https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-08 09:30:002023-01-31 18:06:42Anche per l’omesso versamento dell’Iva il giudice cautelare deve motivare sulla necessità di disporre il sequestro preventivo in previsione della eventuale e successiva confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-07 09:30:002023-01-30 11:00:59La prescrizione del reato tributario commesso prima dell’introduzione dell’art.578 bis c.p. determina la perdita di efficacia della confisca per equivalente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-06 09:30:002023-01-30 09:23:57Esclusa la condotta “eccentrica” del lavoratore che perde la vita attraversando un’area interdetta al passaggio pedonale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-04 09:30:002023-01-30 09:21:55La Cassazione detta la linea all’interprete chiamato a valutare la consumazione del reato di omesso versamento delle ritenute certificate dopo la sentenza della Consulta n.175/2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-03 09:30:002023-01-30 09:20:36La prescrizione dei reati tributari decorre dal giorno della presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta e non dalla data del suo accertamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-02 09:30:002023-01-26 16:19:45Per il reato di frode informatica occorre dimostrare che la persona che riceve l’accredito sulla propria Post Pay sia la medesima che ha inviato il link alla vittima per eseguire il pagamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-02-01 09:30:002023-01-26 15:29:27Il prestanome che interviene per la vendita dell’immobile di proprietà della società ha responsabilità penale per l’omesso versamento dell’imposta generata dalla plusvalenza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-31 09:30:002023-01-26 16:19:59E’ legittimo l’utilizzo da parte del Giudice penale delle presunzioni tributarie per affermare la responsabilità dell’evasore fiscale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-30 09:30:002023-01-24 09:20:12La scissione societaria con creazione di una newco sottocapitalizzata che fallisce configura la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-28 09:30:002023-01-23 09:26:23La diffamazione via web è reato istantaneo e la prescrizione inizia a decorrere dalla data di pubblicazione della notizia offensiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-27 09:30:002023-01-23 09:21:14La cessione del ramo di azienda senza corrispettivo integra sempre la bancarotta fraudolenta per distrazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-26 09:30:002023-01-20 09:39:49E’ diffamazione aggravata offendere la reputazione di una persona dileggiandola pubblicamente su Facebook per un difetto fisico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-25 09:30:002023-01-19 10:08:46Il profitto diretto del reato di bancarotta deve ritenersi confluito nel patrimonio della società fallita e non su quello personale del suo legale rappresentante.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-24 09:30:002023-01-18 16:36:47La Cassazione civile detta le condizioni che devono ricorrere per la legittimità del Trattamento Sanitario Obbligatorio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-23 09:30:002023-01-16 18:29:20La Cassazione annulla la sentenza di appello di condanna per omessa dichiarazione che non considera le note di credito perché prive di vidimazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-21 09:30:002023-01-16 09:33:41Per il superamento della soglia di punibilità nel reato di omessa dichiarazione vale il risultato dello spesometro integrato se non efficacemente contrastato dalla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-20 09:30:002023-01-16 09:32:17Per ottenere la punizione del colpevole della diffamazione commessa sui social network la querela deve essere presentata entro tre mesi dalla pubblicazione del singolo post offensivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-19 09:30:002023-01-16 09:31:13Art.10 d.lgs. n.74/2000: la Cassazione torna a precisare come opera il diverso regime della decorrenza della prescrizione tra la condotta di occultamento e quella di distruzione delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-18 09:30:002023-01-13 09:22:58L’onere della prova del vantaggio compensativo nella bancarotta distrattiva infragruppo grava interamente sulla difesa dell’imputato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-17 09:30:002023-01-11 18:10:19Reati tributari: la Cassazione riconosce la qualità di amministrazione di fatto all’indagato anche in presenza di più dominus occulti e di amministratori di diritto che esercitano alcune le funzioni gestorie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-16 09:30:002023-01-10 12:42:17Anche l’omessa tenuta della contabilità può integrare il reato di bancarotta fraudolenta documentale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-15 09:30:002023-01-09 09:36:29L’ordine di pubblicazione sui quotidiani della sentenza di condanna per diffamazione disposto ex art. 186 cod. pen. non viene travolto dalla prescrizione del reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-14 09:30:002023-01-09 09:34:04Mobbing sessuale per il titolare dell’esercizio commerciale che molesta le dipendenti coartandone la libertà di autodeterminazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-13 09:30:002023-01-09 09:31:44Confermata la responsabilità del medico di bordo della nave da crociera che non dispone il trasferimento a terra del paziente colpito da ischemia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-12 09:30:002023-01-05 11:01:40Nella bancarotta societaria per effetto delle operazioni dolose per condannare l’amministratore subentrato è necessario dimostrare l’incidenza causale del suo ruolo gestorio rispetto al debito preesistente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-11 09:30:002023-01-04 09:14:24Via libera al sequestro preventivo eseguito per intero sul patrimonio di uno solo degli indagati per concorso in sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-10 09:30:002023-01-03 14:34:54Esercizio abusivo della professione per lo psicologo che rilascia certificati di esonero dall’uso delle mascherine per Covid-19.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-09 09:30:002023-01-03 14:33:58La Cassazione annulla la sentenza di patteggiamento per reati fiscali che non dispone la sospensione della pena malgrado l’accordo tra le parti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-05 09:30:002023-01-03 14:32:56Non integra il reato di esercizio abusivo della professione l’attività del commerciante che si limita a recapitare i medicinali ai clienti della farmacia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-04 09:30:002022-12-27 16:30:13Doppia condanna per bancarotta patrimoniale e truffa per l’imputato che sottrae dalle casse della società fallita il denaro provento del reato contro il patrimonio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2023-01-03 09:30:002022-12-27 12:38:01La dichiarazione di avvenuto pagamento del debito fiscale da parte dell’Amministrazione finanziaria dello Stato esclude la possibilità di mantenere in essere il sequestro preventivo per reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-30 09:30:002022-12-27 11:48:04La carenza di liquidità non può essere invocata dall’imprenditore come giustificazione valida ad evitare la condanna per la mancata messa in sicurezza dei luoghi di lavoro.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-29 09:30:002022-12-22 12:21:48E’ legittimo il sequestro preventivo delle quote sociali dell’Ente anche se il reato presupposto della responsabilità amministrativa è di natura associativa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-28 09:30:002022-12-21 16:52:23L’appello cautelare con il quale si chiede la restituzione di somme impignorabili deve intendersi esteso anche a quelle accreditate dopo la sua esecuzione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-27 09:30:002022-12-21 09:34:12Nessuna attenuante nella bancarotta fraudolenta patrimoniale se l’imputato non ha consegnato le scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-23 09:30:002022-12-19 09:19:38La confisca per equivalente può essere interamente eseguita sul patrimonio di uno dei concorrenti del reato una volta divenuta definitiva la sentenza di patteggiamento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-22 09:30:002022-12-19 09:18:52Confermata la linea garantista della Cassazione che esclude l’automatica responsabilità penale del prestanome per i reati contro il patrimonio commessi dall’amministratore di fatto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-21 09:30:002022-12-16 18:01:20Condannata per omicidio colposo la barista che ha somministrato una bevanda contenente lattosio alla vittima che aveva segnalato la propria allergia.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-20 09:30:002022-12-16 17:58:00La Cassazione conferma il principio secondo il quale la bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio societario.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-19 09:30:002022-12-16 14:52:17La Cassazione annulla la sentenza di condanna per omicidio colposo se le qualifiche di datore di lavoro e di preposto di fatto non risultano debitamente provate.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-16 09:52:162022-12-16 09:52:18Per ottenere restituzione della copia forense dei dati informatici è necessario dimostrare la lesione di diritti primari dell’avente diritto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-15 09:30:002022-12-13 09:32:11La sostituzione delle credenziali della mail contro la volontà dell’avente diritto configura la forma aggravata del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-14 09:30:002022-12-12 09:24:04La Cassazione annulla per 2 volte la sentenza di appello che non motiva sul diniego dell’attenuante del danno di speciale tenuità nella bancarotta fraudolenta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-13 09:30:002022-12-12 09:23:14L’errore inescusabile del sanitario nell’esecuzione dell’intervento chirurgico rende ininfluente il rispetto delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-12 09:30:002022-12-09 09:26:38Il sequestro del telefonino deve essere limitato al tempo necessario per eseguire la copia forense dei dati contenuti nella memoria del dispositivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-09 09:30:002022-12-09 09:24:32La Cassazione definisce il perimetro del reato di bancarotta fraudolenta per dissipazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-08 09:30:002022-12-09 09:23:25Il dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione non investe anche la soglia di punibilità prevista dall’art. 5 d.lgs. n.74/2000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-07 09:30:002022-12-06 20:26:46Da rifare il giudizio di appello se la sentenza impugnata non ha motivato sulla restituzione della liquidità da parte dell’imputato prima del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-06 09:30:002022-12-05 09:27:59Responsabile di diffamazione aggravata il blogger che venuto a conoscenza di un contenuto offensivo pubblicato da un utente non lo rimuove immediatamente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-05 09:30:002022-12-05 09:27:13La procura speciale del terzo interessato che propone riesame è valida anche se priva di formule sacramentali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-02 09:30:002022-12-01 09:20:16La distrazione di beni sociali ed il reimpiego degli stessi in altre società riferibili agli stessi indagati configura il reato di autoriciclaggio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-12-01 09:30:002022-12-01 09:19:11Omissione atti di ufficio per il medico di continuità assistenziale che non si reca a visitare l’anziana paziente nella sua abitazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-30 09:30:002022-11-28 09:19:31Il dolo specifico del reato di omessa dichiarazione può essere provato anche dal successivo comportamento del contribuente che non paga le tasse dovute.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-29 09:30:002022-11-28 09:18:25Se le scritture contabili non sono regolarmente tenute la condanna per la bancarotta fraudolenta documentale richiede il solo dolo generico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-28 09:30:002022-11-25 12:43:56La Cassazione ritiene legittimo il sequestro impeditivo operato nei confronti di Poste Italiane s.p.a. per il “bonus facciate” relativo a crediti fondati su fatture per operazioni inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-25 09:30:002022-11-22 12:16:46All’amministratore di diritto non possono essere ascritti i reati di riciclaggio ed autoriciclaggio commessi dal dominus occulto della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-24 09:30:002022-11-21 09:44:37Pagare i dipendenti di altra impresa con la liquidità della società fallita non esclude la bancarotta distrattiva per operazione infragruppo anche se è identica la compagine sociale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-23 09:30:002022-11-21 09:43:43Il sequestro per equivalente disposto sul patrimonio dell’indagato per reati tributari trova l’unico limite nella intrinseca sequestrabilità dei beni oggetti di ablazione.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-22 09:30:002022-11-21 09:42:42Negata la bancarotta riparata se il socio ha rifinanziato la società contraendo altro debito da restituire.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-21 09:30:002022-11-18 17:31:54Prima applicazione da parte della Cassazione della declaratoria di illegittimità costituzionale per il reato di omesso versamento delle ricevute certificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-18 09:30:002022-11-16 15:02:26Bancarotta fraudolenta patrimoniale: confermata anche per la “testa di legno” l’irrilevanza del nesso causale tra i fatti distrattivi ed il fallimento della società.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-17 09:30:002022-11-15 16:38:08Esclusa l’attenuante del danno tenue per la bancarotta patrimoniale anche se l’importo della distrazione è inferiore ad euro 20.000.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-16 09:30:002022-11-14 09:15:57Condannato per occultamento dei documenti contabili l’imprenditore che si difende sostenendo di aver consegnato agli investigatori copia dei movimenti del conto corrente dai quali poter ricostruire il volume di affari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-15 09:30:002022-11-11 09:44:50Nessun automatismo di responsabilità penale a carico del committente privato se l’operario della impresa appaltatrice si infortuna durante l’esecuzione dei lavori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-14 09:30:002022-11-08 16:41:51E’ illegittimo il sequestro preventivo per reati tributari se non vengono esplicitate le ragioni del provvedimento cautelare anticipatorio della confisca
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-11 09:30:002022-11-08 10:03:49La creazione di falsi profili social con foto e generalità dell’ignara vittima integra il reato di sostituzione di persona.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-10 09:30:002022-11-07 09:27:24Annullata la sentenza di appello che conferma la condanna per la bancarotta distrattiva senza motivare adeguatamente sulla richiesta derubricazione in preferenziale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-09 09:30:002022-11-07 09:26:00I limiti previsti dall’art. 545 cod. proc. civ. si applicano al sequestro per equivalente ma non a quello impeditivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-08 09:30:002022-11-07 09:24:46Sono pienamente utilizzabili come prova documentale a carico i messaggi WhatsApp fotografati dal telefono cellulare dell’imputato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-07 09:30:002022-11-04 09:54:03E’ aggravata la frode informatica dall’indebito utilizzo dell’identità digitale perpetrata con l’utilizzo illecito delle credenziali del banking online
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-04 09:30:002022-11-02 09:17:57Il rilevante debito verso l’erario causa del fallimento non determina automaticamente la bancarotta per effetto di operazioni dolose.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-03 09:30:002022-10-31 09:28:10La tardiva diagnosi di un carcinoma non giustifica la condanna per omicidio colposo se non viene dimostrato il nesso causale tra l’omissione del chirurgo ed il decesso del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-02 09:30:002022-10-31 09:24:37Inapplicabile la messa alla prova ai reati dell’Ente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-11-01 09:30:002022-10-31 09:26:01Confermato il sequestro per il reato di omessa dichiarazione in danno dell’indagato che non dimostra l’importo dei costi sostenuti per ridurre l’imposta dovuta.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-31 09:30:002022-10-27 09:35:11La tesi del furto di identità per difendersi dall’accusa di diffamazione a mezzo Facebook presuppone la prova della denuncia dell’illecito subito.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-28 09:30:002022-10-25 16:04:51La prassi operativa invalsa in ambito ospedaliero seguita dal chirurgo non esclude la colpa grave conseguente all’inosservanza delle linee guida.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-27 09:30:002022-10-24 09:27:46Inapplicabile la tenuità del fatto per il reato di omessa dichiarazione se l’imputato risulta già condannato definitivamente per reati della stessa indole.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-26 09:30:002022-10-24 09:26:31Confermata la linea rigorosa che esclude la facoltà per il legale rappresentante della società indagato di nominare il legale per la difesa cautelare dell’ente responsabile ex d.lgs. 231/2001.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-25 09:30:002022-10-24 09:25:08E’ da annullare la sentenza della Corte di appello che non motiva sul dolo specifico richiesto per la bancarotta fraudolenta documentale da mancata consegna delle scritture contabili.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-24 09:30:002022-10-20 11:42:11L’assoluzione del medico con la formula piena perché il fatto non sussiste preclude l’azione di danno in sede civile contro la ASL.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-21 09:30:002022-10-17 10:41:45La Cassazione chiarisce la distinzione tra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e quello di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-20 09:30:002022-10-17 09:43:24Omicidio colposo per il chirurgo estetico che dopo l’intervento di liposuzione non si accerta delle condizioni di salute della paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-19 09:30:002022-10-17 09:42:17Condanna penale per il titolare di un’impresa subappaltatrice che non contribuisce a garantire la sicurezza sul lavoro in presenza di un rischio da “interferenza”
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-18 09:30:002022-10-17 09:39:20L’offesa anche grave al corpo della Polizia locale comunale non costituisce reato di vilipendio.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-17 09:30:002022-10-17 09:37:13L’intestazione fittizia di un immobile resta assorbita nel reato di riciclaggio se per l’acquisto del bene viene impiegata la liquidità di provenienza delittuosa.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-14 09:23:002022-10-11 09:25:04Sequestro penale del conto corrente della beneficiaria del reddito di cittadinanza se l’autocertificazione presentata è mendace.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-13 08:45:002022-10-17 09:37:59Utilizzabili nel processo di bancarotta fraudolenta contro l’imputato le dichiarazioni rese dal prestanome subentrato nella carica e riprodotte nella relazione ex art.33 L.F.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-12 09:30:002022-10-10 11:59:59Togliere la liquidità dal conto corrente della società non integra di per sé la sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668stefano.rambellihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngstefano.rambelli2022-10-11 09:30:002022-10-10 11:41:33La Cassazione chiarisce quando l’espressione offensiva inserita nella comunicazione a distanza tra più persone costituisce reato.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-10 09:30:002022-10-07 10:18:25Il dolo specifico della bancarotta fraudolenta documentale è dimostrato dalla condotta elusiva tenuta dell’imputato durante la procedura concorsuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-07 09:30:002022-10-03 15:12:48La vendita di immobili gravati da mutuo non esclude la bancarotta distrattiva.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-06 09:30:002022-10-03 09:37:34Titolare dello studio medico dentistico sanzionato penalmente per non avere predisposto una specifico Documento di Valutazione Dei Rischi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-05 09:30:002022-10-03 09:22:12Legittima la condanna in sede penale del dentista che eccede ingiustificatamente nella somministrazione di raggi X ai pazienti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-04 09:30:002022-10-03 09:20:52Prime indicazioni dalla Cassazione per quantificare il profitto del reato del caporalato da confiscare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-10-03 09:30:002022-09-30 12:23:20La condanna “patteggiata” con la sospensione pena per bancarotta fraudolenta impedisce l’applicazione delle pene accessorie
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-30 09:30:002022-09-29 11:46:36La responsabilità penale del datore di lavoro non può essere affermata se il dipendente deceduto nell’incidente stradale indossava il casco omologato dalla legge
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-29 09:30:002022-09-29 09:21:47Bancarotta riparata: la Cassazione annulla la sentenza che non motiva sull’effetto assolutorio della restituzione del denaro alla massa creditoria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-28 09:30:002022-09-26 09:23:19Confermato in Cassazione il sequestro preventivo per caporalato in danno dell’amministratore di fatto della cooperativa che sfrutta la manodopera
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-27 09:30:002022-09-26 09:22:23Frode fiscale: non si applica la causa di non punibilità al socio della s.n.c. se il pagamento del debito tributario avviene dopo la conoscenza dell’inizio della indagini tributarie a carico della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-26 09:30:002022-09-22 11:02:22Reato di omessa dichiarazione: la Cassazione precisa il criterio da seguire nella determinazione dell’imposta evasa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-23 09:30:002022-09-19 09:42:20La Cassazione annulla la sentenza di appello che non motiva adeguatamente sul concorso dell’extraneus nella bancarotta fraudolenta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-22 09:30:002022-09-19 09:24:47La Cassazione definisce la nozione di amministratore di fatto nei reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-21 09:30:002022-09-19 09:23:38Il risparmio minimo di spesa che avrebbe impedito l’incidente sul lavoro non esclude la responsabilità amministrativa dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-20 09:30:002022-09-19 09:22:25Esercizio abusivo della professione per l’odontoiatra no-vax che esercita senza vaccinarsi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-19 09:30:002022-09-16 13:06:43Sospensione dall’attività professionale per la contabile non iscritta all’albo che agevola la commissione di reati fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-16 09:30:002022-09-16 09:16:35La Cassazione conferma il reato di autoriciclaggio per il truffatore che reinveste i profitti illeciti in moneta virtuale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-15 09:30:002022-09-13 09:32:26La finalità di salvaguardare la forza lavoro non esclude la sussistenza del reato di omesso versamento dell’I.V.A.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-14 09:30:002022-09-12 10:25:06Le regole del giudizio controfattuale in sede penale: la Cassazione emenda gli errori commessi dai giudici di merito ed assolve il medico condannato nei due precedenti gradi di giudizio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-13 09:30:002022-09-12 09:28:18Sussiste il reato di punito dall’art.10 d.lgs n.74/2000 anche se i ricavi relativi alle fatture occultate sono facilmente individuabili esaminando il conto corrente del contribuente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-12 09:30:002022-09-12 09:27:12Risponde di lesioni colpose il datore di lavoro che affida all’operaio “tuttofare” il compito di utilizzare la motosega senza adeguata formazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-09 09:30:002022-09-07 15:54:00Al creditore ipotecario di un immobile esecutato non spetta la legittimazione ad impugnare il sequestro preventivo eseguito sul bene per reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-08 09:30:002022-09-07 09:35:59Rispondono di bancarotta fraudolenta causata da debiti fiscali anche gli amministratori senza delega.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-07 09:30:002022-09-06 16:34:27La Cassazione detta la linea da seguire per la formazione della prova scientifica della responsabilità penale del medico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-06 09:30:002022-09-05 14:22:04Anche per la valutazione della continuazione con altri reati la frode fiscale si considera consumata con la presentazione della dichiarazione dei redditi.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-05 09:30:002022-09-05 09:19:33Non si può negare il beneficio dell’affidamento in prova ai servizi sociali al condannato per bancarotta che non risarcisce il danno ai creditori.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-02 09:30:002022-09-01 11:53:23La Cassazione annulla la sentenza di condanna del professionista per evasione fiscale fondata sulle presunzioni tributarie.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-09-01 09:30:002022-08-31 11:06:52Anche per il profitto dei reati tributari deve essere motivata l’urgenza di procedere al sequestro preventivo dei beni in previsione della futura confisca.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-31 09:30:002022-08-31 13:22:44Quando si possono considerare reato le frasi offensive inserire nella chat del gruppo wathsapp?
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-30 09:30:002022-08-29 09:30:43La mera esistenza di una delega ad operare sul conto corrente del genitore dell’indagato non sempre ne legittima il sequestro preventivo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-29 09:32:002022-08-29 09:29:46Non evita la condanna l’imprenditore che omette il versamento IVA superando del 5% la soglia di punibilità.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-03 09:30:002022-08-03 09:17:00Possibile l’applicazione dell’istituto della continuazione per le truffe on-line seriali anche se le persone offese sono diverse.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-02 09:30:002022-07-29 09:21:14Enunciati i presupposti per il riconoscimento dell’attenuante del danno di speciale tenuità prevista dalla legge fallimentare in una recente pronuncia della Cassazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-08-01 09:30:002022-07-28 10:09:37Non è ipotizzabile la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per la cessione della nuda proprietà dell’unico immobile abitato dall’indagato non aggredibile dall’Erario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-29 09:30:002022-07-26 16:38:35La Suprema Corte definisce il concetto di lavoratore cui si riferisce l’impianto normativo disegnato dal d.lgs. n.81/2001
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-28 09:30:002022-07-26 10:20:11Equipe “diacronica”: la cassazione conferma i principi che regolano la responsabilità dei sanitari che si avvicendano nella cura del paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-27 09:30:002022-07-25 17:07:35La Cassazione annulla la sentenza che assolve dalla bancarotta distrattiva l’imprenditore individuale che finanzia con denaro della fallita altre società del gruppo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-26 09:30:002022-07-26 17:43:16La colpa grave del cardiologo che non ordina l’immediato intervento chirurgico del paziente affetto da aneurisma all’aorta preclude l’applicazione della causa di non punibilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-25 12:10:442022-07-25 12:10:46Bancarotta fraudolenta documentale: l’obbligo della regolare tenuta delle scritture contabili cessa solo con la cancellazione della società dal registro delle imprese.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-22 09:30:002022-07-21 14:19:22Il chirurgo che sutura una ferita da taglio e non indaga sulla eventuale lesione tendinea è responsabile di lesioni colpose aggravate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-21 09:30:002022-08-31 10:35:10No al sequestro preventivo del conto corrente della società estranea all’indagine penale del quale l’imputato ha la delega per operare come amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-20 09:30:002022-07-19 11:05:35Illegittimo il sequestro probatorio per autoriciclaggio se non sono almeno astrattamente individuati i reati tributari presupposti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-19 09:30:002022-07-18 09:42:55La Corte Costituzionale riduce il perimetro punitivo del reato di omesso versamento delle ritenute certificate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-18 09:30:002022-07-15 09:33:53La mera copiatura di files non integra il reato di appropriazione indebita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-15 09:32:112022-07-15 09:32:12La Cassazione conferma l’orientamento che esclude la possibilità di sequestrare il profitto del reato tributario sul patrimonio della società già dichiarata fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-14 09:30:002022-07-13 09:29:55Responsabile di omicidio colposo il capo squadra del 118 che ipotizza una diagnosi errata e non trasporta il paziente in ospedale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-13 09:30:002022-07-12 09:30:35La Cassazione assolve l’imputata condannata per bancarotta patrimoniale solo perché socia e moglie dell’amministratore che aveva distratto somme
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-12 09:30:002022-07-11 09:30:02La responsabilità penale del datore di lavoro prescinde dalla qualificazione giuridica del rapporto con l’infortunato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-11 09:30:002022-07-08 11:26:06L’imputato del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti non può patteggiare se non ha estinto il debito tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-07 09:30:002022-07-06 09:22:51L’assoluzione degli imputati acquirenti dei beni della società fallita non giova all’amministratore che li ha venduti distraendo il ricavato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-06 09:30:002022-07-04 09:22:43Alla condanna per reati tributari commessi a far data dal gennaio 2008 segue obbligatoriamente la confisca del profitto del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-05 09:30:002022-07-04 09:21:47La irregolare tenuta dei bilanci non è punibile per bancarotta fraudolenta documentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-07-04 09:30:002022-07-01 16:23:28Il medico che mira all’assoluzione non può impugnare la sentenza che lo ha prosciolto per mancanza di querela
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-30 09:30:002022-06-30 09:11:00Lo stato dell’arte della colpa medica penale per mancata prevenzione del rischio suicidario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-28 09:30:002022-06-28 09:17:15La diffamazione può essere provata anche con gli screenshot che riportano le frasi offensive della reputazione scambiate su Facebook
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-27 09:30:002022-06-27 09:21:44Se la società non è operativa è legittimo l’immediato sequestro per equivalente dei beni del legale rappresentante
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-24 09:30:002022-06-23 11:39:34La Cassazione torna a pronunciarsi sul concetto di condotta abnorme del lavoratore
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-23 09:30:002022-06-21 15:40:50La Cassazione torna a definire il novero dei professionisti che rispondono in forma aggravata di concorso nei reati tributari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-22 09:30:002022-06-21 09:56:26Nel reato di omessa dichiarazione è onere della difesa dimostrare l’esistenza dei costi sostenuti dal contribuente per ridurre l’imponibile fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-21 09:30:002022-06-20 09:35:28Il sequestro preventivo eseguito sulla liquidità del conto cointestato tra i coniugi è sempre diretto.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-20 09:30:002022-06-20 09:27:15Truffa contrattuale e non insolvenza fraudolenza per la falsa vendita on-line
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-17 09:30:002022-06-16 16:28:46Omessa dichiarazione: per il superamento della soglia di punibilità valgono anche i proventi illeciti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-15 09:30:002022-06-15 09:23:49La bancarotta fraudolenta documentale non è esclusa dall’avvenuto sequestro della documentazione contabile presso il commercialista
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-14 09:30:002022-06-13 12:06:28Esclusa la gravità indiziaria per concorso in bancarotta nei confronti del notaio che ha segnalato le operazioni sospette connesse agli atti rogati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-13 09:30:002022-06-13 09:09:33Il test antigenico per covid -19 somministrato in parafarmacia non costituisce esercizio abusivo della professione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-10 09:30:002022-06-10 09:22:40Art.10 ter d.lgs. n.74/2000: il regime di Iva per competenza obbliga l’impresa all’accantonamento dell’imposta indiretta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-09 09:30:002022-06-09 09:23:24La mail di revoca del mandato al legale non costituisce diffamazione se la censura all’operato del professionista rientra nel legittimo esercizio di critica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-08 09:30:002022-06-07 16:07:05L’amministratore di condominio che si appropria di somme e non risarcisce il danno non è meritevole della misura alternativa alla detenzione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-07 09:30:002022-06-06 14:42:52La condotta di occultamento delle scritture contabili è provata dal rinvenimento delle fatture presso i terzi destinatari dei documenti fiscali.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-06 09:30:002022-06-06 09:16:48E’ sempre reato l’omesso versamento Iva superiore alla soglia di punibilità?
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-03 09:30:002022-05-31 17:58:28L’imperita azione del chirurgo che recide l’aorta non può essere assimilata alla colpa lieve.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-02 09:30:002022-05-30 09:34:46Bancarotta fraudolenta per il socio che ottiene la restituzione di somme versate in conto capitale alla società fallita.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-06-01 09:30:002022-05-30 09:33:55Il perimetro del profitto del reato nell’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-31 09:30:002022-05-30 09:32:39Il punto della Cassazione sull’amministratore di fatto nei reati tributari.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-30 16:40:432022-05-30 16:40:45Risarcimento del danno a carico del ginecologo che ritarda la diagnosi tumorale.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-27 09:30:002022-05-26 09:25:55Negata la “bancarotta riparata” all’amministratore che distrae somme con la carta di credito se non dimostra l’integrale restituzione della liquidità prima del fallimento.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-26 09:30:002022-05-25 17:35:26Lo stato dell’arte della responsabilità penale multidisciplinare chirurgo – infermiere in un caso di omicidio colposo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-25 09:30:002022-05-23 17:41:38La Cassazione conferma la condanna del medico di laboratorio per l’imperito prelievo ematico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-24 09:30:002022-05-23 12:55:58La Cassazione apre spazi difensivi per il reato di omesso versamento Iva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-23 09:30:002022-05-20 17:22:43Per evitare la condanna per frode fiscale non è sufficiente sostenere che la fattura in contestazione non sia stata pagata perché segue il regime fiscale per “competenza”.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-20 09:30:002022-05-19 09:26:22Condannato l’amministratore delegato che non previene l’incidente sul lavoro causato dall’uso improprio della scala.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-19 09:30:002022-05-18 17:59:36Integra il reato di indebita percezione dei contributi Covid l’aver ottenuto i fondi senza la partita iva ed effettivo inizio dell’attività di impresa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-18 09:30:002022-05-17 17:21:49Condannato l’amministratore di fatto della società fallita che non giustifica la mancata riconsegna di una autovettura al curatore fallimentare.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-17 09:30:002022-05-16 09:26:19Annullata la sentenza di condanna dell’ente se la responsabilità amministrativa è stata fondata sulla solo mancata adozione del modello organizzativo.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-16 09:30:002022-05-09 10:35:25Condanna per accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica anche per l’imputato che materialmente interviene solo la fase della truffa se risulta consapevole della pregressa illecita intrusione dei correi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-13 09:30:002022-05-09 09:37:05La Cassazione conferma l’orientamento secondo il quale la competenza per territorio della frode fiscale spetta al giudice chiamato a decidere sull’antecedente reato di emissione delle fatture per operazioni inesistenti utilizzate in dichiarazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-12 09:30:002022-05-05 11:11:45Cumulare la qualifica di datore di lavoro con quella di R.S.P.P. espone l’imputato ad una maggiore responsabilità colposa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-11 09:30:002022-05-04 09:55:42La sospensione della pena non può essere subordinata al pagamento del profitto del reato tributario se nel processo non c’è stata costituzione di parte civile dell’Agenzia delle Entrate
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-10 09:30:002022-05-03 12:25:06Anche la mancata restituzione al curatore fallimentare di piccole somme annotate nel saldo di cassa integra il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-09 09:30:002022-05-02 09:38:19Non evita la condanna per indebita compensazione l’imputato che sostiene la sua estraneità al reato per avere il commercialista presentato l’F/24 a sua insaputa
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-06 09:31:002022-05-02 09:34:11Bancarotta fraudolenta per distrazione per l’amministratore che giustifica gli ammanchi di cassa come compensi per l’attività svolta non deliberati dall’assemblea dei soci
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-05 09:30:002022-04-28 16:33:21La rilevanza probatoria della sentenza penale assolutoria per reati fiscali nel processo tributario
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-04 09:30:002022-04-28 09:14:48Illegittimo il sequestro preventivo per il reato di sottrazione fraudolenta dalle imposte se manca il presupposto del debito della persona fisica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-03 09:30:002022-04-26 09:25:52La Cassazione torna a definire il concetto di lesione personale causalmente ricollegabile alla colpa medica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-02 09:30:002022-04-26 09:24:43Il legale rappresentante di una holding non può automaticamente rispondere di bancarotta fraudolenta quale amministratore di fatto di una società del gruppo fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-05-01 09:30:002022-04-26 09:23:35Nesso di causalità e giudizio controfattuale: per poter affermare la penale responsabilità del sanitario non è sufficiente il richiamo del giudice di merito al dato statistico del 50% di possibilità di sopravvivenza del paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-29 09:30:002022-04-26 09:22:06Non si salva dalla condanna per omessa dichiarazione dei redditi l’imprenditore che dimostra di aver inviato quella iva ex art.8-bis d.P.R. n. 322 del 1998
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-28 09:30:002022-04-22 17:06:22Da rifare il processo di appello se la sentenza non motiva adeguatamente sul dolo richiesto nella bancarotta fraudolenta documentale “specifica”
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-27 09:30:002022-04-22 10:16:28Il datore di lavoro non può essere automaticamente condannato per omicidio colposo se la morte dell’operaio infortunato sopravviene dopo quattro anni dall’incidente in cantiere
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-26 09:30:002022-04-21 17:56:04Annullata la sentenza di “patteggiamento” che non dispone la confisca del profitto del reato di emissione per fatture inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-25 09:30:002022-04-19 18:02:59Configura diffamazione a mezzo facebook la violazione della reputazione della vittima non citata per nome ma individuabile dalla denigratoria descrizione fisica e di contesto ambientale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-22 09:30:002022-04-19 18:03:23Va dichiarato estinto il reato di lesioni colpose a carico dei sanitari anche se la quietanza di risarcimento del danno non utilizza formule sacramentali per la remissione di querela
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-21 09:30:002022-04-19 09:26:03La responsabilità amministrativa dell’Ente non è esclusa dall’esiguo risparmio di spesa se il rischio di incidente previsto nel DVR non è stato prevenuto con l’adozione delle misure previste nel documento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-20 09:30:002022-04-15 16:39:34Nessuna nullità della sentenza di condanna per fatture soggettivamente inesistenti se nell’imputazione era stata contestata la oggettiva inesistenza della prestazione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-19 09:30:002022-04-15 12:54:34Non costituisce esercizio abusivo della professione di farmacista la vendita di prodotti a base di cannabidiolo dei quali non è provata la natura di farmaco
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-18 09:30:002022-04-15 16:42:25Inammissibile il ricorso per cassazione del terzo interessato che contesta la legittimità del sequestro preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-15 16:41:232022-04-15 16:41:25Solo la delega conferita ad un solo consigliere per la gestione degli aspetti tributari della società può escludere la responsabilità penale di tutti i componenti del CDA
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-14 09:30:002022-04-11 10:41:32E’ diffamazione aggravata definire su facebook un avversario politico come bimbominkia
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-13 09:30:002022-04-11 09:38:14Stalking occupazionale per il datore di lavoro che vessa i propri dipendenti anche con reiterati provvedimenti disciplinari
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-12 09:30:002022-04-11 09:31:36La Cassazione nega la possibilità di sostituire il vincolo del sequestro preventivo dal patrimonio dell’imputato ad un suo diritto di credito riconosciuto in sede di concordato preventivo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-11 09:30:192022-04-11 09:30:22Esteso il catalogo della responsabilità amministrativa degli enti agli illeciti commessi in danno del patrimonio culturale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-08 09:30:002022-04-07 17:24:24Non può applicarsi la causa di non punibilità del fatto tenue al datore di lavoro che commette più reati contravvenzionale in materia di sicurezza sul lavoro
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-07 09:30:002022-04-06 11:45:13Confermata la linea dura della Cassazione sulla rigorosa prova del vantaggio compensativo nella bancarotta distrattiva infragruppo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-06 09:30:002022-04-04 09:35:11Lesioni colpose aggravate per il chirurgo estetico che interviene tardivamente e protrae il dismorfismo del volto della paziente.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-05 09:30:002022-04-04 09:32:52Non ricorre il fatto tenue per l’omissione contributiva reiterata nello stesso anno anche se lo scostamento dalla soglia di punibilità è minimo
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-04 09:30:002022-03-31 16:35:48Annullata la sentenza di condanna per frode fiscale che aveva disposto la confisca del patrimonio del condannato senza aver prima escusso quello della società
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-04-01 09:30:002022-03-30 18:18:32La cancellazione della società dal Registro delle Imprese non estingue l’illecito ex d.lgs. 231/2001 accertato dai giudici di merito
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-31 09:30:002022-03-28 16:27:36Il terzo interessato dal sequestro preventivo può ricorrere per cassazione solo se conferisce al legale specifica procura speciale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-30 09:30:002022-03-25 10:36:42Omessa dichiarazione: nella ricostruzione dell’imposta indiretta evasa il costo Iva richiede necessariamente la produzione in giudizio della fattura passiva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-29 09:30:002022-03-24 10:28:22Omicidio colposo per la guardia medica che non presta i primi soccorsi ad un paziente colpito da infarto
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-28 09:30:002022-03-22 09:58:14Illegittimo il sequestro preventivo per reati tributari eseguito sull’appartamento del coniuge dell’imputato solo perché conferito nel fondo patrimoniale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-25 09:30:002022-03-21 09:52:20Bancarotta distrattiva per l’amministratore che non dimostra in giudizio la sua completa estraneità alla gestione della società fallita
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-24 09:30:002022-03-21 09:46:00La profonda crisi di liquidità non evita al legale rappresentante della cooperativa la condanna per omesso versamento dei contributi previdenziali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-23 09:30:002022-03-21 09:44:53E’ da annullare la sentenza di merito che ritiene impropriamente operante la delega di funzioni del datore di lavoro imputato per la mancata predisposizione del DVR di prevenzione per Covid -19
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-22 09:30:002022-03-21 09:38:42La transazione post-fallimentare con la società concedente il leasing non esclude la bancarotta distrattiva dei beni già concessi in locazione finanziaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-21 09:30:002022-03-17 17:09:11Nel reato di emissione di fatture per operazioni inesistente l’imputato va condannato se ha agito anche per finalità diverse rispetto al dolo di evasione
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-18 09:30:002022-03-15 16:20:24La Cassazione annulla la sentenza della Corte di appello che ritiene provato induttivamente il dolo specifico del reato di emissione per fatture inesistenti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-17 09:30:002022-03-14 09:26:45La prescrizione del reato tributario di occultamento delle scritture contabili inizia a decorrere dalla conclusione della verifica compiuta dalla Guardia di Finanza.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-16 09:30:002022-03-14 09:25:56Va condannato per bancarotta fraudolenta documentale l’amministratore della società – mero prestanome – che si disinteressa della regolare tenuta della contabilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-15 09:30:002022-03-14 09:21:39E’ responsabile del delitto punito dall’art. 10 quater d.lgs74/2000 il professionista fiscale che prima di inviare gli F/24 non verifica la documentazione fornita dal cliente a supporto della compensazione fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-14 09:30:002022-03-14 09:19:50Accesso abusivo ad un sistema informatico: l’aggravante dell’abuso della qualità di operatore del sistema non può essere ascritta al semplice utente abilitato ad accedervi
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-11 09:30:002022-03-04 16:53:11Il reato di omesso versamento IVA si può ritenere consumato solo se il superamento della soglia di punibilità di € 250.000 risulta nel rigo VL38.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-10 09:30:002022-03-03 17:43:34La condanna per bancarotta semplice da aggravamento del dissesto presuppone una adeguata motivazione sulla colpa grave tenuta dall’amministratore.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-09 09:30:002022-03-04 15:19:43Concorre nell’omicidio colposo l’omeopata che avalla l’operato antiscientifico del medico curante la paziente affetta da melanoma.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-08 09:30:002022-03-01 13:02:02La costituzione del fondo patrimoniale non impedisce l’esecuzione del sequestro per equivalente del profitto del reato tributario sull’immobile dell’indagato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-07 09:30:002022-02-28 12:28:13Le Sezioni unite penali riconoscono la opponibilità al sequestro ed alla confisca penale per equivalente dei limiti civilistici previsti dall’art. 545 cod. proc. civ..
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-04 09:30:002022-03-01 13:00:54La richiesta di rinvio a giudizio emessa contro l’imputato non vale ad interrompere la prescrizione per la responsabilità dell’Ente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-03 09:30:002022-02-24 09:24:04Non si configura l’art.5 d.lgs 74/2000 per il contribuente che invia la dichiarazione dei redditi con alcuni campi non compilati
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-02 09:30:002022-02-22 09:27:20La Cassazione annulla per due volte la sentenza di appello che non motiva adeguatamente sulla condotta materiale ed il dolo della bancarotta fraudolenta documentale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-03-01 09:30:002022-02-21 09:29:18La presenza in cantiere di un preposto “di fatto” non esclude la responsabilità penale del datore di lavoro per l’incidente occorso all’operaio
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-28 09:30:002022-02-21 09:28:18Il dolo dell’extraneus nella bancarotta distrattiva non richiede la conoscenza dello stato di dissesto della società da parte dell’autore del reato
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-25 09:30:002022-02-21 09:26:07La Cassazione ritiene non punibile il commento oggettivamente offensivo inserito nel forum se le espressioni utilizzate dal suo autore rientrano nel perimetro del diritto di critica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-24 09:30:002022-02-18 09:18:05La Cassazione anticipa l’applicazione della disciplina del Codice della crisi di impresa e fa prevalere il sequestro preventivo penale sugli interessi dei creditori insinuati nella procedura concorsuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-23 09:30:002022-02-16 10:05:33La Cassazione annulla la pronuncia di appello sulla confisca dell’immobile donato dall’imputato ai figli
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-22 09:30:002022-02-15 09:26:30La competenza territoriale del Tribunale la frode fiscale si radica nel luogo ove ha sede legale la società contribuente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-21 09:30:002022-02-15 09:25:32L’imprenditore che distrae beni dal patrimonio sociale può evitare la condanna per bancarotta solo se lo reintegra prima della sentenza di fallimento
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-18 09:30:002022-02-15 09:24:25Omicidio colposo in cooperazione con l’infermiera per il sanitario che non verifica la compatibilità della sacca di sangue da trasfondere con il gruppo sanguigno del paziente
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-17 09:30:002022-02-15 09:23:03La Cassazione annulla la sentenza che non motiva adeguatamente sul dolo specifico della frode fiscale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-16 09:30:002022-02-11 12:38:10Sono utilizzabili i file informatici fotografati dalla schermata del computer dell’indagato mediante installazione di malware.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-15 09:30:002022-02-09 09:21:32La mancata riscossione dei pagamenti per inadempimento contrattuale dei clienti rientra nel rischio di impresa e non esclude il dolo del reato di omesso versamento dell’Iva
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-14 09:30:002022-02-04 18:24:18La Cassazione precisa che il reato di cui all’art. 437 c.p. si configura sempre quando la rimozione o l’omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro mette a repentaglio l’incolumità di una platea indeterminata di soggetti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-14 09:30:002022-02-08 18:13:05Il punto della cassazione penale sul trattamento illecito dei dati giudiziari penali e di natura amministrativa dopo le modifiche al Codice della Privacy
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-11 09:30:002022-02-04 14:44:09Dichiarazione fraudolenta e sequestro preventivo: il fumus commissi delicti non può ritenersi sussistente sulla sola base degli indizi di reato ricavabili dalle informative di Polizia giudiziaria
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-10 09:30:002022-02-04 10:33:18La relazione del curatore fallimentare è sempre ammissibile come prova documentale ed utilizzabile come fonte di prova nell’ambito dei procedimenti per i reati di bancarotta
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-09 09:30:002022-02-03 09:18:08È inammissibile per tardività il ricorso per cassazione contro l’ordinanza che ha rigettato il riesame depositato presso la cancelleria di un ufficio giudiziario diverso da quello che ha emesso il provvedimento se l’impugnazione perviene al Tribunale territorialmente competente oltre il termine di quindici giorni
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-08 09:30:002022-02-03 09:17:14Il dolo della bancarotta fraudolenta documentale è ricavabile dal sistematico inadempimento dei debiti tributari che ha portato al fallimento dell’impresa, desumendosi dalla condotta di depauperazione l’intenzione di sottrarre le scritture contabili al fine di occultare le operazioni dolose
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-07 09:30:002022-02-03 09:16:10È inammissibile l’atto di impugnazione penale con firma apposta manualmente dal difensore e trasmesso telematicamente per scansione dell’originale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-04 09:30:002022-02-02 09:19:47L’indennizzo ex legge 210/92 è scomputabile dalla somma da versare a titolo di risarcimento del danno e la compensatio lucri cum danno opposta dal Ministero della salute riguarda sia le somme già percepite sia quelle future se determinabili
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-03 09:30:002022-02-02 09:18:30Il reato di inosservanza dell’obbligo di deposito delle scritture contabili punito dall’art. 220 legge fallimentare è assorbito nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale per omessa tenuta o sottrazione della contabilità
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-02 09:30:002022-01-31 09:13:48Risponde di lesioni colpose il costruttore di presidi medici che ometta di verificare l’assenza di inclusioni nel materiale adoperato per la realizzazione della pinza chirurgica
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-02-01 09:30:002022-01-31 09:12:41Non è ipotizzabile il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte quando viene cessata una ditta individuale facente capo ad un soggetto e negli stessi locali ove veniva esercitata l’attività di impresa inizia ad operare, con la stessa forza lavoro, una società unipersonale facente capo al coniuge dell’indagata
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2018/06/reati-informatici.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-31 09:30:002022-01-28 09:21:52La Cassazione esclude il rapporto di specialità tra i reati di accesso abusivo a sistema informatico o telematico e illecito trattamento di dati personali
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-28 09:30:002022-01-26 09:45:45Ai fini dell’accertamento del superamento della soglia di punibilità del reato di dichiarazione infedele, con riferimento alle imposte dirette, devono essere considerati i costi realmente sostenuti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-27 09:30:002022-01-26 09:44:29La prescrizione dei reati tributari aggiornata alla Riforma CartabiaLa prescrizione dei reati tributari aggiornata alla Riforma Cartabia
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-26 09:42:502022-01-26 09:42:53La Suprema Corte torna sul tema della responsabilità dell’équipe medica per la derelizione delle garze chirurgiche all’interno del sito chirurgico.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-25 09:30:002022-01-24 09:26:43Il dolo specifico del delitto di bancarotta fraudolenta documentale non può ritenersi provato solo sulla base della ritenuta inattendibile giustificazione addotta dall’amministratore per la mancata consegna delle scritture contabili alla curatela fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-24 09:30:002022-01-24 09:25:43Le esigenze del commercialista di ricevere i pagamenti dai clienti e di retribuire i propri collaboratori non rientrano tra quelle minime di vita che possono limitare l’esecuzione del sequestro preventivo sul conto corrente del professionista
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-21 09:30:002022-01-24 09:24:34Risponde di lesioni colpose il chirurgo dell’équipe che ometta il controllo finale del campo chirurgico prima della sutura, non potendo fare esclusivo affidamento sul controllo compiuto dal personale infermieristico
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-20 09:30:002022-01-17 09:37:21E’ legittima la condanna del commercialista per frode fiscale anche se la sua compartecipazione psicologica al reato tributario si è realizzata a titolo di dolo eventuale
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-19 09:30:002022-01-17 09:36:08Risponde di omicidio colposo l’infermiera che abbia disattivato l’allarme sonoro per la segnalazione di disfunzioni cardiache del paziente senza darne notizia ai sanitari subentranti
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-18 09:30:002022-01-13 18:21:16Nella bancarotta fraudolenta patrimoniale per il riconoscimento dell’attenuante della speciale tenuità del danno patrimoniale occorre considerare l’importo della distrazione e non l’entità del passivo fallimentare
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-17 09:30:002022-01-13 18:19:25Risponde del reato tributario nella forma aggravata ex art. 13 bis d.lgs. 74/2000 il consulente aziendale che non risulta né abilitato, né iscritto all’albo professionale degli avvocati o dei dottori commercialisti.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-16 09:30:002022-01-03 09:15:24Cenni sulla tutela patrimoniale per il danno da emotrasfusione con aggiornamento della giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Diritto-del-Lavoro.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-15 09:30:002022-02-24 09:34:55Le posizioni di garanzia previste dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008 e successive modificazioni), corredate con la rassegna di giurisprudenza penale di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-14 09:30:002021-12-30 14:43:42Le fattispecie di reato previste e punite dalla Legge Fallimentare corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/11/Rassegna-Giurisprudenza.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-13 09:30:002021-12-29 09:27:00I reati presupposto e la rassegna della giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-12 09:30:002021-12-28 17:44:21Le singole fattispecie di reato previste e punite dal d.lgs. 74/2000 e successive modificazioni corredate con la rassegna di giurisprudenza di legittimità aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-11 09:30:002021-12-28 17:42:51La responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria con il corredo giurisprudenziale aggiornato al mese di mese gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-10 09:30:002021-12-28 17:41:07Il consenso informato: l’istituto e la rassegna di giurisprudenza aggiornata al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-09 09:30:002021-12-28 17:37:14La responsabilità civile della struttura sanitaria con il corredo giurisprudenziale aggiornato al mese di mese gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-08 09:30:002021-12-28 17:35:38I reati contro la pubblica amministrazione ascrivibili all’esercente la professione sanitaria con l’aggiornamento della giurisprudenza di legittimità al mese di gennaio 2022.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-07 09:30:002021-12-28 12:25:21Rassegna giurisprudenziale aggiornata al mese di gennaio 2022 dei delitti contro l’amministrazione della giustizia ascrivibili all’esercente la professione sanitaria.
https://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/05/blog-2.jpg126668chiara.degiovannihttps://studiolegaleramelli.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-RAMELLI-1.pngchiara.degiovanni2022-01-06 09:30:002021-12-28 12:23:54Rassegna giurisprudenziale aggiornata al mese di gennaio 2022 dei delitti contro la fede pubblica ascrivibili all’esercente la professione sanitaria.