
Non ricorre il falso ideologico quando il medico del pronto soccorso attesta una lesione effettivamente esistente anche se in realtà non è prodotta dall’evento dichiarato dal paziente.

Assolto con formula piena il medico chirurgo che esamina la bocca della paziente senza compiere attività terapeutica riservata all’odontoiatra.

Reati omissivi colposi del medico: la Cassazione fa il punto sulle regole applicative del giudizio controfattuale nei giudizi penali a carico del sanitario.

Omicidio colposo per il ginecologo che agisce secondo le linea guida senza adeguare il proprio operato al caso clinico concreto.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

Il medico di base non risponde di rifiuto di atti di ufficio al pari della guardia medica istituzionalmente preposta ad intervenire sulle urgenze.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

In presenza di diverse linee guida il sanitario deve selezionare quelle maggiormente prudenziali rispetto alla condizione clinica del paziente.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

Integra il reato di esercizio abusivo della professione qualsiasi attività svolta dall’odontotecnico nel cavo orale del paziente.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

Colpa medica: il termine per proporre querela decorre da quando il paziente ha preso coscienza dell’errore commesso dal sanitario.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

La Cassazione penale conferma la centralità delle linee guida nella valutazione della colpa del sanitario.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…

E’ rimessa al Giudice penale la valutazione della legittimità del rifiuto alla visita domiciliare da parte del medico di guardia.
Si segnala ai lettori del blog la sentenza 10175.2020, resa dalla IV Sezione penale della Corte di Cassazione, scrutinando un caso di responsabilità medica per il quale l’imputata aveva riportato condanna nel doppio grado di merito per…