della sentenza dichiarativa di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-10 09:30:002021-04-08 09:29:37Può essere disposto il sequestro preventivo della struttura sanitaria in caso di violazione dell’ordine di inibizione all’esercizio dell’attività impartito dal sindaco
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-09 09:30:002021-04-07 15:40:55Commette i reati di sostituzione di persona e trattamento illecito di dati personali colui che crea un falso profilo su un social network utilizzando l’immagine e ed i dati personali della ignara persona offesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-08 09:30:002021-04-07 09:33:43Rispondono di omicidio colposo i medici dell’equipe che omettano di rimuovere la pinza dall’addome della paziente in esito all’intervento chirurgico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-07 09:30:002021-04-06 09:25:36La Cassazione fa il punto sulle condizioni di diritto sostanziale e processuale che consentono all’imputato di accedere al patteggiamento ed alla causa di non punibilità della estinzione del debito tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-06 09:30:002021-04-06 09:23:19Consenso informato: per ottenere il risarcimento del danno il paziente ha l’onere di allegare e provare in giudizio il rifiuto che avrebbe opposto all’intervento chirurgico laddove fosse stato adeguatamente informato sui possibili rischi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-05 09:30:002021-04-01 17:52:32Reati fallimentari e responsabilità dell’amministratore di fatto: la Suprema Corte descrive quali sono le attività gestorie che l’imputato deve aver svolto per poterlo qualificare quale dominus occulto della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-04 09:30:002021-04-01 17:53:48Truffa online e minorata difesa: la vendita di prodotti su internet pone l’agente in una posizione di vantaggio rispetto all’acquirente che non può sottoporre a controlli preventivi i prodotti acquistati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-03 09:30:002021-04-01 09:33:21Occultamento o distruzione delle scritture contabili: la ritardata consegna all’Agenzia delle entrate dei documenti contabili da parte dell’imputato non ne esclude la responsabilità penale facendo solo cessare la permanenza del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-02 09:30:002021-03-31 18:02:11Infortuni sul lavoro e posizione di garanzia: sul datore di lavoro grava l’onere di verificare la presenza e il corretto funzionamento delle misure di protezione dei macchinari prescritte dalle ditte produttrici.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-04-01 09:30:002021-03-31 18:00:54Evasione fiscale e autoriciclaggio: la mancata configurazione del reato tributario, in ragione del mancato superamento della soglia di punibilità prevista dalla fattispecie incriminatrice, determina l’insussistenza del delitto di autoriciclaggio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-31 09:30:002021-03-31 09:29:13Sicurezza sul lavoro e responsabilità ex d.lgs 231/2001: la Suprema Corte fa il punto sui criteri oggettivi di imputazione della responsabilità dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-30 09:30:002021-03-26 09:34:04L’amministratore di condominio risponde di omicidio colposo per l’incidente sul lavoro occorso alla dipendente della ditta appaltatrice solo se è qualificabile come committente in forza dei poteri decisionali a lui attribuiti con delibera assembleare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-29 09:30:002021-03-24 09:23:30Reati tributari, sequestro preventivo e pignorabilità dei crediti: gli stipendi e le pensioni già accreditati al momento del pignoramento possono essere sequestrati con il limite del triplo dell’importo dell’assegno sociale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-27 09:30:002021-03-22 09:48:01Contravvenzioni in tema di sicurezza sul lavoro: il riconoscimento del vincolo della continuazione in fase esecutiva presuppone la allegazione difensiva degli indici sintomatici della univocità del disegno criminoso da parte del condannato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-26 09:30:002021-03-24 09:22:17Sequestro preventivo e sgravio dell’Agenzia delle Entrate: il provvedimento con il quale l’Amministrazione finanziaria cancella la pretesa erariale determina la necessità di revocare il decreto di sequestro preventivo funzionale alla confisca del profitto del reato tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-25 09:30:002021-03-22 09:46:54Svolgimento di attività sanitaria intra moenia e peculato: non può essere riconosciuta l’applicazione della circostanza attenuante speciale prevista dall’art.323 bis c.p. per la sola eseguità del danno laddove sia stata già riconosciuta la circostanza attenuante comune prevista dall’ art. 62 n. 4 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-24 09:30:002021-03-22 09:45:51Contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro: la presenza di più garanti in cantiere non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di controllare l’effettivo adempimento delle misure di prevenzione necessarie ad impedire incidenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-23 09:30:002021-03-22 09:44:33Bancarotta fraudolenta e gruppo di imprese: l’esonero da responsabilità penale dell’imputato reo di condotte distrattive richiede la prova della ragionevole aspettativa di vantaggi compensativi a favore delle altre imprese consociate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-22 09:30:002021-03-19 09:36:07Omesso versamento dei contributi previdenziali e assistenziali: la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto si può applicare anche in caso di plurimi omessi versamenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-21 09:30:002021-03-18 09:33:23Incidente sul lavoro e frode processuale: non risponde del delitto contro l’amministrazione della giustizia il datore di lavoro che immuti lo stato dei luoghi al fine di evitare la condanna penale a titolo di lesioni colpose per violazione della normativa antinfortunistica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-20 09:30:002021-03-18 09:35:07La tutela patrimoniale per il danno da emotrasfusione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-19 09:30:002021-03-15 09:33:49Nessuna inversione dei principi sull’onere della prova che informano il processo penale è ravvisabile in danno dell’amministratore della società fallita condannato per bancarotta fraudolenta patrimoniale che non ha giustificato la destinazione impressa ai beni già facenti parte del patrimonio sociale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-18 09:30:002021-03-15 09:32:27Il subentro di altro sanitario nella posizione di garanzia ricoperta dal primo chirurgo non esonera questi da responsabilità penale se ha omesso di segnalare al collega subentrante la situazione di rischio del paziente a lui nota
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-17 09:30:002021-03-16 09:25:38La Cassazione conferma la astratta configurabilità del concorso tra il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti e la contravvenzione di somministrazione illecita di manodopera
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-16 09:30:002021-03-10 17:00:30Diffamazione a mezzo Facebook: l’utilizzo del social network in luogo di un diverso strumento di denuncia attivato nella competente sede istituzionale, può incidere negativamente nella valutazione della sussistenza della scriminante del diritto di critica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-15 09:30:002021-03-10 09:31:16L’interpretazione della Cassazione sull’art. 437 cod. pen. : per la configurazione del reato contro l’incolumità pubblica la condotta dell’imputato deve aver posto in pericolo l’integrità fisica di una collettività di lavoratori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-14 09:30:002021-03-08 10:03:45I reati contro la pubblica amministrazione ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con l’aggiornamento della giurisprudenza di legittimità al gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-13 09:30:002021-03-08 09:32:14La responsabilità civile della struttura sanitaria con il corredo giurisprudenziale aggiornato al mese di mese gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-12 09:30:002021-03-08 09:29:24Il consenso informato: l’istituto e la rassegna di giurisprudenza ragionata ed aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-11 09:30:002021-03-08 09:25:49Responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/2001 e misure cautelari reali: in caso di commistione di attività lecite e illecite, il sequestro preventivo funzionale alla confisca può avere ad oggetto tutte le quote sociali degli enti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-10 09:30:002021-03-03 12:34:55Delitti contro l’amministrazione della giustizia ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con la giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-09 09:30:002021-03-03 12:30:59Delitti contro la fede pubblica ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-08 09:30:002021-03-03 09:35:35I reati contro la pubblica amministrazione ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con l’aggiornamento della giurisprudenza di legittimità al gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-07 09:30:002021-03-03 09:33:38La rassegna ragionata della giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021 in materia di reati omissivi colposi ascrivibili ai professionisti sanitari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-06 09:30:002021-03-01 09:45:26Risponde di omesso versamento dell’IVA il legale rappresentante che, subentrato nell’amministrazione della società in stato di dissesto, ometta di compiere le misure necessarie ad adempiere all’obbligazione tributaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-05 09:30:002021-03-01 09:43:10Rimessa alle Sezioni unite della Suprema Corte la questione della sequestrabilità in forma diretta delle somme di denaro anche in assenza di nesso di pertinenzialità rispetto al reato, laddove l’interessato ne provi la derivazione da un titolo lecito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-04 09:30:002021-03-01 09:41:57Non va condannato l’oncologo negligente se nel caso specifico il corretto inquadramento diagnostico non avrebbe prodotto effetti salvifici per il paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-03 09:30:002021-02-25 18:00:19La rassegna della giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità amministrativa degli entri ex D.lgs. 231/2001 aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-02 09:30:002021-02-25 17:33:18Le posizioni di garanzia previste dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008) corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-03-01 09:30:002021-02-25 16:25:56I reati informatici e commessi a mezzo strumenti informatici previsti e puniti dal codice penale e dalla legge sulla protezione del diritto d’autore corredati con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-28 09:30:002021-02-25 09:31:15Le fattispecie di reato previste e punite dalla Legge Fallimentare corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-27 09:30:002021-02-24 09:35:38Le singole fattispecie di reato previste e punite dal d.lgs. 74/2000 corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2021
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-26 09:30:002021-02-24 09:33:21Compravendita online e truffa: non sussiste l’aggravante della minorata difesa laddove la trattativa abbia avuto inizio sulla piattaforma web, per poi proseguire mediante contatti telefonici sino a concludersi con incontri tra i contraenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-25 09:30:002021-02-22 16:07:47Colui che subentra nella gestione dei locali in forza di contratto di affitto di azienda assume su di sé ogni obbligo di sicurezza a nulla rilevando il contenuto privatistico delle clausole contrattuali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-24 09:30:002021-02-22 09:59:07Responsabilità penale omissiva del medico: la Suprema Corte annulla con rinvio la sentenza di condanna del sanitario per omicidio colposo che non motiva sul grado della colpa e sulle linee guida applicabili al caso concreto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-23 09:30:002021-02-22 09:56:17Risponde di bancarotta semplice patrimoniale l’imprenditore che, pur essendo consapevole delle scarse probabilità di ripresa dell’attività di impresa, ometta di presentare tempestivamente l’istanza di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-22 09:30:002021-02-22 09:27:19Frode fiscale e sequestro preventivo: la configurabilità del reato tributario in capo alla società in nome collettivo ed il profitto del reato riguarda anche l’Irpef, con conseguente sequestrabilità per equivalente del denaro depositato sui conti dei soci
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-21 09:30:002021-02-19 14:45:33Bancarotta fraudolenta impropria per l’amministratore di fatto che falsifica il bilancio della società per ottenere credito bancario e forniture, determinando così l’aggravamento del dissesto della società poi fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-20 09:30:002021-02-19 14:43:48Il concorso del professionista nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: per la Suprema Corte va annullata l’ordinanza che non specifica quali negozi giuridici sarebbero stati suggeriti dal legale della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-19 09:30:002021-02-18 09:33:25Tumore e colpa omissiva: sussiste la responsabilità penale per omicidio colposo del sanitario se in giudizio viene dimostrato il nesso causale tra l’intempestività della diagnosi del carcinoma e l’apprezzabile riduzione della aspettativa di vita del paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-18 09:30:002021-02-16 18:15:11Bancarotta fraudolenta patrimoniale: il recupero del bene distratto a seguito di azione revocatoria non incide sulla configurazione del reato fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-17 09:30:002021-02-16 14:24:52Diffamazione a mezzo Facebook: la pubblicazione di messaggi offensivi dell’altrui reputazione sul social network integra la circostanza aggravante del mezzo di pubblicità ex art. 595 comma 3 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-16 09:30:552021-02-16 09:31:00La responsabilità penale del datore di lavoro e dell’ente ex D.lgs. 231/2001 che segue all’incidente occorso al lavoratore per violazione delle norme antinfortunistiche
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-15 11:43:082021-02-15 11:43:12Nessun limite alla confisca ed il sequestro preventivo degli immobili dell’indagato per reati tributari neppure se si tratta di unica abitazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-14 09:30:002021-02-12 18:56:55Surrogazione di maternità: non rispondono del reato i pazienti che in Italia si siano limitati a prendere contatto con la struttura sanitaria estera realizzando la condotta tipica interamente in territorio straniero
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-13 09:30:002021-02-12 09:59:44Risponde dell’infortunio occorso al lavoratore nel cantiere sopra-soglia il committente dei lavori che abbia omesso di nominare il coordinatore per l’esecuzione dei lavori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-12 09:46:222021-02-12 09:46:26Nei reati tributari omissivi lo scarto del 10% oltre il tetto massimo della soglia di punibilità non osta al riconoscimento della tenuità del fatto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-11 12:27:462021-02-11 12:27:51Omessa valutazione dei rischi e formazione dei lavoratori: la Suprema Corte si esprime sui profili di responsabilità penale ravvisabili in capo alle figure di garanzia del datore di lavoro e del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-10 14:44:442021-02-10 14:44:47Reati tributari e ne bis in idem: nessuna violazione del divieto di duplicazione di giudizio per la doppia affermazione di responsabilità in sede penale ed amministrativa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-09 09:30:002021-02-08 09:22:29Nessuna esclusione di responsabilità può essere riconosciuta al datore di lavoro che non rispetta le norme di sicurezza durante i lavori di manutenzione dell’ascensore anche che espone se stesso al rischio di incolumità personale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-08 09:30:002021-02-08 09:21:05Può rispondere di frode fiscale anche il lavoratore subordinato della società se sussistono a suo carico concreti indizi di colpevolezza sul ruolo gestorio per l’attività fiscale dell’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-07 09:30:002021-02-05 17:19:42Commette accesso abusivo a sistema informatico l’ex socio che si introduca nel sistema di posta elettronica della società a nulla rilevando la mancata modifica da parte dell’avente diritto delle password di accesso
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-06 09:30:002021-02-05 09:42:01Deve essere annullata la sentenza di condanna del medico imputato di omicidio colposo se il giudice di merito ha omesso lo scrutinio sull’esistenza di linee guida applicabili al caso clinico e del conseguente grado della colpa ascrivibile al sanitario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-05 09:30:002021-02-04 17:44:36E’ sufficiente il dolo eventuale per integrare l’elemento psicologico della bancarotta fraudolenta per effetto di operazioni dolose che può concorrere con i reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-04 09:27:092021-02-04 09:27:12Risponde di lesioni colpose il fornitore che abbia concesso in uso al datore di lavoro del dipendente infortunato un macchinario non conforme alle norme e prescrizioni a tutela della sicurezza e incolumità dei lavoratori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-03 09:30:002021-02-02 17:58:34Scatta la bancarotta fraudolenta per distrazione se l’amministratore non dimostra la destinazione impressa ai beni sociali non rinvenuti dalla curatela
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-02 14:34:022021-02-02 14:34:05Omesso versamento dell’IVA e la crisi di liquidità: è esclusa l’applicazione della causa di forza maggiore laddove non si dimostri l’adozione da parte del contribuente di tutte le misure volte a garantire il versamento dell’imposta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-02-01 09:40:252021-02-01 09:40:30Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori in appalto che abbia omesso di imporre alle imprese impegnate in cantiere l’adeguamento del POS in caso di incidente assume su di sé una responsabilità penale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-31 09:30:002021-01-29 18:26:16Emotrasfusione e indennizzo L.210/1992: spetta al Ministero della Salute che eccepisce la prescrizione di provare che il danneggiato fosse consapevole dell’avvenuto contagio e della derivazione causale dall’emotrasfusione prima della presentazione della domanda di indennizzo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-30 09:30:002021-01-29 18:25:06La Suprema Corte chiarisce il perimetro della utilizzabilità nel processo penale delle presunzioni legali previste dalle norme tributarie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-29 09:30:002021-01-28 18:09:58Legittimo l’utilizzo di impianti di videosorveglianza sulle attività dei lavoratori se la difesa dimostra che era finalizzato alla tutela del patrimonio aziendale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-28 12:01:022021-01-28 12:01:06Commette il reato di rifiuto di atti d’ufficio la guardia medica che non esegue la visita domiciliare del paziente pur avendolo valutato come bisognoso di urgente assistenza sanitaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-27 13:18:382021-01-27 13:18:42Sequestro preventivo, riciclaggio e reati fiscali: ai fini dell’emissione della misura cautelare è sufficiente accertare l’astratta configurabilità del reato presupposto del delitto contro il patrimonio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-26 09:30:002021-01-25 09:39:31Può rispondere del danno il medico che non informa adeguatamente la gestante affetta da infezione virale del potenziale danno che può derivare al feto impedendogli di interrompere la gravidanza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-25 09:32:562021-01-25 09:32:59Previsione e prevenzione dei rischi interferenziali: risponde di lesioni colpose l’amministratore della società che non ha impedito ai lavoratori di altra impresa l’utilizzo di un macchinario privo dei requisiti di sicurezza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-24 09:30:002021-01-22 09:33:33La sentenza dichiarativa di fallimento impedisce l’esecuzione del sequestro preventivo in via diretta sui beni della società che ha realizzato il profitto del reato tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-23 09:30:002021-01-22 09:32:03Risponde di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte colui che compia una pluralità di leciti atti di vendita di immobili se i negozi giuridici hanno lo scopo di ostacolare la procedura di riscossione da parte dell’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-22 09:30:002021-01-21 09:31:46Esonero da responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per il malore contratto dal paziente che abbia omesso di sottoporsi ai controlli programmati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-21 09:30:002021-01-20 18:13:18Non risponde di lesioni colpose il preposto di fatto laddove non sia dimostrata con certezza la conoscenza o conoscibilità di prassi incaute seguite dai lavoratori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-20 09:30:002021-01-19 09:42:32Rispondono di esercizio abusivo della professione i consulenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro che eseguono accertamenti diagnostici in assenza di titolo abilitativo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-19 09:30:002021-01-18 09:31:14Solo l’assolvimento dell’onere della prova che incombe dell’amministratore circa la destinazione impressa ai beni dell’impresa per adempiere alle obbligazioni sociali lo esonera da responsabilità penale per la contestata distrazione fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-18 09:30:002021-01-18 09:31:30Rispondono di bancarotta fraudolenta per distrazione i sindaci della società fallita che abbiano omesso di attivare i relativi poteri di denuncia e di intervento per impedire il depauperamento del patrimonio sociale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-17 09:30:002021-01-15 15:43:00Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato: è configurabile il concorso tra le due fattispecie, laddove dalla medesima condotta derivi l’ottenimento di pubbliche erogazioni, quale profitto diverso e ulteriore rispetto a quello dell’evasione fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-16 09:30:002021-01-15 13:02:29Diffamazione aggravata a mezzo internet e trasmissione radiotelevisiva: la Suprema Corte si esprime in merito alle regole di individuazione del giudice naturale competente per territorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-15 12:35:522021-01-15 12:35:53Lavori in esecuzione di contratto di appalto e infortunio mortale: la Cassazione fa il punto sul tema della responsabilità penale e degli obblighi gravanti sulla figura del committente dei lavori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-14 09:30:002021-01-15 12:34:33La inoperatività del sequestro preventivo eccepita dall’indagato perché illegittimamente eseguita su polizze assicurative e gestioni patrimoniali deve essere esaminata dal Tribunale per il Riesame a pena di nullità dell’ordinanza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-13 09:30:002021-01-13 11:38:10Sequestro preventivo e riciclaggio: il mero possesso di un’ingente somma di denaro non legittima l’adozione e il mantenimento del provvedimento cautelare reale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-12 11:41:532021-01-12 11:41:56Non risponde di violazione del segreto professionale il medico che rilasci un certificato di sterilità alla parte convenuta nel giudizio civile per il disconoscimento della paternità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-11 09:34:032021-01-11 09:34:07Configura il reato punito dall’art. 615 ter cod. pen. la condotta dell’addetto al sistema del Registro Notizie di Reato che riveli a terzi informazioni acquisite violando i limiti di legge
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-10 09:30:002021-01-08 11:54:02Nella bancarotta fraudolenta documentale per occultamento delle scritture contabili l’affermazione della penale responsabilità dell’imputato presuppone la prova della volontà di arrecare danno ai creditori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-09 09:30:002021-01-07 09:35:16Reati fallimentari e gestione collegiale della società: la responsabilità penale del componente del CDA non discende automaticamente dall’assunzione della carica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-08 09:30:002021-01-07 09:33:34Non può essere accolta la domanda di indennizzo se l’attore non prova in giudizio il fatto storico della emotrasfusione da cui deriva il danno lamentato in giudizio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-07 09:30:002021-01-05 15:35:29Risponde penalmente dell’incidente avvenuto in cantiere il datore di lavoro che non impedisce l’utilizzo dei mezzi meccanici del cantiere da parte di soggetti estranei all’azienda
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-06 09:30:002021-01-05 13:23:55Ai fini della confisca per equivalente sul patrimonio del condannato la natura giuridica di società di persone estranee al reato non vale di per sé a dimostrare la loro natura di schermo fittizio utilizzato dal reo per celare le sue risorse economiche
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-05 09:30:002021-01-04 09:27:11Tenuta della contabilità e presentazione dell’istanza di fallimento: la Suprema Corte si esprime sugli obblighi gravanti sull’amministratore di fatto dalla cui violazione discende la penale responsabilità per i fatti di bancarotta contestati.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-04 09:25:402021-01-04 09:25:44La Cassazione annulla la condanna per omicidio colposo inflitta al sanitario se i giudici di merito non motivano adeguatamente sul nesso causale in termini controfattuali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-03 09:30:002021-01-05 15:37:13Accesso abusivo a sistema informatico o telematico: integra la fattispecie penale anche la condotta del commercialista che si introduca nel sistema home banking della società cliente per ragioni estranee a quelle per le quali la facoltà gli è stata attribuita dall’avente diritto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-02 09:30:002020-12-29 17:20:43E’ ingiusta la condanna del datore di lavoro per l’infortunio occorso all’operaio se l’incidente è avvenuto a causa di un fatto imprevisto estraneo alla sfera del rischio da lui governata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2021-01-01 09:30:002020-12-29 13:07:30La intempestività della querela per lesioni colpose connesse ad errore del sanitario decorre dalla conoscenza del fatto illecito acquista dalla persona offesa e non dall’elaborato consulenziale redatto dal medico legale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-31 09:30:002020-12-28 17:00:39La difficile prova liberatoria che incombe sul datore di lavoro nel reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-30 09:30:002020-12-28 16:33:30Per superare la presunzione di pari responsabilità con il chirurgo che ha eseguito l’intervento errato la struttura deve provare la colpa esclusiva del medico e la derivazione del danno da una sua condotta esclusiva dissonante rispetto al piano dell’ordinaria prestazione connessa al contratto di spedalità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-29 09:30:002020-12-28 09:33:29Nella bancarotta fraudolenta per distrazione nessuna valenza difensiva assume il lasso temporale tra la disposizione depauperativa del patrimonio e la data della sentenza di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-28 09:30:002020-12-28 09:29:41L’alienazione del ramo di azienda a prezzo irrisorio eseguita in favore di società non operativa integra il reato di sottrazione dal pagamento delle imposte
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-27 09:30:002020-12-28 09:28:24Va assolto il datore di lavoro dall’accusa di omicidio colposo se nel processo non viene provata la sua conoscenza o conoscibilità di prassi incaute adottate dal lavoratore che ha riportato l’infortunio mortale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-26 09:30:002020-12-28 09:27:02Anche con la sentenza di patteggiamento il giudice del merito è obbligato a fornire adeguata motivazione sulle ragioni che giustificano la confisca del profitto del reato tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-25 09:30:002020-12-23 12:22:48La diffamazione può configurarsi anche se per la comunicazione telematica è stata utilizzata la PEC sempre che sia prevedibile da parte dell’agente l’accessibilità del messaggio a terzi diversi dal destinatario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-24 09:30:002020-12-23 11:34:18Bancarotta fraudolenta patrimoniale e preferenziale: la Suprema Corte torna ad esprimersi in merito agli indicatori dell’assunzione del ruolo di amministratore di fatto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-23 09:30:002020-12-23 09:23:56Incidente mortale sul lavoro: la responsabilità penale non può essere affermata se nella contestazione non è individuata la posizione di garanzia e la regola cautelare violata dall’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-22 09:28:532020-12-22 09:28:56Sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli olii minerali: tra la previgente e la attuale fattispecie sussiste continuità normativa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-21 10:26:582020-12-21 10:27:03Risponde di omicidio colposo per la caduta di un disabile dal pullman il datore di lavoro che omette di formare i dipendenti e vigilare sull’adozione dei necessari presidi di sicurezza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-20 09:30:002020-12-18 15:20:22Bancarotta fraudolenta per distrazione e sequestro preventivo: per l’ablazione del patrimonio dell’indagato il collegamento pertinenziale tra il bene e il reato ipotizzato non deve essere meramente occasionale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-19 09:30:002020-12-18 15:18:33Lo stato dell’arte sulla tutela penale e civile del mobbing
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-18 09:30:002020-12-16 09:29:48La rottamazione delle cartelle esattoriali estingue il debito tributario ed in sede penale impone la revoca del sequestro preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-17 09:30:002020-12-14 09:50:10La Suprema Corte torna a precisare la regola giuridica da seguire per accertare l’esistenza del nesso causale tra condotta di esposizione dei lavoratori ad amianto e decesso dovuto a patologie asbesto-correlate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-16 09:30:002020-12-14 09:41:40Risponde di bancarotta semplice documentale la ‘testa di legno’ che ometta di tenere le scritture contabili, risultando irrilevante la mancanza di competenze tecnico- contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-15 09:30:002020-12-14 09:38:19Configura truffa perpetrata- e non solo inadempimento civilistico – la condotta di chi riceve il prezzo dovuto per la vendita online di vini che non sia seguita dalla consegna della merce
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-14 09:30:002020-12-11 10:16:09Risponde di dichiarazione fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni inesistenti il presidente della società calcistica anche se la finalità dei reati tributari consumati concorre con quella di maquillage dei dati di bilancio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-13 09:30:002020-12-09 09:42:39L’imprudenza dell’operaio che perde la vita schiacciato da un macchinario non esonera il datore di lavoro da responsabilità per omicidio colposo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-12 09:30:002020-12-09 09:37:48Non risponde di omicidio colposo il medico che abbia mancato di diagnosticare tempestivamente la patologia cardiaca del paziente, laddove non sia raggiunta la certezza dell’effetto salvifico della condotta da tenere secondo le linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-11 09:30:002020-12-09 09:34:40La Corte di Cassazione traccia lo stato dell’arte sulle diverse fattispecie di reato che puniscono la condotta vessatoria del datore di lavoro definibile come mobbing
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-10 09:30:002020-12-09 09:32:15Non risponde di stalking colui che attraverso una pagina pubblica di Facebook si limita ad esercitare una critica aspra ed irriverente senza compiere atti persecutori ed invasivi della altrui vita privata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-09 09:30:002020-12-07 09:48:11Bancarotta patrimoniale per distrazione: la Suprema Corte fa il punto sugli elementi costitutivi della fattispecie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-08 09:30:002020-12-07 09:46:45Omissione di referto per il medico che prolunga il periodo di malattia ad oltre 40 giorni dall’incidente stradale senza darne comunicazione all’Autorità giudiziaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-07 09:44:532020-12-07 09:44:55Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: ai fini della configurazione del reato è sufficiente che la procedura di riscossione, benché non in atto, sia resa potenzialmente inefficace dalla condotta fraudolenta del contribuente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-06 09:30:002020-12-04 09:35:14Risponde di accesso abusivo a sistema informatico l’associato che si introduca nel sistema informatico dello studio professionale effettuando il back up dei dati da utilizzare per trarne una utilità personale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-05 09:30:002020-12-03 11:26:16Emotrasfusione e virus HBV: la Cassazione chiarisce termini e momenti di decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento del danno promosso iure hereditario e iure proprio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-04 09:30:002020-12-02 15:58:38Nessuna bancarotta fraudolenta patrimoniale per l’amministratore della società fallita se la cessione del ramo di azienda è stata effettuata a fronte di un corrispettivo dimostrato congruo nel processo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-03 09:30:002020-12-02 10:40:37Diritto all’autodeterminazione e consenso informato: il risarcimento del danno all’autodeterminazione è subordinato alla prova del rifiuto del consenso alla pratica terapeutica che il paziente avrebbe espresso qualora fosse stato correttamente informato dal medico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-02 09:30:002020-12-01 09:33:16Risponde di omicidio colposo il coordinatore per l’esecuzione dei lavori che abbia cagionato il decesso del lavoratore caduto dalla scala non protetta da parapetto, trattandosi di violazione macroscopica e strutturale alle norme di sicurezza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-12-01 09:30:002020-11-30 13:18:48Non risponde di truffa il medico legale della ASL che rilascia certificati per il rinnovo della patente a beneficio di soggetti privi dei necessari requisiti e non sottoposti alla prescritta visita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-30 09:30:002020-11-30 13:12:21E’ illegittimo il sequestro preventivo eseguito sulla liquidità del socio se non è adeguatamente motivato il titolo dell’ablazione (diretta o per equivalente) e la necessità di integrare il vincolo già apposto sul patrimonio della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-29 09:30:002020-11-30 13:18:16Va affermata la responsabilità penale del chirurgo che abbia determinato una lesione iatrogena al paziente non osservando le regole basilari di prudenza e diligenza durante l’esecuzione dell’intervento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-28 09:30:002020-11-30 13:17:30Nel delitto di indebita compensazione è irrilevante l’omessa presentazione della dichiarazione IVA perché il reato si consuma con il modello F/24 che riporta un credito inesistente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-27 09:28:382020-11-30 13:16:55Nessuna tentata ricettazione ma concorso in frode informatica per colui che consenta l’utilizzo della propria carta Postepay per permettere l’accredito del denaro provento della truffa online
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-26 09:30:002020-11-24 15:50:59Illegittimo il sequestro preventivo per equivalente sul patrimonio personale dell’amministratore se l’omesso versamento dell’IVA da parte della società non supera le attuali soglia di punibilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-25 09:30:002020-11-23 09:48:09Il comportamento imprudente del terzo estraneo alla forza lavoro dell’impresa non esclude la responsabilità penale dell’addetto al trasporto e alla consegna delle merci.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-24 09:30:002020-11-23 09:43:39Bancarotta fraudolenta documentale: il reato si configura anche nel caso in cui la ricostruzione del patrimonio o del movimento degli affari risulti superabile solo con l’utilizzo di particolare diligenza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-23 09:30:002020-11-23 09:41:50La plurioffensività del reato di indebito utilizzo di carte di credito giustifica la mancata concessione della circostanza attenuante della speciale tenuità del danno patrimoniale anche se la ricarica illecita ammonta a 100 euro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-22 09:30:002020-11-20 09:31:01Omesso versamento dell’IVA: la Cassazione precisa il perimetro degli oneri di allegazione e di prova a carico della difesa necessari ad escludere la colpevolezza dell’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-21 09:30:002020-11-20 09:29:37Art. 10 D.lgs. 74/2000 e misura cautelare reale: laddove risulti possibile ricostruire indirettamente il reddito e il volume d’affari dell’indagato è legittimo sottoporre a sequestro preventivo il profitto del reato tributario nascosto con l’occultamento dei documenti contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-20 09:30:002020-11-19 12:47:03Non è configurabile il delitto di concussione – in mancanza dell’elemento dell’abuso costrittivo – nella condotta del medico che ottenga denaro dalla paziente in cambio del compimento di un intervento chirurgico presso la clinica convenzionata con il SSN ove il medesimo opera
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-19 09:30:002020-11-18 14:19:43Dichiarazione infedele e società di persone: il superamento della soglia di punibilità va verificato con riferimento alle imposte sui redditi evase dai singoli soci
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-18 09:30:002020-11-18 09:29:53L’aver affidato la tenuta della contabilità ad un consulente fiscale non esonera l’amministratore dalla condanna per bancarotta semplice documentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-17 09:39:182020-11-17 09:39:22Pagare l’Iva autoliquidata è sempre una priorità per l’imprenditore che vuole evitare la condanna penale e ciò non può costituire fatto di bancarotta preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-16 09:35:322020-11-16 09:35:36Risponde di concorso nella bancarotta fraudolenta per distrazione l’amministratore di una società che emette fatture per operazioni inesistenti ottenendone il pagamento da parte di quella fallita in danno del ceto creditorio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-15 09:30:002020-11-13 17:18:33Nessuna condanna per il datore di lavoro che omette di inviare a visita medica il consulente se la prestazione di lavoro ha natura occasionale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-14 09:30:002020-11-11 17:39:57La violazione delle linee guida giustifica la condanna del cardiologo a prescindere dal grado della colpa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-13 09:30:002020-11-09 09:43:47Non configura riciclaggio la condotta dell’agente che sostituisce somme nell’interesse di altro soggetto consentendogli di ridurre il reddito imponibile presentando dichiarazioni fiscali infedeli
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-12 09:30:002020-11-09 09:33:48La condanna per bancarotta fraudolenta richiede la prova della preventiva esistenza dei beni nel patrimonio dell’impresa, il mancato rinvenimento dei medesimi dopo il fallimento e la mancata giustificazione dell’imputato circa la loro destinazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-11 09:30:002020-11-09 09:32:36Riciclaggio e art. 2 D.Lgs. n. 74/2000: non costituiscono profitto del reato di frode fiscale le somme fittiziamente fatte pervenire alla società emittente le fatture per operazioni inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-10 09:30:002020-11-06 14:28:04Il committente dei lavori risponde per il decesso del dipendente della ditta appaltatrice se l’incidente mortale è accaduto per la mancata adozione delle misure di prevenzione dei rischi lavorativi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-09 09:30:002020-11-06 14:26:20L’entrata in vigore del d.l. 34/2020 non esclude retroattivamente la responsabilità penale per peculato dell’albergatore che non ha versato all’ente locale le somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-08 09:30:002020-11-06 14:24:06Non si applica il sequestro preventivo funzionale alla confisca sul patrimonio del terzo estraneo al reato, salva l’ipotesi in cui il PM ne dimostri l’intestazione fittizia a vantaggio dell’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-07 09:30:002020-11-05 16:54:01Costituisce reato la mera detenzione del farmaco scaduto nello studio odontoiatrico anche se non vi è prova della sua somministrazione ai pazienti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-06 09:30:002020-11-05 16:55:58Contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro: il mancato avvio della procedura amministrativa di prescrizione delle regolarizzazioni ed estinzione del reato non pregiudica l’esercizio dell’azione penale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-05 09:30:002020-11-03 17:05:15Responsabilità amministrativa degli enti e lesioni colpose: il vantaggio della persona giuridica si ravvisa anche nella velocizzazione dei tempi per l’esecuzione dei lavori in spregio alle norme di sicurezza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-04 09:30:002020-11-02 10:01:37Va assolto il datore di lavoro se non vi è prova che l’incidente occorso al lavoratore sia stata ispirato ad prassi lavorativa pericolosa tollerata all’interno dell’azienda.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-03 09:30:002020-11-02 10:00:34Risponde di omicidio colposo il ginecologo che abbia omesso di effettuare il monitoraggio tococardiografico della partoriente cagionando il decesso del feto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-02 09:30:002020-10-30 10:38:00E’ illegittimo il sequestro delle somme rinvenute nella cassetta di sicurezza se non vi è prova del nesso tra contestata frode fiscale ed il denaro rinvenuto nel possesso dell’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-11-01 09:30:002020-10-29 17:08:01Può rispondere di peculato e non di concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione il custode che si appropria dei beni della società fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-31 09:30:002020-10-26 10:42:57Risponde di falso ideologico in certificati il medico libero professionista che redige ricette bianche ideologicamente false per la prescrizione di farmaci anabolizzanti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-30 09:30:002020-10-26 10:41:28Dichiarazione infedele e residenza fiscale: in caso di trasferimento in un Paese straniero a fiscalità privilegiata, il contribuente di nazionalità italiana deve provare lo spostamento effettivo e sostanziale del domicilio all’estero
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-29 09:30:002020-10-26 09:38:15Risponde di interruzione di pubblico servizio colui che introduca nella sala del consiglio un apparecchio portatile ed effettui la registrazione della seduta comunale in assenza di autorizzazione del Sindaco
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-28 09:30:002020-10-26 09:36:17Figlio nato morto e risarcimento del danno: la perdita di una relazione affettiva solo potenziale legittima la liquidazione del danno in misura pari alla metà del valore minimo del risarcimento previsto dalle tabelle milanesi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-27 09:30:002020-10-26 09:34:43Sicurezza sul lavoro e posizione di garanzia del committente dei lavori: l’obbligo di verifica dell’idoneità tecnico-professionale dell’appaltatore non può limitarsi all’accertamento dell’iscrizione della società al registro delle imprese
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-26 09:30:002020-10-23 16:43:12Risponde di atti sessuali con minorenne nella forma tentata, colui che instauri un intenso rapporto telematico con la minore di quattordici anni, inducendola ad inviare proprie fotografie a sfondo sessuale, intrattenendo conversazioni dal contenuto sessuale e proponendole appuntamenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-25 09:30:002020-10-22 17:17:35Risponde di omessa dichiarazione il contribuente che indifferentemente evade l’imposta diretta o indiretta, sempre che sia dimostrato il superamento della soglia di punibilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-24 09:30:002020-10-22 09:25:10La prova del dolo nella bancarotta fraudolenta documentale per occultamento delle scritture contabili può essere ricavata logicamente dalla volontà di nascondere la distrazione di denaro proveniente da un finanziamento in favore dell’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-23 09:30:002020-10-20 12:07:14Risponde di cooperazione in omicidio colposo il medico pneumologo presente all’intervento di toracentosi che non impedisce l’errore dei chirurghi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-22 09:30:002020-10-20 12:05:43Indebita utilizzazione di carte di credito: ogni utilizzo illecito della carta bancomat integra una autonoma consumazione del reato previsto e punito dall’art. 493 ter cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-21 09:30:002020-10-19 09:27:20Omesso versamento di IVA e sopravvenuta crisi finanziaria: ai fini dell’esclusione del dolo spetta all’imputato giustificare il mancato versamento dell’imposta indiretta allegando e dimostrando la assoluta impossibilità ad adempiere
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-20 09:30:002020-10-19 09:26:02Concorre nel reato di esercizio abusivo della professione il direttore sanitario che consenta al collaboratore non autorizzato di effettuare prestazioni mediche che richiedono titolo abilitativo e specifica competenza professionale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-19 09:30:002020-10-15 12:47:18Frode fiscale e bancarotta fraudolenta: la prova dell’assunzione della veste di amministratore di fatto da parte dell’agente può essere valorizzata, ma non esaurita, dalla circostanza che il soggetto figura come destinatario delle fatture per operazioni soggettivamente inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-18 09:30:002020-10-15 12:45:17Ritardata diagnosi del tumore: per condannare il chirurgo attendista è necessario che nel caso concreto venga acquista prova certa del nesso causale tra la colposa omissione contestata e la evoluzione infausta della malattia, anche in termini di ridotta sopravvivenza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-17 09:30:002020-10-15 12:44:03La responsabilità penale del prestanome nella bancarotta fraudolenta documentale discende dalla violazione dei doveri di vigilanza e controllo connessi alla accettazione della carica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-16 09:30:002020-10-20 12:03:30Non risponde di riciclaggio, bensì di indebito utilizzo di carte di credito, il soggetto che riceva e utilizzi carte di credito clonate, senza porre in essere ulteriori operazioni volte a “ripulire” il denaro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-15 09:30:002020-10-13 14:15:22Solo l’assoluzione per insussistenza del fatto di reato presupposto esonera il giudice di merito dalla scrutinio della responsabilità amministrativa dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-14 09:30:002020-10-12 09:27:25Risponde di omicidio colposo il direttore tecnico di cantiere che non abbia vigilato sull’esecuzione a norma di legge dei lavori sulla terrazza di un albergo dalla quale si è verificata la fatale caduta del minore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-13 09:30:002020-10-12 09:26:17Linea dura della Cassazione sul reato di indebita compensazione:la consumazione del reato si estende anche alla compensazione orizzontale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-12 09:30:002020-10-12 09:25:07Detenzione per la vendita di supporti informatici e ricettazione: la condanna per il delitto contro il patrimonio può essere evitata solo se l’imputato prova nel processo la autonoma duplicazione dei supporti audiovisivi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-11 09:30:002020-10-08 18:29:09Reati tributari e misure cautelari reali: contro il provvedimento di dissequestro del G.I.P. non è esperibile il ricorso per cassazione “per saltum” ma solo l’appello cautelare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-10 09:30:002020-10-08 10:35:11Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale: la Suprema Corte torna sul tema degli obblighi degli amministratori della fallita di tenere regolarmente le scritture contabili e di dimostrare la concreta destinazione impressa ai beni sociali non rinvenuti all’atto della redazione dell’inventario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-09 09:30:002020-10-08 10:33:47Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: la Suprema Corte si esprime in merito agli indici di sfruttamento propri del delitto di caporalato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-08 09:30:002020-10-07 14:50:25Nei reati tributari per la determinazione della competenza territoriale assume prevalenza il criterio della sede effettiva ove si svolge l’attività di direzione e amministrazione dell’impresa rispetto a quella legale fissata presso lo studio del professionista
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-07 09:30:002020-10-06 09:34:14Va annullata la sentenza della Corte di Appello che condanna il sanitario assolto in primo grado al risarcimento del danno senza procedere a nuovo esame del perito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-06 09:30:002020-10-05 09:30:59Reati fallimentari e pene accessorie: è legittimo l’ordine di esecuzione che riporta le pene accessorie se il reato di bancarotta per il quale è stata inflitta la sola pena principale è stato ritenuto come commesso in continuazione con reati tributari giudicati separatamente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-05 09:27:002020-10-05 09:28:44Non può rispondere di omicidio volontario con dolo eventuale il naturopata che curi la paziente affetta da cancro con una terapia a base di diete e fanghi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-04 09:30:002020-10-02 17:53:04Concussione per il medico che costringe i genitori di neonati prematuri ad effettuare esami ecografici in regime intra moenia abusando della propria posizione e approfittando della condizione di soggezione psicologica delle vittime
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-03 09:30:002020-10-02 09:13:13Frode informatica e riciclaggio: ai fini della configurazione del reato di riciclaggio è sufficiente accertare la provenienza delittuosa del denaro riciclato a prescindere dalla qualificazione giuridica del reato presupposto consumato all’estero
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-02 09:30:002020-10-01 17:33:55Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che abbia mancato di adempiere agli obblighi di individuazione e prevenzione dei rischi nella fase di manutenzione delle attrezzature di lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-10-01 09:30:002020-10-01 09:19:41La percezioni del compenso da parte dell’amministratore di una società decotta configura il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione e non la meno grave bancarotta preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-30 09:30:002020-09-28 09:31:45Va annullata la sentenza di condanna per il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali se la Corte di appello non si confronta con la crisi di liquidità accertata con la sentenza assolutoria relativa al medesimo arco temporale emessa per il delitto p. e p. dall’art. 10 bis d.lgs 74/2000
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-29 09:30:002020-09-28 09:30:40La Cassazione definisce i rapporti di diritto sostanziale e processuale tra estinzione del debito tributario e frode fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-28 09:30:002020-09-28 09:29:24Solo la condotta eccentrica del lavoratore rispetto all’area di rischio governata dal datore di lavoro interrompe il nesso causale tra omissione ed evento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-27 09:30:002020-09-24 09:56:09La responsabilità penale del dentista per l’apertura di uno studio odontoiatrico senza l’autorizzazione del prefetto può essere affermata solo se ne vengano accertati l’attuale operatività e la minima organizzazione di mezzi e persone
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-26 09:30:002020-09-24 09:38:11E’ irrilevante la scelta espressa dall’indagato sui beni da sequestrare nell’ambito del procedimento cautelare reale per reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-25 09:30:002020-09-24 09:33:28Non si applica la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto alla truffa commessa dall’infermiere che reiteratamente attesta uno stato di servizio non rispondente al vero
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-24 09:30:002020-09-21 17:23:18Accesso abusivo a sistema informatico: risponde del reato informatico il sottufficiale della G.d.F. di Finanza che si introduce nel sistema SDI per reperire informazioni al di fuori dei limiti e delle finalità connesse all’autorizzazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-23 09:30:002020-09-21 10:26:42Decesso del paziente in conseguenza della contrazione dell’infezione nosocomiale: l’onere di provare la sterilità dell’ambiente operatorio grava sulla struttura sanitaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-22 09:30:002020-09-21 09:18:27Concorre nel reato di dichiarazioni fraudolente mediante artifici il commercialista che invia false dichiarazioni IVA con apposizione di mendace del visto di conformità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-21 09:30:002020-09-21 09:16:39D.lgs. 81/2008 e reati di pericolo: non è fatto tenue la condotta del datore di lavoro che viola le prescrizioni del Testo Unico ed adempie successivamente alle prescrizioni impartite dall’Ispettorato del Lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-20 09:30:002020-09-18 09:40:48Ricettazione e frode informatica: la mancata giustificazione del denaro proveniente dal reato presupposto integra il dolo richiesto dall’art. 648 cod. pen.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-19 09:30:002020-09-17 15:30:53Nella fase cautelare reale la motivazione sugli indici di fraudolenza della bancarotta contestata deve essere adeguata e confrontarsi anche con le allegazioni difensive.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-18 09:30:002020-09-17 09:41:51Reati tributari e sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente: l’individuazione specifica dei beni da apprendere è riservata alla fase esecutiva demandata al pubblico ministero
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-17 09:30:002020-09-14 09:13:11Consenso informato e risarcimento del danno: la Suprema Corte fa il punto sul diritto risarcitorio del paziente e sugli oneri processuali sa assolvere
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-16 09:30:002020-09-14 09:11:36Il sequestro totalitario finalizzato alla confisca diretta del denaro giacente sul conto corrente cointestato può essere disposto solo laddove si dimostri che il conto sia alimentato esclusivamente da somme riconducibili all’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-15 09:30:002020-09-11 09:18:35E’ sempre responsabile il datore di lavoro che fornisce ai lavoratori attrezzature non conformi ai requisiti di sicurezza stabiliti D.lgs. 81/08
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-14 09:30:002020-09-11 09:12:28“Bancarotta riparata”: l’onere di dimostrare la condotta resipiscente dell’amministratore rispetto ai fatti distrattivi grava sulla difesa dell’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-13 09:30:002020-09-10 09:14:45Risponde di frode informatica e sostituzione di persona colui che si introduca nel sistema informatico del servizio home banking utilizzando le generalità di un soggetto inconsapevole
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-12 09:30:002020-09-10 09:15:03Reati tributari e misure cautelari reali: la Suprema Corte conferma la natura residuale del sequestro per equivalente rispetto a quello diretto sul patrimonio della società che ha beneficiato dell’illecito fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-11 09:30:002020-09-09 10:39:52Risponde del reato di procurati lavori altrui la condotta di suggerimento al candidato delle risposte ai quesiti dell’esame per la patente di guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-10 09:30:002020-09-09 10:34:42Reati tributari omissivi: la Cassazione fa il punto sulla responsabilità penale del liquidatore che subentra al precedente amministratore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-09 09:30:002020-09-08 10:37:34Violazione dell’obbligo di sottoporre a visite mediche preventive e periodiche i lavoratori addetti al lavoro notturno: la violazione è unica indipendentemente dal numero dei lavoratori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-08 09:30:002020-09-07 16:33:02Integra il delitto di bancarotta fraudolenta documentale la condotta di simulazione dell’esistenza di rimanenze di magazzino celata dalla irregolare tenuta delle scritture contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-07 09:30:002020-09-04 09:03:11Dichiarazione infedele e art. 13 D.lgs. 74/2000: la Suprema Corte conferma l’orientamento rigoroso sulla operatività della causa di non punibilità solo se l’integrale pagamento interviene prima dell’apertura del dibattimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-04 09:30:002020-09-04 09:01:52Bancarotta per distrazione e misure custodiali: per il pericolo di recidiva va valutato il tempo trascorso dal momento di realizzazione del fatto illecito e non quello intercorso dalla sentenza dichiarativa di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-03 11:25:362020-09-03 11:25:42Reati tributari: la confisca non è eseguibile se il contribuente onora il debito tributario adempiendo all’integrale pagamento rateale concordato con L’agenzia delle Entrate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-02 09:30:002020-09-02 09:19:05Risponde del reato contravvenzionale di acquisto di cose di sospetta provenienza colui che acquisti abbonamenti pirata in assenza del relativo indirizzo elettronico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-09-01 16:08:142020-09-01 16:08:28Truffa aggravata ai danni dello Stato e distacco fittizio di dipendenti: il profitto del delitto di truffa consiste nel risparmio contributivo e previdenziale ottenuto attraverso il distacco fittizio di lavoratori
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-31 09:29:042020-08-31 09:29:09La struttura sanitaria è condannata a risarcire i danni al paziente che contrae infezione batterica a seguito di intervento di chirurgia oculare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-26 09:30:002020-08-25 09:17:28Scatta il reato di sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte se l’alienazione dell’immobile al coniuge è realizzata in frode dell’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-24 09:30:002020-08-24 14:33:26Nella truffa on-line nessuna rilevanza assume la negligenza dell’acquirente nel verificare l’affidabilità del venditore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-20 09:30:002020-08-03 09:26:36Le fatture soggettivamente inesistenti non consentono mai la deducibilità dei costi esposti in fattura la cui indicazione nella dichiarazione fiscale è sintomatica del dolo di evasione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-19 09:30:002020-08-03 09:24:19L’imprenditore che non accantona l’imposta indiretta in previsione della scadenza fiscale commette volontariamente il reato di omesso versamento IVA
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-18 09:30:002020-08-03 09:21:52Per la consumazione del reato di omesso versamento all’INPS delle ritenute previdenziali e assistenziali il presupposto della prova del pagamento delle retribuzioni dei dipendenti è raggiungibile con ogni mezzo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-17 09:30:002020-07-31 09:40:05In caso di riciclaggio delle somme provenienti dalla commissione del reato presupposto di dichiarazione fraudolenta sussiste duplicità di profitti assoggettabili a sequestro preventivo finalizzato alla confisca
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-14 09:30:002020-07-31 09:38:25Reati tributari e cautela reale: è illegittima la sostituzione del sequestro preventivo operato in forma “diretta” con ablazione della liquidità in capo alla società con quello “per equivalente” di un immobile di proprietà del suo legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-13 09:30:002020-07-31 09:35:34Bancarotta fraudolenta documentale: per la configurazione del reato fallimentare risultano equivalenti le condotte di mancata consegna ovvero di sottrazione o distruzione delle scritture contabili o di omessa tenuta delle medesime
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-12 09:30:002020-07-31 09:31:20Risponde di omicidio colposo il responsabile unico del procedimento amministrativo che non vigila sul rispetto e sull’applicazione del piano operativo di sicurezza nell’ambito dell’esecuzione di lavori pubblici.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-11 09:30:002020-07-31 09:29:45Responsabilità della struttura sanitaria: l’incompletezza della cartella clinica non porta automaticamente a ritenere assolto dal danneggiato l’onere della prova sul nesso causale tra inadempimento contrattuale ed evento infausto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-10 09:30:002020-07-30 09:40:55Risponde di diffamazione aggravata e di sostituzione di persona colui che crea falsi profili Facebook di soggetto ignaro offendendone con immagini caricaturali e commenti lesivi l’onore e del decoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-07 09:30:002020-07-30 09:36:40Omesso versamento di ritenute dovute o certificate: la Suprema Corte fa il punto sull’incidenza della crisi di liquidità sulla punibilità del contribuente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-06 09:30:002020-07-29 09:35:55E’ sempre responsabile di bancarotta fraudolenta documentale la “testa di legno” che sottrae o omette la tenuta delle scritture contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-05 09:30:002020-07-28 09:28:15Scatta la frode informatica per colui che accede ad un sistema informatico bancario ed effettui operazioni di trasferimento di fondi attraverso l’utilizzo di carte di credito falsificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-04 09:30:002020-07-28 09:26:25Bancarotta fraudolenta documentale e sottrazione o distruzione di documenti contabili: la contestazione del reato fallimentare e del delitto tributario nel simultaneus processus non viola il principio del ne bis in idem
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-08-03 09:30:002020-07-28 09:24:40Reati tributari, patteggiamento e confisca: l’Ufficio del PM è legittimato ad impugnare la sentenza di applicazione pena se il giudice omette di pronunciarsi sulla misura ablatoria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-31 09:30:002020-07-27 09:26:47Scatta il reato di favoreggiamento personale a carico della persona informata sui fatti che rende false dichiarazioni alla P.G. che indaga su un incidente sul lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-30 09:30:002020-07-27 09:24:54Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione: integra condotta distrattiva la conclusione di un contratto di sale and lease back con pagamento parziale del prezzo mediante compensazione di un debito inesistente se ciò produce un effetto depauperativo sul patrimonio della fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-29 09:30:002020-07-27 09:23:09La Suprema Corte torna a chiarire natura ed elementi costitutivi del delitto di indebita compensazione previsto e punito dall’art. 10 quater D.lgs. 74/2000
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-28 09:30:002020-07-24 09:50:30Responsabilità per contagio da virus HCV conseguente ad emotrasfusione: la prescrizione del diritto al risarcimento del danno decorre dal momento in cui la vittima acquista la consapevolezza della derivazione causale dal fatto illecito imputabile al Ministero della Salute
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-27 09:30:002020-07-24 09:23:38Possono rispondere di bancarotta semplice documentale e non di quella fraudolenta contestata i componenti del CDA se risultano estranei alla gestione dell’attività di impresa perché meri operai impiegati nell’attività lavorativa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-26 09:30:002020-07-23 09:22:57Inadempimento contrattuale ed evento morte: la Cassazione chiarisce la diversa regola ermeneutica da seguire per l’accertamento del nesso causale in ambito civile rispetto a quella che governa la prova penale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-25 09:30:002020-07-22 09:24:33Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: la Suprema Corte chiarisce quando l’atto negoziale diviene punibile perché fraudolento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-24 09:30:002020-07-21 09:28:41Risponde di omicidio colposo il datore di lavoro che abbia omesso di formare il lavoratore dotandolo dei necessari mezzi di protezione per evitarne la caduta dall’alto dal ponteggio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-23 09:30:002020-07-20 18:01:35Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato: la condotta riparatoria posta in essere dall’autore del reato in danno dell’INPS rende priva di giustificazione la confisca diretta del profitto del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-22 09:30:002020-07-20 09:31:38Frode carosello: grava sull’Amministrazione finanziaria l’onere di provare in giudizio la consapevolezza da parte del destinatario della natura illecita della transazione dedotta nel documento fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-21 09:30:002020-07-20 09:29:53Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione e dissipazione: la Suprema Corte fa il punto sulla responsabilità dell’amministratore di diritto della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-20 09:30:002020-07-20 09:28:47Per configurare il reato di indebita compensazione è necessaria la presentazione del modello F24 da parte del contribuente infedele
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-19 09:30:002020-07-17 17:10:24E’ possibile in concorso tra il delitto previsto e punito dagli artt. 2 d.lgs 74/2000 e la contravvenzione di intermediazione illecita di manodopera sanzionata dall’art. 18 d.lgs. n. 276 del 2003 se vi è prova della dissimulazione realizzata a mezzo contratti di appalto fittizi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-18 09:30:002020-07-17 12:26:59Risponde di esercizio abusivo della professione di odontoiatra l’odontotecnico che svolga le attività professionali di pulizia dentale, installazione di ponti e rilevazione di impronte dentarie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-17 09:30:002020-07-16 10:06:17La Suprema Corte fa il punto sull’istituto della delega di funzioni, sui relativi requisiti di validità e sugli obblighi di vigilanza, delineati dal D.lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro ed operanti anche nel settore del diritto penale dell’ambiente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-16 09:30:002020-07-14 14:29:07Emissione di fatture per operazioni inesistenti: con la sentenza di patteggiamento è obbligatorio disporre la confisca del profitto del reato tributario, anche laddove essa non abbia formato oggetto di accordo tra le parti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-15 09:30:002020-07-14 12:01:42I deficit organizzativi addebitabili al medico direttore del reparto possono condurre all’applicazione della misura interdittiva della sospensione da un pubblico ufficio sempre che sussistano le esigenze cautelari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-14 09:40:002020-07-14 12:00:27Per concorrere nel reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti basta la prova del contributo dell’imputato alla ricezione e contabilizzazione dei documenti fiscali mendaci
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-14 09:30:002020-07-14 12:00:17Reati fallimentari e sequestro di prevenzione: solo in caso di stato di bisogno e di assenza di mezzi di sussistenza il Giudice delegato può assegnare l’immobile di proprietà sequestrato al proposto alla misura ablatoria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-12 09:30:002020-07-14 12:00:02Risponde sempre di bancarotta fraudolenta documentale l’amministratore della società anche se il Tribunale ha nominato l’amministratore giudiziario dei beni dell’impresa ex D.lgs. 159/2011
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-11 09:30:002020-07-14 11:59:49Sequestro preventivo e art.2 d.lgs. 74/2000: il profitto del reato oggetto di sequestro preventivo non può eccedere l’imposta effettivamente evasa in ragione della natura oggettivamente inesistente della prestazione dedotta nel documento fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-10 09:30:002020-07-14 11:59:39Omesso versamento di IVA, concordato preventivo e adempimento di un dovere: il reato tributario non può mai essere scriminato se il reato è consumato prima della presentazione dell’istanza di concordato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-09 09:30:002020-07-14 11:59:31Risponde di lesioni colpose il direttore di stabilimento con delega in materia di sicurezza che abbia omesso di adottare le misure idonee a prevenire il rischio di caduta nella fossa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-08 09:30:002020-07-14 11:59:19Risponde di omicidio colposo il medico di Pronto Soccorso che abbia omesso di ricoverare nel reparto di cardiologia il paziente affetto da dissecazione acuta dell’aorta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-07 09:30:002020-07-14 11:59:10Omesso versamento di ritenute certificate: va esclusa la forza maggiore laddove l’inadempimento dell’obbligazione tributaria sia dipeso dalla scelta di politica imprenditoriale volta a fronteggiare la crisi di liquidità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-06 09:30:002020-07-14 11:59:00Medico competente, tutela della salute dei lavoratori e omicidio colposo: la Suprema Corte fa il punto sulla posizione di garanzia rivestita dal sanitario e sul giudizio controfattuale ai fini dell’affermazione della responsabilità penale a titolo di omicidio colposo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-05 09:30:002020-07-14 11:58:52Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione: il recupero dei beni distratti a seguito di azione revocatoria non incide sulla configurazione del reato fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-04 09:30:002020-07-14 11:58:45Omesso versamento di ritenute e pagamento del debito tributario: il piano di rateizzazione concordato tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria non rileva ai fini della configurazione della causa di non punibilità ex art. 13 D.lgs. 74/2000
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-03 10:40:192020-07-14 11:58:26Concorre nel delitto di frode informatica colui che metta a disposizione la propria carta prepagata Postepay per conseguire un ingiusto profitto con altrui danno
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-03 09:30:002020-07-14 11:58:15Reati fallimentari e principio di correlazione tra imputazione e sentenza: la riqualificazione del fatto di bancarotta preferenziale come bancarotta fraudolenta patrimoniale in assenza di specifica contestazione pregiudica il diritto di difesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-02 09:30:002020-07-14 11:58:03Accertamento del nesso causale tra malattia neurologica e vaccinazioni: non sussiste responsabilità del Ministero della Salute se la somministrazione del vaccino al paziente costituisce mera occasione anziché la causa o la concausa dell’evento morboso
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-07-01 09:30:002020-07-14 11:57:50Risponde di esercizio abusivo della professione, sostituzione di persona e truffa colui che eserciti abusivamente la professione medica attribuendosi falsamente la qualifica di osteopata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-30 09:28:092020-07-14 11:57:39Reati fallimentari: non è ravvisabile la continuazione tra bancarotta fraudolenta e bancarotta semplice per la diversità dell’elemento psicologico del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-29 09:30:002020-07-14 11:57:20Risponde di tentata truffa ed indebito utilizzo di carta di credito il soggetto che si sostituisce ad altra persona ed utilizza indebitamente per l’acquisto del telefono cellulare i dati di una carta di credito della quale non è titolare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-28 09:30:002020-07-14 11:57:06Risponde di omicidio e lesioni colpose il direttore di cantiere che abbia omesso di adeguare le misure prevenzionistiche contenute nel P.O.S. alle attività di cantiere sopravvenute
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-27 09:30:002020-07-14 11:56:54Epatite C e contagio post-trasfusionale: la domanda di indennizzo va presentata entro il termine decadenziale di tre anni dall’acquisita consapevolezza della malattia contratta a causa della trasfusione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-26 09:30:002020-07-14 11:56:46Dichiarazione fraudolenta e prova della responsabilità penale: la Cassazione enuncia i principi di valutazione del compendio probatorio necessari e sufficienti ad affermare la penale responsabilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-25 09:30:002020-07-14 11:55:15Reati fallimentari: il pagamento preferenziale rispetto all’Erario di fornitori e dipendenti della società non vale di per sé ad integrare il delitto di bancarotta fraudolenta preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-24 09:30:002020-07-14 11:55:07Falso materiale e ideologico in atto pubblico: non configura falso innocuo la condotta del medico dell’INPS consistente nella falsa attestazione della sottoposizione del lavoratore a visita medica e nell’apposizione della relativa falsa sottoscrizione nel verbale medico legale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-23 09:30:002020-07-14 11:54:59Occultamento o distruzione di documenti contabili: il rinvenimento di fatture in formato digitale successivamente alla perquisizione non vale ad escludere la configurabilità del reato tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-22 09:30:002020-07-14 11:54:52Rispondono del delitto di lesioni colpose per violazione delle norme a tutela della sicurezza sul lavoro i datori di lavoro che abbiano fornito al lavoratore un macchinario inidoneo ai fini della prestazione svolta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-21 09:30:002020-07-14 11:53:24Bancarotta fraudolenta e custodia in carcere: la Suprema Corte conferma la più afflittiva misura cautelare personale valutando negativamente la personalità dell’imprenditore per la sussistenza del pericolo attuale di reiterazione del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-20 09:30:002020-07-14 11:53:12Va qualificata come indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato e non indebita compensazione la condotta del datore di lavoro che espone falsamente somme corrisposte al lavoratore a titolo di indennità varie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-19 09:30:002020-07-14 11:53:05Configura reato la condotta di installazione di un sistema di videosorveglianza sul cancello dell’abitazione in violazione del divieto posto dal Questore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-19 09:30:002020-07-14 11:52:53Bancarotta fraudolenta e gruppo di società: la Cassazione annulla la sentenza impugnata se la Corte di appello non ha espresso le ragioni che escludono l’esistenza di vantaggi compensativi per il gruppo di società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-18 09:40:002020-07-14 11:52:31Consenso informato e ripartizione dell’onere della prova: spetta al danneggiato provare che la corretta prestazione del consenso informato (omesso) lo avrebbe indotto a scelte alternative rispetto all’intervento chirurgico correttamente eseguito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-18 09:30:002020-07-14 11:52:20Non è applicabile la causa di esclusione della punibilità del pagamento dell’imposta ex art. 13 D.lgs. 74/2000 quando la difesa deduca la compensazione legale del debito tributario con crediti vantati dal contribuente (imputato) verso l’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-17 09:30:002020-07-14 11:52:11Nessuna efficacia scriminante per il reato di omesso versamento di ritenute certificate può essere riconosciuta alla domanda di concordato preventivo presentata dopo la scadenza del termine per l’adempimento fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-17 09:30:002020-07-14 11:51:29La Suprema Corte conferma l’orientamento secondo il quale la circostanza aggravante speciale del danno di rilevante gravità è applicabile anche alla bancarotta impropria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-16 09:40:002020-07-14 11:51:19Nelle operazioni infragruppo per escludere la bancarotta fraudolenta per distrazione è onere dell’imputato dimostrare i vantaggi compensativi del gruppo di imprese che devono elidere e compensare gli effetti negativi subiti dai creditori della fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-16 09:30:002020-07-14 11:51:08Configura concorso nel reato di accesso abusivo la condotta di chi apra conti correnti postali sui quali affluiscono somme prelevate da conti correnti o da carte poste pay di soggetti terzi vittime di frode informatica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-15 09:40:002020-07-14 11:50:54Bancarotta fraudolenta patrimoniale: non costituisce distrazione la percezione da parte del socio di somme di denaro a titolo di compenso per la prestazione professionale svolta a favore della società fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-15 09:30:002020-07-14 11:50:41Errata manovra di Kristeller, omicidio colposo e responsabilità del ginecologo: la Cassazione annulla la sentenza assolutoria di appello che applica erroneamente i principi delle Sezioni Unite “Franzese”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-14 09:30:002020-07-14 11:49:59Infortuni sul lavoro: la Suprema Corte enuncia i principi che in sede civile escludono il concorso di colpa del lavoratore nell’incidente a lui occorso sul lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-13 09:30:002020-07-14 11:49:50La Cassazione fa il punto sul dolo nella frode carosello.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-12 09:30:002020-07-14 11:49:41Il datore di lavoro risponde di lesioni colpose in caso di omessa prevenzione di manovre imprudenti da parte del lavoratore, laddove non sia provata l’esorbitanza della condotta del dipendente dalla sfera di rischio governata dal garante della sicurezza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-11 09:30:002020-07-14 11:49:18Non rispondono di omicidio colposo i medici ortopedici per il decesso della paziente dovuto a complicanze infettive post-operatorie, laddove non sia individuata la regola cautelare disattesa dai sanitari e non sia adeguatamente motivata la decisione in termini controfattuali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-10 09:30:002020-07-14 11:25:54L’affidamento nell’adempimento del commercialista non vale ad escludere la responsabilità del contribuente che omette l’invio delle dichiarazioni dei redditi e dell’I.V.A.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-09 09:30:002020-07-14 11:25:17Concorso nel reato di frode informatica per colui che mette a disposizione del correo il proprio conto corrente su cui far confluire l’ingiusto profitto conseguito con il phishing
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-08 09:30:002020-07-14 11:25:08La Cassazione conferma i rigorosi principi di diritto sedimentati intorno al reato di omesso versamento dell’IVA
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-07 09:30:002020-07-14 11:24:59Omesso versamento di ritenute INPS: le scelte di politica imprenditoriale non rientrano nell’ambito della forza maggiore idonea a scriminare il reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-06 09:30:002020-07-14 11:24:43Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: la Cassazione fa il punto sugli elementi costitutivi della fattispecie punita dall’art. 11 D.lgs. 74/2000
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-05 09:30:002020-07-14 11:24:26Integra il delitto di ricettazione la condotta di estrazione di banche dati contenuti in computer dismessi prelevati dalla discarica autorizzata e non smaltiti come per legge
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-04 09:30:002020-07-14 11:21:18Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che abbia omesso di formare il lavoratore circa il rischio inerente all’attività di trasporto di silos non adeguatamente assicurato all’autocarro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-03 09:30:002020-07-14 11:20:56Risponde dei delitti di truffa aggravata a danno della ASL e di falso ideologico il sanitario che sostituisce nell’attività ambulatoriale il medico convenzionato per il servizio di base
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-02 09:30:002020-07-14 11:20:42Bancarotta fraudolenta patrimoniale: configura distrazione la stipulazione di un contratto estimatorio avente ad oggetto le giacenze di magazzino, in caso di mancata indicazione del valore dei beni e del prezzo da corrispondere
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-06-01 09:30:002020-07-14 11:19:09Rispondono di lesioni colpose i medici che asportano la ghiandola mammaria senza aver previamente effettuato gli accertamenti diagnostici per verificare la presenza di una patologia tumorale in difformità dalle linee guida
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-31 09:30:002020-07-14 11:18:51Reati tributari e pene accessorie: la durata delle pene accessorie deve essere determinata in concreto dal giudice secondo i criteri dell’art. 133 c.p.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-30 09:30:002020-07-14 11:18:35Dichiarazione di fallimento e sequestro preventivo del profitto del reato tributario: la procedura concorsuale intervenuta prima della disposizione della misura cautelare non ne preclude l’esecuzione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-29 09:30:002020-07-14 11:18:24Non integra il reato di dichiarazione fraudolenta la divergenza contabile tra il più alto costo del dipendente indicato nel libro giornale della società e quello indicato nella busta paga
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-28 09:30:002020-07-14 11:18:14Responsabilità medica, linee guida e definizione di imperizia: la Cassazione fa il punto sulla disciplina della colpa medica e delle cause di non punibilità tra la Gelli-Bianco e la Balduzzi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-27 09:30:002020-07-14 11:18:05Risponde di lesioni colposo il committente dei lavori condominiali che non impedisce l’evento dannoso provocato ad un passante dall’abbandono incontrollato di materiali edili all’ingresso del condominio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-26 09:30:002020-07-14 11:17:57Bancarotta post-fallimentare: il reato si configura in caso di conseguimento da parte del fallito di guadagni eccedenti i limiti previsti dal Giudice delegato ovvero determinati incidentalmente dal Giudice penale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-25 09:32:172020-07-14 11:17:42Il reato di indebita compensazione può avere ad oggetto tutte le somme dovute inseribili nel modello F24, indipendentemente dalla tipologia dell’imposta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-24 09:30:002020-07-14 11:17:23Reati tributari e sequestro preventivo finalizzato alla confisca: non è ammissibile trasferire la misura cautelare dalle somme di denaro costituenti profitto diretto del reato al bene immobile di valore equivalente, neppure in caso di consenso dell’interessato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-23 09:30:002020-07-14 11:16:48Risponde di omicidio colposo il gestore del fondo agricolo che abbia omesso di fornire al lavoratore strumenti di lavoro idonei a prevenire l’incidente mortale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-22 09:30:002020-07-14 11:15:44Colpa medica e giudizio controfattuale: non risponde di omicidio colposo il medico di pronto soccorso attendista se non vi è prova del momento esatto in cui è intervenuta la perforazione intestinale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-21 09:30:002020-07-14 11:15:29Risponde di atti persecutori colui che inoltri ripetutamente messaggi d’amore ad una minorenne tramite Facebook e Ask, condizionando le abitudini di vita della vittima
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-20 09:30:002020-07-14 11:15:19Lesioni colpose in violazione delle norme antinfortunistiche: la Cassazione enuncia i requisiti di validità della delega di funzioni
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-19 09:30:002020-07-14 11:15:09Installazione di apparecchiature volte ad intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telefoniche: non risponde del delitto punito dallart. 617 bis c.p. il soggetto che utilizzi uno “jammer telefonico” al fine di impedire l’intercettazione di comunicazioni da lui stesso intrattenute
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-18 09:47:122020-07-14 11:15:00Responsabilità medica per il decesso della paziente dovuto a trasfusione con sangue infetto: l’agente risponde dell’intero danno differenziale anche quando la condotta illecita è solo concausa dell’evento lesivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-17 09:40:002020-07-14 11:14:50Bancarotta fraudolenta patrimoniale infragruppo: per escludere il reato fallimentare l’operazione finanziaria deve essere giustificata da vantaggi compensativi ed assicurare la conservazione della garanzia del credito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-17 09:30:002020-07-14 11:14:28Art.10 quater D.lgs.74/2000: la soglia di rilevanza penale va riferita all’ammontare dei crediti non spettanti o inesistenti indebitamente utilizzati in compensazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-16 09:40:002020-07-14 11:14:17Rispondono di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio i medici convenzionati con il SSN per aver prescritto parafarmaci dietro ricezione di utilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-16 09:30:002020-07-14 11:14:07Sicurezza sul lavoro e omicidio colposo: nessuna rilevanza assume la qualificazione giuridica del rapporto con il prestatore d’opera deceduto se l’incidente è avvenuto in un ambiente di lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-15 09:40:002020-07-14 11:13:38Esercizio abusivo della professione sanitaria: non integra esercizio abusivo della professione di fisioterapia della riabilitazione l’attività di somministrazione di massaggi avulsa da finalità terapeutiche
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-15 09:40:002020-07-14 11:13:53Violazione del diritto d’autore da parte dell’emittente televisiva: le registrazioni eseguite dalla Polizia giudiziaria e dalla SIAE sono utilizzabili come prova del reato punito dall’art. 171 bis legge 22/04/1941 n.633
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-15 09:30:002020-07-14 11:13:21Integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte la cartolarizzazione delle giacenze di conto corrente mediante emissione di assegni circolari che crea una falsa rappresentazione della realtà patrimoniale del contribuente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-14 09:40:002020-07-14 11:12:44Integra il reato di corruzione di minorenni anche l’esibizione di foto pornografiche mediante l’utilizzo di WhatsApp
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-14 09:30:002020-07-14 11:12:33Dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: per la Suprema Corte la condotta dell’agente è punibile anche a titolo di dolo eventuale se vi è accettazione del rischio di evasione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-13 09:40:002020-07-14 11:12:21Non può essere esclusa la responsabilità penale per omicidio colposo del datore di lavoro che trascura le procedure di sicurezza neppure in presenza di un comportamento imprudente del lavoratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-13 09:30:002020-07-14 11:12:12Va assolto il neurochirurgo attendista imputato di omicidio colposo se dalla perizia emerge l’elevata improbabilità che dalla esecuzione della condotta pretesa dal sanitario ne sarebbe derivato un effetto salvifico per il paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-12 09:40:002020-07-14 11:12:01In caso di decesso di vittima ultraottantenne per contagio da epatite in seguito ad emotrasfusione, l’ammontare del danno biologico da liquidare agli eredi deve essere calcolato sulla base della durata effettiva della vita del defunto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-12 09:30:002020-07-14 11:11:03Non è applicabile la causa di non punibilità del fatto tenue al medico che richieda una somma di denaro in cambio della prescrizione di un medicinale senza averlo visitato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-11 09:53:152020-07-14 11:10:54Il punto della Cassazione sulla bancarotta fraudolenta patrimoniale per dissipazione e la causazione del fallimento per effetto di operazioni dolose
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-11 09:51:152020-07-14 11:10:30Nei reati tributari omissivi nessuna efficacia scriminante può essere riconosciuta alla mera presentazione della domanda di ammissione al concordato preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-10 09:40:002020-07-14 11:09:55Responsabilità amministrativa degli enti: va condannato l’ente che abbia adottato un modello organizzativo inadeguato e conseguito un vantaggio economico connesso al risparmio di spesa derivante dal mancato acquisto di guanti di protezione e dal mancato rallentamento dell’attività lavorativa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-10 09:30:002020-07-14 11:10:22Truffa commessa a mezzo internet: configura artifici e raggiri la condotta di pubblicazione su un portale di annunci di compravendita online dell’inserzione della vendita di telefoni a prezzo conveniente, con rassicurazioni in ordine all’esistenza del bene.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-09 09:40:002020-07-14 11:09:40Integra il delitto di autoriciclaggio il trasferimento su conti esteri del denaro provento da reati fiscali volto ad ostacolarne l’origine delittuosa tramite il ricorso a strumenti di schermo come il mandato fiduciario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-09 09:30:002020-07-14 11:09:32Risponde di esercizio abusivo della professione di psicoterapeuta chi svolga attività di psicoanalisi senza essere iscritto all’albo dei medici o degli psicologi previo conseguimento del relativo diploma di laurea
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-08 09:40:002020-07-14 11:09:24Non risponde del reato di lesioni colpose il dirigente con delega in materia di sicurezza sul lavoro se l’imputato è mero organo tecnico privo di autonomia decisionale e potere di spesa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-08 09:30:002020-07-14 11:09:13La Cassazione enuncia i principi che regolano i rapporti tra gli istituti della confisca, della causa di non punibilità della estinzione del debito tributario per i reati previsti dagli artt. 10 bis, 10 ter e 10 quater dlgs 74/2000 e dell’accesso al patteggiamento per i medesimi reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-07 09:40:002020-07-14 12:03:27Bancarotta fraudolenta patrimoniale: la Suprema Corte conferma la estraneità alla struttura del reato del nesso causale tra condotta distrattiva e stato di insolvenza dell’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-07 09:30:002020-07-14 11:08:56Risponde di ricettazione colui che riceve da terzi master di film di prima visione tutelati dal diritto d’autore senza dare prova di aver commesso il reato presupposto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-06 09:40:002020-07-14 11:08:43La confisca nei reati tributari viene disposta anche in caso di intervenuto accordo rateale con l’A.D.E. ma produce l’effetto ablatorio solo al verificarsi della condizione sospensiva del mancato pagamento del debito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-06 09:30:002020-07-14 11:08:28Rispondono di omicidio colposo i titolari di posizione di garanzia sul cantiere non adeguatamente protetto anche se l’investimento mortale è stato causato da condotta imprudente del pedone e dell’operatore del mezzo meccanico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-05 09:30:002020-07-14 11:08:19Responsabilità dell’infermiera per omessa assistenza della degente: va annullata la sentenza di appello che dichiara la penale responsabilità dell’imputata malgrado le incertezze dei periti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-04 09:40:002020-07-14 10:53:41Risponde di accesso abusivo ad un sistema informatico l’agente di Polizia di Stato che acceda alla banca dati gestita dal Ministero dell’interno per ragioni diverse da quelle per le quali era autorizzato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-04 09:36:272020-07-14 10:50:13Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che non abbia adeguatamente informato, formato e addestrato il lavoratore in ordine ai rischi inerenti all’attività di movimentazione di carichi con l’impiego di sollevatori magnetici
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-03 09:30:002020-07-14 10:50:05Il reato punito dall’art. 10 quater d.lgs 74/2000 relativo a crediti non spettanti o inesistenti si configura a prescindere dalla tipologia della compensazione (orizzontale o verticale)
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-02 09:30:002020-07-14 10:49:47Occultamento o distruzione di documenti contabili: per la Suprema Corte la ricostruzione del reddito non dichiarato dall’impresa operata per mezzo di acquisizione di documentazione presso terzi non esclude la penale responsabilità del contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-05-01 09:30:002020-07-14 10:49:36Omicidio colposo e colpa medica: la Corte di appello che riforma la sentenza assolutoria di primo grado è obbligata alla motivazione rafforzata rinnovando l’istruttoria dibattimentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-30 09:30:582020-07-14 10:49:25Bancarotta fraudolenta documentale: la sussistenza del dolo specifico in capo all’agente non coincide con la mera scomparsa dei libri contabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-29 09:40:002020-07-14 10:48:34Prescrizione di medicinali a base di sostanze stupefacenti: risponde dei reati previsti dal D.P.R. 309/1990 il medico che prescrive i medicinali con effetto psicotropo per finalità estetiche e non terapeutiche.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-29 09:30:002020-07-14 10:48:21La mancata riscossione dei crediti da parte dell’imprenditore costituisce condotta di bancarotta fraudolenta patrimoniale per depauperamento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-28 09:40:002020-07-14 10:48:14Sequestro preventivo e indebita compensazione: il limite del profitto oggetto di confisca diretta corrisponde all’ammontare delle disponibilità liquide giacenti sui conti correnti sociali nel momento di consumazione del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-28 09:30:002020-07-14 10:47:53Il rifiuto del paziente di sottoporsi a terapia emotrasfusionale per convinzioni religiose non configura ipotesi di concorso colposo del creditore e non incide sulla determinazione del danno risarcibile.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-27 09:49:332020-07-14 10:47:43Non rispondono di omicidio colposo i medici del pronto soccorso che abbiano omesso di sottoporre il paziente a lavanda gastrica in seguito ad intossicazione da psicofarmaci se non vi è evidenza scientifica del comportamento alternativo salvifico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-27 09:47:172020-07-14 10:47:24Risponde di omicidio colposo il sub committente se non prova di aver appaltato i lavori per intero e senza ingerenza alcuna in fase di esecuzione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-26 09:40:002020-07-14 10:47:15La Suprema Corte enuncia gli indici per il riconoscimento del vincolo della continuazione tra i delitti di emissione di fatture per operazioni inesistenti e bancarotta fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-26 09:30:002020-07-14 10:47:07L’accoglimento della domanda di risarcimento del danno parentale proposta iure proprio dai nipoti della nonna deceduta prescinde dal rapporto in convivenza
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-25 09:40:002020-07-14 10:46:56Responsabilità amministrativa degli enti e reati ambientali: la Suprema Corte fa il punto sul tema della configurazione dell’interesse e vantaggio della persona giuridica nell’ambito dei reati colposi di evento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-25 09:30:002020-07-14 10:46:39Omesso versamento delle ritenute previdenziali: la mancata o irregolare notifica della diffida ad adempiere da parte dell’INPS non vale ad escludere la configurabilità del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-24 09:40:002020-07-14 10:46:28Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione: non è necessario accertare il nesso causale tra la condotta distrattiva e il dissesto dell’impresa risultando sufficiente che l’agente abbia cagionato volontariamente il depauperamento del patrimonio sociale dell’impresa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-24 09:30:002020-07-14 10:46:16Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria: la Suprema Corte fa il punto sulle regole di riparto dell’onere probatorio tra paziente-creditore e struttura sanitaria-debitore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-23 09:40:002020-07-14 10:46:04Omesso versamento di IVA: è applicabile la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto se il superamento del valore soglia è esiguo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-23 09:30:002020-07-14 10:45:55Risponde di omicidio colposo il datore di lavoro che non abbia adottato misure idonee a prevenire il rischio da folgorazione per il lavoratore impegnato nel lavaggio di un macchinario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-22 09:40:002020-07-14 10:44:15Dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le operazioni soggettivamente inesistenti risultano connotate dalla divergenza tra la rappresentazione documentale e la realtà attinente ad uno dei soggetti coinvolti nell’operazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-22 09:30:002020-07-14 10:44:04Bancarotta fraudolenta documentale per occultamento: per la condanna del prestanome è sempre richiesta la prova del dolo specifico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-21 09:40:002020-07-14 10:43:48Esercizio abusivo della professione di commercialista: resta integrato il reato anche se l’agente privo di abilitazione lo abbia comunicato al cliente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-21 09:30:002020-07-14 10:43:27Omesso versamento IVA: il reato tributario è integrato dall’omesso versamento dell’imposta risultante dalla dichiarazione annuale del contribuente, a nulla rilevando la discrasia tra il debito erariale dichiarato e quello effettivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-20 09:40:002020-07-14 10:42:17Nesso causale tra esposizione ad amianto e decesso per patologia tumorale: per affermare la penale responsabilità dell’imputato è necessario e sufficiente verificare la sovrapposizione temporale tra la durata dell’attività lavorativa della vittima esposta all’asbesto nei luoghi di lavoro e la carica di legale rappresentante dell’impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-20 09:30:002020-07-14 10:42:03Autonomia tra la giurisdizione penale e quella fiscale: non va revocato il sequestro preventivo anche se l’amministrazione finanziaria ed il giudice tributario hanno assunto provvedimenti favorevoli al contribuente utilizzando una differente piattaforma probatoria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-19 09:30:002020-07-14 10:41:30Lesioni colpose dovute a caduta dall’alto: va affermata la responsabilità del datore di lavoro che ometta di dotare il lavoratore di uno strumento di lavoro adeguato a prevenire i rischi inerenti alla mansione svolta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-19 09:30:002020-07-14 10:41:42E’ nulla la sentenza di appello se la bancarotta fraudolenta viene affermata in assenza della prova dei beni distratti all’attivo fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg 126 668 chiara.degiovanni https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.png chiara.degiovanni2020-04-18 09:40:002020-07-14 10:41:21Risponde di appropriazione indebita il dipendente che sottragga dati informatici dal notebook aziendale in suo possesso, cancellandone i files contenenti dati restituendo alla società il computer con hard disk formattato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg 126 668